Ceratophyllum demersus muore
Inviato: 01/09/2019, 12:04
Ciao a tutti scrivo per capire come mai non riesco ad inserire là ceratophyllum, una pianta considerata infestante , nel mio acquario da 60l.
L’acquario è chiuso e monta un t8 da 25w. Al suo interno ci sono molte rotalia e molte Cryptocoryne, che vivono molto bene. È già la seconda volta che provo ad inserire la ceratophyllum ma dopo una nottata passata in acquario si sfalda tutta e quasi che scompare.. non riesco a capire il perché.. ho avuto problemi anche con la pistia (il problema era che l’acquario era chiuso) e con la lemna minor .. insomma non mi crescono le piante galleggianti !! Il che un po’ mi rompe dato che ho una coppia di colisa lalia.
La pompa è al minimo proprio perché tengo i due anabantidi e il movimento superficiale dell’acqua è minimo..
Dicono che per i colisa servono molte piante galleggianti è un acquario chiuso per non rovinare l’organo che gli permettere di respirare fuori dall’acqua .. ma a me sembra un paradosso perché uno esclude l’altro nella mia esperienza
Fertilizzo con florena e florette di sera , non ho i reagenti per misurare i valori dei micro e macro elementi
Vi allego i valori
pH: 7.5
KH: 5
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: <10
Temperatura: 29 (il termoriscaldatore è impostato a 25 ma dalle mie parti è molto caldo d’estate)
Grazie a tutti dell’aiuto
L’acquario è chiuso e monta un t8 da 25w. Al suo interno ci sono molte rotalia e molte Cryptocoryne, che vivono molto bene. È già la seconda volta che provo ad inserire la ceratophyllum ma dopo una nottata passata in acquario si sfalda tutta e quasi che scompare.. non riesco a capire il perché.. ho avuto problemi anche con la pistia (il problema era che l’acquario era chiuso) e con la lemna minor .. insomma non mi crescono le piante galleggianti !! Il che un po’ mi rompe dato che ho una coppia di colisa lalia.
La pompa è al minimo proprio perché tengo i due anabantidi e il movimento superficiale dell’acqua è minimo..
Dicono che per i colisa servono molte piante galleggianti è un acquario chiuso per non rovinare l’organo che gli permettere di respirare fuori dall’acqua .. ma a me sembra un paradosso perché uno esclude l’altro nella mia esperienza
Fertilizzo con florena e florette di sera , non ho i reagenti per misurare i valori dei micro e macro elementi
Vi allego i valori
pH: 7.5
KH: 5
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: <10
Temperatura: 29 (il termoriscaldatore è impostato a 25 ma dalle mie parti è molto caldo d’estate)
Grazie a tutti dell’aiuto