Pagina 1 di 2

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 31/08/2019, 19:29
di riccardoerre
buonasera @Marta e @GiuseppeA ed utenti del forum di qualunque sezione ^:)^

riprendo da qui fertilizzazione-in-acquario-f21/imparar ... 4-s80.html il discorso Fertilizzazione e Cubino.
la vasca ospita due dumbo guppy e due neon, ereditati da una vasca di una collega di mia moglie che se l'è vista letteralmente aprire in due sotto gli occhi.
i pesci sono vitali, mangiano e si inseguono nonostante le esigue dimensioni tutto il giorno. i guppy sono più tranquilli ma vivaci. ci sono poi planorbis, physia e due melaoides. la popolazione dei gasteropodi è circa sempre la stessa, come quantità.

la vasca è stabile con questo setup da ottobre circa.

ho fatto un cambio sostanzioso, di circa 10 litri 1 settimana fa. da allora sono uscite un po' di filamentose verdi, che ho rimosso in parte meccanicamente.

ho a disposizione un kit per CO2, quello classico per le due bottiglie citrico-bicarbonato. coi tappi color avorio, kit cinese. per ora non ho considerato di usarlo.

riporto i valori della vasca aggiornati

pH: 8
GH: 10
KH: 9
NO2-: 0.05 mg/lt
NO3-: tra 0 e 5 mg/lt
PO43-: 0.50 mg/lt
µS/cm= circa 540

e qui i valori dell'acqua del sindaco, non mi chiedete altri valori perchè la società AMAG non li fornisce. mi spiace :(

Immagine

come consigliatomi, ho acquistato magnesio, cifo fosforo-azoto-ferro ed ho la soluzione di kno3, più il rinverdente. le soluzioni, kno3 a parte, sono ancora da preparare. ho a disposizione acqua di osmosi avendo le carnivore.

l'obiettivo è imparare a fertilizzare, per ora ho sempre utilizzato una soluzione mista di Fe-K-Mg che dopo il cambio sostanzioso dei giorni scorsi non ho più utilizzato e getterò.

vi posto le foto delle piante, la pianta "arrossata" (come si chiama?!) è stata introdotta una settimana fa dopo che la hygrophila mi ha abbandonato.
IMG_1322.JPG
IMG_1321.JPG
IMG_1320.JPG
IMG_1319.JPG
IMG_1318.JPG
IMG_1317.JPG
IMG_1316.JPG
IMG_1315.JPG
ringrazio chi mi ha già aiutato e chi mi aiuterò, sperando in futuro di poter aiutare a mia volta.

buon sabato sera

riccardo

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 31/08/2019, 20:25
di Walsim
Una quella più alta è una ludwigia repens ...mentre quella più bassa con foglie più lunghe e una Cryptocoryne...
Intanto ti consiglio un impianto di CO2 non cinese ..magari piccola bombola anche non ricaricabile ...ce ne sono di diverse per diverse tasche ...ma più affidabili ..il tuo acquario è piccolo quindi non è una folle spesa ....
Riguardo alla fertilizzazione intanto da capire due cose ..che tipo di fondo hai ? E che tipo di fertilizzazione volevi fare ..ossia protocollo pmdd oppure hai già acquistato altri tipi di fertilizzanti? ...
Aspettiamo comunque anche pareri dei più esperti

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 31/08/2019, 23:19
di riccardoerre
Buonasera,

Il fondo è inerte e vorrei seguire il pmdd.

CO2 se proprio non è indispensabile eviterei, dove ho la vasca mi manca spazio. Bottiglie o bombole che sia

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 03/09/2019, 6:55
di GiuseppeA
Con che acqua hai riempito?
Cos'hai per fertilizzare?

La CO2, se non hai pretese da concorso, possiamo anche evitarla, ma però dobbiamo aggiustare un po' i valori.. Hai un pH un po' troppo alto sia per i pesci(tralascio volontariamente il discorso perché probabilmente saprai gia che La fauna non va bene in quella vasca) ma anche per le piante che con un valore del genere faticano a crescere.

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 03/09/2019, 9:09
di riccardoerre
Ciao @GiuseppeA e @Marta

Ho riempito con l'acqua del sindaco che è circa 21 gradi F, penso sia per quello che il pH è altino?

Discorso fauna ne sono consapevole, i neon andranno in un rio 125 appena il falegname si degna di consegnarmi il mobile :( rimarranno i due guppy visto che comunque coi neon non andrebbero messi

Per cosa a disposizione ti faccio incolla da sopra

"come consigliatomi, ho acquistato magnesio, cifo fosforo-azoto-ferro ed ho la soluzione di kno3, più il rinverdente"

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 04/09/2019, 17:21
di GiuseppeA
Secondo me, prima di fertilizzare, meglio abbassare un po' il pH e le durezze con qualche cambio...Però per questo ti consiglio un topic in chimica visto che la vasca è piccolina e bisogna fare i conti. :D

Per la fertilizzazione invece, oltre ai liquidi che hai e che possono servire, io prenderei in considerazione gli stick NPK...se ne mette un pezzetto on ammollo è lui rilascia in modo graduale un po' tutto quello di cui c'è bisogno.

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 05/09/2019, 8:43
di riccardoerre
@GiuseppeA gli stick li sto già usando, avevo postato a suo tempo foto dell'etichetta. Per l'acqua posso fare un cambio sostanzioso con l'osmosi, ho l impiantino in casa. Mi interessa il pmdd perché sto per avviare un 125 litri e vorrei andare per questa strada. So che fertilizzare un cubino é complesso perché si rischia di far schizzare i valori alle stelle, se è un problema continuo per la mia strada e poi ci si sente per la vasca grossa.

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 06/09/2019, 10:45
di riccardoerre
buongiorno @GiuseppeA

come da te suggerito ho aperto i chimica per ragguagli sull'acqua

viewtopic.php?f=14&t=59330

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 06/09/2019, 17:28
di GiuseppeA
Ah ok.. Allora direi che per il di vino vai avanti come stai facendo..il PMDD lo teniamo per la grande. ;)
come dici anche tu, in così pochi litri con prodotti molto concentrati, il danno è dietro l'angolo.

Fertilizzare Cubino 26 litri

Inviato: 07/09/2019, 14:22
di Marta
riccardoerre ha scritto:
03/09/2019, 9:09
Ho riempito con l'acqua del sindaco che è circa 21 gradi F, penso sia per quello che il pH è altino?
No..secondo me è più colpa di quel KH.. fa resistenza.

Dimmi, ha il filtro questo cubetto?
Che tipo?
Gli stick come li stai usando?