Pagina 1 di 15
Caridinaio per neofita
Inviato: 29/08/2019, 23:24
di 81panzo
Buonasera a tutti, finalmente mi sono convinto ad allestire il mio primo acquario (diciamo che inizierò verso la metà di settembre) e vorrei orientarmi sulle Caridina. Essendo davvero ignaro sul cosa dovrò aspettarmi, chiedo lumi ai più esperti. Partendo dall'abc, quindi che vasca, filtro, piante... Insomma, tutto.
Grazie a tutti. Io continuo a documentarmi nel frattempo.
Caridinaio per neofita
Inviato: 29/08/2019, 23:37
di Matty03
Ciao @
81panzo
Vasca:va bene una qualsiasi vasca,possibilmente da almeno 15-20l
Filtro:un filtro ad aria è l'ideale,altrimenti puoi fare un
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Luce:in base alle piante
Piante:in base ai toui gusti
Piante d'acquario e zone di origine
Legni e rocce:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Fondo:semplice sabbia di fiume,oppure del ghiaino nero,ma costa gia molto di più
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Concludo con:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Potresti postarci i valori della tua acqua di rubinetto?....se il sodio è minore a 10,allora puoi usare tranquillamente quella
Buona lettura

Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 1:00
di K271
Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 1:34
di 81panzo
Grazie per i link, inizio subito la lettura...
I valori dell'acqua sono questi (presi dal sito del gestore dell'acquedotto del mio comune).
Ammonio mg/l 0,05 0,5
Arsenico µg/l 1,00 10
Bicarbonati mg/l 451,40
Boro mg/l 0,50
Calcio mg/l 82,80
Clorito µg/l 0,00
Cloruro mg/l 144,8
Concentrazione ioni idrogeno unità pH 7,4
Conduttività µS/cm 1.155
Cromo µg/l 1,30
Disinfettante residuo mg/l 0,12
Durezza totale ° F 47 15-50°
Ferro µg/l 0,00
Fluoruro mg/l 0,11
Magnesio mg/l 63,70
Manganese µg/l 10,00
Nitrato (come NO
3-) mg/l 1,90
Nitrito (come NO
2-) mg/l 0,02
Piombo µg/l 0,00
Potassio mg/l 3,70
Sodio mg/l 109,70
Solfato mg/l 108,90
Temperatura °C 20,35
Trialometani - Totale µg/l 0,00
Residuo fisso calc. a 180° (***) mg/l 825,02
Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 1:44
di Tritium
Scherzi vero?
Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
81panzo ha scritto: ↑Conduttività µS/cm 1.155
Ok non scherzi... madonna che acqua pessima
Fossi in te, dato che tanto si parla di un caridinaio da 20lt, farei solo osmosi, e l'acqua del rubinetto la userei per cucinare la pasta (non la devi manco salare tra un po')
Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 1:51
di 81panzo
No, ho fatto copia incolla
Per cucinare infatti usiamo quella delle bottiglie comprate al supermercato.

Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 6:36
di gem1978
Tritium ha scritto: ↑Fossi in te, dato che tanto si parla di un caridinaio da 20lt, farei solo osmosi, e l'acqua del rubinetto la userei per cucinare la pasta (non la devi manco salare tra un po')
Concordo.
@
81panzo inizia a vedere che durezze hanno le acque bottiglia che hai in casa...

le formule per calcolare le trovi nell'articolo linkato del acqua di rubinetto

Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 6:51
di BollaPaciuli
Off Topic

manca un articolo da linkare.. direi la base visto il tema @
Matty03 meglio sche studi o l'esame di riparazione di settembre
Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 8:57
di Matty03
Caridinaio per neofita
Inviato: 30/08/2019, 13:19
di 81panzo
Quindi, ricapitalondo.
Vasca da 20/30 lt, fondo scuro (quarzo o simili), piante a gusto mio, filtro ad aria (ma non ruba spazio in una vasca così piccola?), sassi e legni.
Acqua di osmosi che immagino si compri a negozio. Acqua distillata potrebbe andare?
Luce?
Mi pare che per iniziare "sia sufficiente" questo materiale qui.