Pagina 1 di 2
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 31/08/2019, 18:01
di Stefano97
Ciao a tutti,
Ho un problema con i pesci, bocceggiano d rimangono sul fondo....
Ho un impianto di CO
2 e un test permanente che segnala che c'è un eccesso di CO
2 così ho ridotto le bolle ma continuano a boccheggiare...non vorrei trovarmi morti
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Fertilizzo con protocollo pmdd, ho misurato KH e pH ora:
KH 5/6
pH 7.2
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 31/08/2019, 18:20
di Giueli
Stefano97 ha scritto: ↑Ciao a tutti,
Ho un problema con i pesci, bocceggiano d rimangono sul fondo....
Ho un impianto di CO
2 e un test permanente che segnala che c'è un eccesso di CO
2 così ho ridotto le bolle ma continuano a boccheggiare...non vorrei trovarmi morti
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Fertilizzo con protocollo pmdd, ho misurato KH e pH ora:
KH 5/6
pH 7.2
...

... temperatura,NO
3- ed NO
2-... non credo sia la CO
2... sono pesci che respirano aria atmosferica

Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 31/08/2019, 18:58
di Stefano97
Giueli ha scritto: ↑Stefano97 ha scritto: ↑Ciao a tutti,
Ho un problema con i pesci, bocceggiano d rimangono sul fondo....
Ho un impianto di CO
2 e un test permanente che segnala che c'è un eccesso di CO
2 così ho ridotto le bolle ma continuano a boccheggiare...non vorrei trovarmi morti
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Fertilizzo con protocollo pmdd, ho misurato KH e pH ora:
KH 5/6
pH 7.2
...

... temperatura,NO
3- ed NO
2-... non credo sia la CO
2... sono pesci che respirano aria atmosferica

Temperatura 29,7
NO
2- 0,1.....
NO
3- 5
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 31/08/2019, 23:32
di Giueli
Credo il problema sia questo... scendiamo di un paio di gradi gradatamente e vediamo come va.

Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 01/09/2019, 9:21
di Stefano97
Giueli ha scritto: ↑
Credo il problema sia questo... scendiamo di un paio di gradi gradatamente e vediamo come va.
Come?
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 01/09/2019, 11:28
di Giueli
Stefano97 ha scritto: ↑
Giueli ha scritto: ↑
Credo il problema sia questo... scendiamo di un paio di gradi gradatamente e vediamo come va.
Come?
Bhe ci sono diversi metodi,la vasca è chiusa?
Che temperatura hai in casa?
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 01/09/2019, 11:53
di Stefano97
Giueli ha scritto: ↑
Stefano97 ha scritto: ↑
Giueli ha scritto: ↑
Credo il problema sia questo... scendiamo di un paio di gradi gradatamente e vediamo come va.
Come?
Bhe ci sono diversi metodi,la vasca è chiusa?
Che temperatura hai in casa?
La vasca è chiusa, ma non so dirti quanti gradi ho in casa
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 01/09/2019, 17:07
di Gioele
Stefano97 ha scritto: ↑
Giueli ha scritto: ↑
Bhe ci sono diversi metodi,la vasca è chiusa?
Che temperatura hai in casa?
La vasca è chiusa, ma non so dirti quanti gradi ho in casa
Aprila e mettici una ventola, quelle da acquario stanno sui 20€ quelle da PC sui 10€
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 01/09/2019, 18:07
di Stefano97
Gioele ha scritto: ↑
Stefano97 ha scritto: ↑
Giueli ha scritto: ↑
Bhe ci sono diversi metodi,la vasca è chiusa?
Che temperatura hai in casa?
La vasca è chiusa, ma non so dirti quanti gradi ho in casa
Aprila e mettici una ventola, quelle da acquario stanno sui 20€ quelle da PC sui 10€
Ma secondo voi quel NO
2- 0,1 non è preoccupante?? Perché nella scala che ho della valigetta dei test è sulla linea gialla...
Macropodus opercularis bocceggiano e rimangono sul fondo
Inviato: 01/09/2019, 18:27
di Gioele
A livello teorico dovrebbero essere a 0,proprio non rilevabili.
Però mi pare un valore troppo basso per provocare effetti