Pagina 1 di 2

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 31/08/2019, 12:13
di K271
Tempo fa aprii un topic in questa sezione per fertilizzare le piante usando il pmdd.
Tuttavia, @Marta mi fece capire fin da subito della difficoltà di una fertilizzazione in 20 litri.
Dopo aver risolto determinati problemi e pensato su, sono qui per chiedervi se, secondo voi, posso fertilizzare con un semplice prodotto commerciale (tipo sera florena) dato che alla fine si parla di vasca piccola e piante per niente esigenti.
Tutti i dati riguardanti la vasca, luci ecc sono nel profilo :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Dati presi dal sito ufficiale

Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Ho anche il plantamin della tetra, secondo me, può andare bene per la mia vasca

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 31/08/2019, 14:10
di Nijk
Si puoi farlo certamente, a dosi ridotte anche.

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 01/09/2019, 14:19
di K271
Nijk ha scritto: Si puoi farlo certamente, a dosi ridotte anche.
Quindi vado di tutt'uno ?

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 02/09/2019, 8:30
di GiuseppeA
In una vasca così può bastare. :-bd
Se proprio vedi che le piante non girano si fa sempre in tempo a integrare. ;)

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 02/09/2019, 13:48
di K271
Sono andato di plantamin e ho fertilizzato. Terrò traccia della fertilizzazione con la conducibilità di partenza e la conducibilità dopo 24h dalla fertilizzazione.
Sono partito con metà della dose consigliata.
Attendiamo e vediamo se porta qualche risultato.

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 02/09/2019, 16:26
di Nijk
K271 ha scritto: Quindi vado di tutt'uno ?
Buoni risultati si ottengono sia con il "tutto in uno" e sia con fertilizzanti ad elementi separati, di marche ce ne sono decine in commercio in modo preventivo non c'è modo di dirti quale nel tuo caso sia il migliore in quanto il fertilizzante è solo una delle cose che serve alle piante ma poi bisogna metterci vicino anche tutto il resto, compreso il tuo "pollice verde".

Quello che è possibile dire è che nel tuo caso hai piante "facili", luce "media" e niente CO2 artificiale, pertanto di base a te basta dare microelementi e potassio, e non ti conviene nemmeno esagerare ( quindi comincia a dosi ridotte, ossia metà di quello consigliato dalla ditta che hai scelto ).
Dal momento in cui tutti i prodotti base delle ditte sono fatti allo stesso modo ( tetra o florena compreso, non ho capito bene quale hai dei due ) va bene quello che hai.
Nel tempo posta qualche foto, se non va bene cambi fertilizzante.

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 03/09/2019, 0:59
di K271
Nijk ha scritto: tetra o florena compreso, non ho capito bene quale hai dei due
Il tetra plantamin ho preso alla fine.
Era quello che costava di meno O:-)

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 04/09/2019, 14:29
di GiuseppeA
Tienici aggiornati :-bd

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 04/09/2019, 14:31
di K271
GiuseppeA ha scritto: Tienici aggiornati :-bd
Ho fertilizzato appena preso con 2.5 ml e la conducibilità è salita di 40-50 punti circa. Attendiamo e vediamo se porta miglioramenti

Fertilizzante commerciale per il mio 20 litri

Inviato: 23/09/2019, 1:38
di K271
GiuseppeA ha scritto: Tienici aggiornati
A distanza di 20 giorni (circa) dalla fertilizzazione devo dire che non posso lamentarmi.
La sessiliflora è diventata infestante, proprio come volevo : un giungla selvaggia di steli che crescono a pelo d'acqua andando a creare belle zone ombreggiate molto amate dalle mie rasbora.
Continua a passarsela male la salvinia, che non si moltiplica ~x(
O le servono i fosfati (Non faccio test dal giorno dopo aver fertilizzato e non ho il test dei fosfati) o sono troppo vicine alla lampada.
In ogni caso sto pensando di aumentare la luce, montando la CFL bicolor da 20w (anche se ancora sto frenando perché non voglio dare troppo fastidio alle rasbore con la luce)
Mancheranno una decina di giorni per fertilizzare nuovamente e, prima di arrivarci penso di potare un po' per poi effettuare un cambio e rifertilizzare.
Continuerò con metà dose visto il risultato.