Lotta ai cianobatteri
Inviato: 09/03/2015, 10:46
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, e avrei una domanda da porvi prima di fare un acquisto sbagliato.
Vi do intanto info sul mio acquario.
Mtb 100lt lordi di forma a parallelepipedo originariamente coperto ma ho tolto il coperchio lasciato aperto e inserito una plafoniera con 2 t8 da 30w una d 6500k l altra da 4000k sono entrambe trifosforo con fotoperiodo di 8/9 ore.. al momento é in moto un filtro esterno pratiko 200 ..
Piante: Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa e Hygrophila polysperma che crescono tranquille.
Pesci: 6 P. scalare adulti due rasbore e altri due piccoli che non ricordo il nome.
Non uso test ma mi affido alla crescita delle piante ed allo stato di salute dei pesci che peraltro vivono da quasi due anni ormai...
Non uso ne legni ne oggetti in resina..
Uso regolarmente CO2 con fai da te a gel. le piante crescono tranquille.
Il problema è che noto dopo alcuni giorni che si forma una patina nella sabbia e nelle piante di colore verde scuro tendenzialmente va sul Nero che rende l acqua puzzolente tipo muffa ... durante la manutenzione riesco a toglierla facilmente ma il filtro non riesce ad aspirare tutto e neanche io riesco con il cambio Dell acqua sifonando... un po' resta anche se buona parte riesco a eliminarla ... ma ovviamente dopo qualche giorno si ripresenta... presumo siano cianobatteri per via della puzza e della consistenza viscida... ma non so come contrastare le cause ... noto però che in alcune zone poco movimentate si creano dei tappetini neri.. per questo come da titolo chiedo se é meglio una pompa di movimento o un secondo filtro interno per aumentare la circolazione Dell acqua... l acquario é di 100cm lunghezza 33cm profondità e 45 cm altezza...
Grazie in anticipo per le risposte.
Vi do intanto info sul mio acquario.
Mtb 100lt lordi di forma a parallelepipedo originariamente coperto ma ho tolto il coperchio lasciato aperto e inserito una plafoniera con 2 t8 da 30w una d 6500k l altra da 4000k sono entrambe trifosforo con fotoperiodo di 8/9 ore.. al momento é in moto un filtro esterno pratiko 200 ..
Piante: Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa e Hygrophila polysperma che crescono tranquille.
Pesci: 6 P. scalare adulti due rasbore e altri due piccoli che non ricordo il nome.
Non uso test ma mi affido alla crescita delle piante ed allo stato di salute dei pesci che peraltro vivono da quasi due anni ormai...
Non uso ne legni ne oggetti in resina..
Uso regolarmente CO2 con fai da te a gel. le piante crescono tranquille.
Il problema è che noto dopo alcuni giorni che si forma una patina nella sabbia e nelle piante di colore verde scuro tendenzialmente va sul Nero che rende l acqua puzzolente tipo muffa ... durante la manutenzione riesco a toglierla facilmente ma il filtro non riesce ad aspirare tutto e neanche io riesco con il cambio Dell acqua sifonando... un po' resta anche se buona parte riesco a eliminarla ... ma ovviamente dopo qualche giorno si ripresenta... presumo siano cianobatteri per via della puzza e della consistenza viscida... ma non so come contrastare le cause ... noto però che in alcune zone poco movimentate si creano dei tappetini neri.. per questo come da titolo chiedo se é meglio una pompa di movimento o un secondo filtro interno per aumentare la circolazione Dell acqua... l acquario é di 100cm lunghezza 33cm profondità e 45 cm altezza...
Grazie in anticipo per le risposte.