Pagina 1 di 2

Inserimento nuove piante

Inviato: 08/03/2015, 17:46
di rafforello
Nella mia vasca vorrei inserire delle nuove piante. Attualmente ho:
egeria densa-canadensis, non è capito bene di quale si tratti visto che produce da 2 a 5 foglie per internodo;
Cryptocoryne wendtii;
microsorum pteropus.
Praticamente tutte asiatiche, ad eccezione dell'egeria. Volendo inserire altre piante, sia da sfondo che da primo piano, quali varietà potrei prendere in considerazione? Attualmente ho 0.3 W/l, ma aumentare l'illuminazione potrebbe essere una possibilità.
Le eventuali piante potrebbero avere esigenze particolari rispetto ai pesci, poecilidi (lo so, sono originari dell'altra parte del mondo)?
Nel caso in cui volessi dare un colpo di testa e togliere tutte le asiatiche per mettere delle centramericane, fra quali potrei scegliere?

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 08/03/2015, 19:10
di cuttlebone
Nel profilo hai 76 W su 130 litri. Stiamo parlando della stessa vasca?
Perché sei quasi a 0,6 W/l.

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 08/03/2015, 22:12
di rafforello
Si, parliamo della stessa vasca. Mi ha dato problemi l'impianto luci per cui ho solo 2 neon su 4. Devo aggiornare il profilo

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 09/03/2015, 14:47
di Rox
rafforello ha scritto:Praticamente tutte asiatiche, ad eccezione dell'egeria.
L'Egeria è incompatibile con la Limnophila.
Se vuoi specie a crescita rapida, puoi provare quelle dei generi Rotala ed Hygrophila.
Poi ci farai sapere.
rafforello ha scritto:Nel caso in cui volessi dare un colpo di testa e togliere tutte le asiatiche per mettere delle centramericane
Ti segnalo il nuovo articolo sulla Proserpinaca palustris, dove c'è un capitolo ("L'acquario per...") in cui si parla di alcuni abbinamenti con piante di quelle zone.

Evita il Ceratophyllum, se ci lasci l'Egeria.

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 09/03/2015, 21:47
di rafforello
Ma avendo in vasca dei Poecilidi, centro america orientativamente, come piante l'ideale sarebbe stare nello stesso abitat. Ma quelle asiatiche richiedono valori molto diversi? Chiedo perchè fra crypto e microsorum c'ho tanta roba.
Vorrei farmi un'idea fra quali piante sia possibile scegliere nel Centro America e in Asia.
Nel Centro America ho visto solo piante da sfondo o comunque con steli lunghi, possibile? Ci sono piante simili a crypto e microsorum (piante basse a foglie grandi o cespugliose)?

Ps
Devo dire che mi ha incuriosito la Proserpinaca.

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 13/03/2015, 18:54
di rafforello
Mi chiedo se, una volta potenziato l'impiato luci (lo vorrei portare intorno a 120W a 6500K), possa inserire queste piante:

bacopa caroliana
ludwigia repens o glandulosa
ludwigia inclinata verticillata "pantanal"
cabomba caroliana
sagittaria subulata
micranthenum micranthemoides
proserpinaca palustris

Dovrebbero essere più o meno del centroamerica. Non mi pare ci siano casi di allelopatia fra di loro. Dite che possano convivere con le Cryptocoryne wendtii, microsorum ed egeria canadensis?

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 14/03/2015, 4:40
di Rox
rafforello ha scritto:Non mi pare ci siano casi di allelopatia fra di loro.
Allelopatia forse no, ma qui siamo contro le leggi della Geometria.

In un acquario da 125 litri, il 30-40% viene occupato dalla Cryptocoryne.
Il Microsorum ne vuole altrettanto, con il relativo legno.

Come pensi di metterci altre 8 piante, quasi tutte a crescita rapida?

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 14/03/2015, 10:10
di rafforello
L'elenco che ho fatto comprende le piante papabili. Se non ci dovessero essere problemi di compatibilità, potrei tenere il microsorum e non prendere il micranthenum. La Ludwigia repens o la glandulosa, ho letto l'articolo ma non ho notato grosse differenze oltre alla disposizione delle foglie, vorrei tenerla bassa.

Ma c'è il rischio che così troppe piante assorbano lo stesso elemento in modo eccessivo?

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 14/03/2015, 11:07
di cuttlebone
Alcune combinazioni posso letteralmente azzerare un elemento.
Basta saperlo e organizzarsi [emoji6]

Re: Inserimento nuove piante

Inviato: 14/03/2015, 11:55
di rafforello
E mi pare che con quelle piante dovrei bare badilate di potassio più che altro. Magari anche fosfati