Pagina 1 di 2

Timido pearling....

Inviato: 29/08/2019, 14:21
di mmarco
Ciao.
Ho notato proprio ora che il Myriophyllum Spicatum abbozza un leggero pearling.
Sono commosso.
Cosa significa?
Soprattutto, bisogna incentivarlo?
Se si, come?
Scusate la raffica di domande.
Grazie
:)

Timido pearling....

Inviato: 29/08/2019, 16:11
di Nijk
mmarco ha scritto: Cosa significa?
Sostanzialmente nulla, non è detto che le piante debbano per forza mostrare chiaramente questo fenomeno per crescere correttamente, le bolle sono legate maggiormente alla concentrazione di ossigeno disciolto in vasca, quando arriva a saturazione è più complicato per il gas disciogliersi completamente ed ecco che si riescono a vedere le bolle.

Una lettura diversa e forse più appagante è che indirettamente questo fenomeno ti indica che i livelli di CO2/luce/fertilizzanti al momento sono correttamente bilanciati.

Timido pearling....

Inviato: 29/08/2019, 16:17
di mmarco
Grazie.
Preciso e chiaro.
:-h

Timido pearling....

Inviato: 30/08/2019, 9:09
di GiuseppeA
mmarco ha scritto: Scusate la raffica di domande.
Ti perdono solo se mi dici dove vai a fughi. :-!!! :-l :-!!! =)) =)) =)) =)) =))

Timido pearling....

Inviato: 30/08/2019, 9:46
di mmarco
GiuseppeA ha scritto:
mmarco ha scritto: Scusate la raffica di domande.
Ti perdono solo se mi dici dove vai a fughi. :-!!! :-l :-!!! =)) =)) =)) =)) =))
:(( :D

Timido pearling....

Inviato: 30/08/2019, 9:51
di Gmarinari77
GiuseppeA ha scritto:
mmarco ha scritto: Scusate la raffica di domande.
Ti perdono solo se mi dici dove vai a fughi. :-!!! :-l :-!!! =)) =)) =)) =)) =))
nel sentiero che va da lagdei al lago santo parmense qualcosa trovi se vuoi :)
poi.... se vuoi i posti seri non te li dirà mai nessuno :)

Timido pearling....

Inviato: 30/08/2019, 10:02
di GiuseppeA
Gmarinari77 ha scritto: nel sentiero che va da lagdei al lago santo parmense qualcosa trovi se vuoi
Posto fantastico....non solo per i funghi. ;)
Gmarinari77 ha scritto: se vuoi i posti seri non te li dirà mai nessuno
e nemmeno io li dirò mai :ymdevil: :ymdevil: :D :D :)) :)) :)) :)) :))

Timido pearling....

Inviato: 02/09/2019, 11:15
di Gmarinari77
Off Topic
@GiuseppeA concordo sulla bellezza del luogo, ci vado almeno 2 o 3 volte l'anno, sia per funghi, sia per pesca, sia per fare una passeggiata con i bimbi :)
se bazzichi i luoghi, specialmente in periodo di funghi, dato che mi pare di capire che sei una buona forchetta :) mi permetto di consigliarti una tappa sulla strada per raggiungere il luogo... inivece di fermarsi a mangiare nei rifugi limitrofi ( cibo onesto, ma niente di che a mio avviso ) fermati a Ghiare di Corniglio alla trattoria da Vigion
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_R ... magna.html
Piatti assolutamente da provare :
  • Tagliolini ai funghi porcini
  • Porcini crudi
  • Cappelletti iin brodo di cappone ( tra i migliori di Parma a mio avviso )
  • Bolliti misti
  • Parmigiano Reggiano da aggiungere negli antipasti di salumi dato che hanno del formaggio molto buono
e dopo questa, visto l'avvicinarsi dell'orario di pranzo.... direi che smetto altrimenti mi mangio pure il tavolo :D

Timido pearling....

Inviato: 04/09/2019, 8:50
di GiuseppeA
Gmarinari77 ha scritto: fermati a Ghiare di Corniglio alla trattoria da Vigion
ho la residenza da Vigion.. Ci sarò andato almeno 20 volte :))

Timido pearling....

Inviato: 04/09/2019, 10:14
di Gmarinari77
GiuseppeA ha scritto:
Gmarinari77 ha scritto: fermati a Ghiare di Corniglio alla trattoria da Vigion
ho la residenza da Vigion.. Ci sarò andato almeno 20 volte :))
lo dovevo immaginare :D prossimamente te ne consiglierò altri allora da provare :)
P.S.
c'è fiera del fungo porcino di Borgotaro dal 14 al 22 ( solo nei w.e. ) se ti interessa :)