Pagina 1 di 5

CO2 fai da te scompare

Inviato: 29/08/2019, 18:24
di lucapedrani
Buonasera a tutti, vi scrivo esasperato da un problema al mio impianto di CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato di sodio. Ho avviato l'impianto da circa 3/4 mesi, sin dall'inizio non è mai durata molto una ricarica, più o meno 2/3 settimane ma per pigrizia non ho mai controllato se ci fossero perdite. Ora la situazione è diventata ingestibile dato che dura meno di una settimana. Per questioni estetiche ho il tubo che porta la CO2 dalle bottiglie all'acquario lungo 4 metri ed è nascosto dietro a un mobile (senza strozzature), così mi sono deciso a smontare il tutto e immergerlo in acqua. Mi aspettavo di trovare chissà quale perdita, e invece nulla, 0, neanche una micro bolla, sia dalle bottiglie che dal tubo. Non accettavo questo fatto e sono stato con pazienza e meticolosità ad ispezionare ogni centimetro di bottiglie e tubi ma niente da fare, non c'è mezza perdita. Erogo circa 30 bolle al minuto e l'unica cosa che mi differenzia (credo) dal resto degli utenti che usano questo metodo di produzione casereccio della CO2 è il tubo di 4 metri che porta in vasca l'anidride. A mio parere questo fatto non potrebbe in nessun modo influenzare le velocità di scarica delle bottiglie, però a questo punto spero sia dovuto a questo.....
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Casi simili li avete mai sentiti?

CO2 fai da te scompare

Inviato: 29/08/2019, 21:09
di cicerchia80
Ti sposto in brico.... sicuramente ti possono aiutare meglio
Se ti si scarica così velocemente una perdita l'hai di sicuro :-?
Con che la diffondi?

CO2 fai da te scompare

Inviato: 29/08/2019, 21:23
di lucapedrani
Si scusa l'errore, comunque la perdita per quanto vorrei averla non sembra proprio che la abbia. Ho un diffusore in vetro con materiale ceramico poroso comprato su amazon per una decina di euro.

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 10:58
di cicerchia80
A che pressione lavora?

@merk

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 12:35
di merk
cicerchia80 ha scritto: Se ti si scarica così velocemente una perdita l'hai di sicuro
La vedo anch'io come te.. :-??
Una perdita c'è..poi che si trovi nel tappo della bottiglia del bicarbonato o in qualcosa che sta a valle (raccordi/rubinetto/contabile/etc).. bisogna scovarla :-!!!
@lucapedrani hai provato ad immergere per qualche minuto?
A volte se la perdita è molto piccola ci vuole un attimo prima che faccia la bollicina..

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 12:45
di lucapedrani
merk ha scritto: @lucapedrani hai provato ad immergere per qualche minuto?
A volte se la perdita è molto piccola ci vuole un attimo prima che faccia la bollicina..
Si, ho immerso le bottiglie con anche valvola a spillo, raccordo e barometro (in quest'ultimo è entrata un po' di acqua ma non sembra essere un problema) per qualche minuto osservando con attenzione ma nulla. Il tubicino che porta la CO2 in vasca l'ho analizzato anche quello a spezzoni di 15/20 cm per quasi un minuto alla volta. Se poi la perdita fosse così lieve da non averla notata non credo che potrebbe influenzare così tanto sui tempi di scarica...o no?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
cicerchia80 ha scritto: A che pressione lavora?
1.2 kg/cm2

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 18:29
di merk
Prova ad aumentare la pressione fino a 2 bar e riprova ad immergere..in questo modo le perdite dovrebbero essere più consistenti e facili da trovare..
Solo una perdita può comunque essere la causa :-??

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 20:03
di lucapedrani
Va bene, allora adesso ricarico le bottiglie dato che sono finite e le porto a 2 bar. Per la vostra esperienza quali sono i dosaggi migliori di acido/acqua e bicarbonato/acqua?
@merk

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 21:09
di merk
L'ultima ricarica(10g fa) ho fatto 200 g cit+600 ml h2o e 250 g bic+ 100 mm H2o..

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 21:20
di lucapedrani
100 ml di h2o con 250 g di bicarbonato? :-o così poca acqua? Comunque mi fido, procedo