Pagina 1 di 3

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 12:25
di MarcocraM
Settimana scorsa, mentre ero in ferie ovviamente, causa temporali è saltata la luce almeno 3 volte in casa mia e adesso le luci al neon si accendono e si spengono a loro piacimento.
Un neon in teoria sarebbe stato da cambiare a breve e ho dato la colpa a quello, l'ho sostituito ma il risultato non è cambiato. Le luci si sono accese e rispente dopo poco. Ho smanettato un po' e si sono riaccese ma dopo qualche minuto si sono rispente.
Può essere che il blocco luci che ha 8 anni, abbia accusato un po' il colpo? O entrambi i neon sono da sostituire?

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 12:59
di Pisu
MarcocraM ha scritto: Settimana scorsa, mentre ero in ferie ovviamente, causa temporali è saltata la luce almeno 3 volte in casa mia e adesso le luci al neon si accendono e si spengono a loro piacimento.
Un neon in teoria sarebbe stato da cambiare a breve e ho dato la colpa a quello, l'ho sostituito ma il risultato non è cambiato. Le luci si sono accese e rispente dopo poco. Ho smanettato un po' e si sono riaccese ma dopo qualche minuto si sono rispente.
Può essere che il blocco luci che ha 8 anni, abbia accusato un po' il colpo? O entrambi i neon sono da sostituire?
Allora, innanzitutto l'alimentatore è elettronico?
Oppure ha reattore e starter?

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 13:39
di MarcocraM
E' quello di serie Juwel, non mi sembra abbia starter

Sul sito ovviamente non c'è più, guarda se lo capisci da qui

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 15:43
di Pisu
Sono t5 quindi è elettronico.
Comanda 2 lampade insieme, quindi se una non va non si accende neanche l'altra, non sono sicuro al 100% ma credo che sia così.
In questo caso una l'hai già sostituita e mi sa che devi cambiare anche l'altra...
Potrebbe essere anche l'alimentatore ma in genere se parte quello non accende più niente da subito

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 16:39
di MarcocraM
Pisu ha scritto: Sono t5 quindi è elettronico.
Comanda 2 lampade insieme, quindi se una non va non si accende neanche l'altra, non sono sicuro al 100% ma credo che sia così.
In questo caso una l'hai già sostituita e mi sa che devi cambiare anche l'altra...
Potrebbe essere anche l'alimentatore ma in genere se parte quello non accende più niente da subito
Ok, domani proverò a ricomprare entrambi i neon.
Però uno era relativamente nuovo, di gennaio. Può essere stata colpa del fatto che è andata via la luce più volte?

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 16:50
di Pisu
MarcocraM ha scritto: Ok, domani proverò a ricomprare entrambi i neon.
Però uno era relativamente nuovo, di gennaio. Può essere stata colpa del fatto che è andata via la luce più volte?
No se uno è nuovo prova a sostituire solo quello più vecchio :)
Per il fatto che sia andata via la luce se è entrata una sovratensione nell'impianto potrebbe aver fatto saltare l'alimentatore ma finché non provi con due neon sicuramente funzionanti non possiamo saperlo.
Ipotesi comunque remota secondo me

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 17:17
di Eurogae
Straquoto al 100% @Pisu.
Confermo che per verificare la bontà dei tubi, necessita montarne altri due nuovi, per poi andare ad esclusione. Nel caso non fosse uno dei due tubi guasti, sarai costretto ad aprire il corpo centrale, con non poca fatica, dove c'è stipato reattore e starter.

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 17:19
di MarcocraM
Ho già sostituito quello vecchio con uno ancora più vecchio ma funzionante che avevo in casa ma si spegne ugualmente. Si riaccende se smuovo quello "nuovo".
Io per non saper né leggere né scrivere li cambio entrambi, uno male che va lo tengo di scorta

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 17:29
di Eurogae
MarcocraM ha scritto: Io per non saper né leggere né scrivere li cambio entrambi, uno male che va lo tengo di scorta
se il tutto funge :-bd

Luce che va e viene

Inviato: 01/09/2019, 19:01
di MarcocraM
Vista l'urgenza non l'acquisto su internet ma in negozio e non so se hanno quelli della dennerle che uso solitamente.
Usavo lo special plant da 3000° kelvin e la amazon day da 6000° kelvin, vanno bene o mi consigliate altre temperature di luce?
Come flora ci sono rotala, limnophila, bucephalandra e hydrocotyle; come fauna per adesso solo caridinie e gasteropodi, poi anche trigonostigma e trichogaster