Per quale LED optare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Raffabale90
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 11:25

Per quale LED optare

Messaggio di Raffabale90 » 29/08/2019, 13:43

Salve, ho un acquario da 50 lt piantumato con CO2 con hygrophila polysperma, 5 anubias nana e una anubias verticillata. Vorrei gentilmente sapere se un LED da 9 watt può andare bene oppure in alternativa ho una lampada che usavo prima per un acquaterraio ma non so se il suo utilizzo possa apportare giovamento. Confido in una vostra risposta. Le due luci LED sono in foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Per quale LED optare

Messaggio di roby70 » 29/08/2019, 14:33

Sarebbe l'unica luce dell'acquario? Sulla lampada del terrario sono indicati lumen e kelvin? Sulla tropical river sono indicati i lumen?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Raffabale90 (29/08/2019, 15:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raffabale90
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 11:25

Per quale LED optare

Messaggio di Raffabale90 » 29/08/2019, 15:46

Non sono accennati nemmeno, come dovrei fare? Grazie per la risposta.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Per quale LED optare

Messaggio di roby70 » 29/08/2019, 16:01

Eviterei la lampada del terrario che di solito sono particolari. Per l'altra possiamo supporre che siano intorno agli 800/900 lumen, forse 1000 al massimo.
Quindi siamo sotto ai 20 lumen/litro che sono in teoria pochi ma a dire il vero non hai piante esigenti (l'anubias è lenta e vuole poca luce). Il fatto è che inserendo CO2 avresti bisogno anche di una luce adeguata e mi terrei almeno intorno ai 30/40 lumen/litro.
Inoltre sarebbe utile sapere le dimensioni dell'acquario perchè ho paura che quella lampada essendo corta non riesca ad illuminarlo bene tutto. Riesci comunque a mettere una foto dell'acquario? E magari anche del coperchio?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ketto (30/08/2019, 7:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raffabale90
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 11:25

Per quale LED optare

Messaggio di Raffabale90 » 29/08/2019, 20:04

Per ora non ci sono ancora pesci, devo prima sistemare il tutto. Grazie mille per la disponibilità

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Per quale LED optare

Messaggio di Ketto » 30/08/2019, 7:01

Ciao @Raffabale90
Per prima cosa quoto tutto quello che ha detto Roby :-bd
Ora vediamo che fare per la tua vasca:
Secondo me utilizzare una sola lampadina per la tua vasca andrebbe ad illuminarla non in modo uniforme e andrebbe a disperdere molta luce fuori dall'acquario. (Come si vede dalla foto)
Una possibile soluzione è l'utilizzo di due faretti LED da esterno da 10 watt 6500 kelvin (si trovano ovunque e costano poco), devi solo ingegnarti un po' per il fissaggio.
Puoi guardare nella sezione articoli dove ci sono molte tipologie di plafoniere fai da te diverse.
Altra opzione è l'acquisto di una lampada già bella e pronta. ;)
La scelta è tua! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
roby70 (30/08/2019, 10:02) • Raffabale90 (30/08/2019, 10:43)

Avatar utente
Raffabale90
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/19, 11:25

Per quale LED optare

Messaggio di Raffabale90 » 30/08/2019, 10:42

Grazie mille!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti