Pagina 1 di 2
Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 7:51
di ElenaM96
Ciao a tutti!
Apro un mini topic per chiedervi un parere sull'idea che mi è balenata in mente ieri
Aimè ho la crispata.. Inizialmente solo in un piccolo acquario invece ho poi scoperto di averla trasmessa anche in un acquario che avevo in maturazione e stavo sistemando "con calma".
Dato che a questo punto l'alga ce l'ho e non ho nessunissima intenzione di smantellare tutto (ma piuttosto cercare di contenerla) le palline di cladophora posso tenerle? Non credo che ormai il vettore sia realmente un problema....no?
Inoltre questo acquario da 90l dovrei finire di piantumarlo come vorrei e mi chiedevo se fosse possibile inserire piante che provengono da acquari con lo stesso problema (ovviamente non infestati, solo con la presenza accertata dell'alga) o se aggravetebbe la situazione.
Grazie e buona giornata a tutti

Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 8:51
di Pisu
Ciao
Finché si parla dei tuoi acquari visto che sono già contaminati non c'è problema, fai tutti i trasferimenti che vuoi.
Anche la cladophora aegagrophila tienila pure
Mentre ricevere piante da altri acquari infestati non sono sicuro che sia esente da rischi perché credo che esistano più ceppi di quest'alga e non vorrei che introduci un ceppo peggiore del tuo...nel dubbio eviterei
Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 10:54
di ElenaM96
Perfetto @
Pisu, grazie
Pensa che stavo pensando di tampinare te per le piante

chiedevo solo per il fatto che mi sembrava un po' uno spreco buttare secchiate di potature e avrei potuto tranquillamente prenderle da qualcuno che ha lo stesso problema

ma se è meglio di no allora nulla

Grazie mille per le info

Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 11:03
di marcello
Avete mai letto quanti tipi di Crispata esistono ?
Non ritrovo la tabella ma mi pare da 30-40 .

Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 11:16
di Pisu
ElenaM96 ha scritto: ↑
Pensa che stavo pensando di tampinare te per le piante
Io se tutto va per il verso giusto sto vincendo
marcello ha scritto: ↑
Avete mai letto quanti tipi di Crispata esistono ?
Non ritrovo la tabella ma mi pare da 30-40 .
Ecco, mi dai conferma di quello che ho sempre pensato
E io ho sicuramente un ceppo tremendo, da tutti i miei studi forse il peggiore...
Da un lato lo vorrei tenere in un vasetto come si fa coi virus debellati tipo il vaiolo
Dall'altro meglio che non sopravviva nei nostri circuiti...
Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 11:22
di ElenaM96
Pisu ha scritto: ↑
Io se tutto va per il verso giusto sto vincendo
Sto seguendo accanitamente le tue vicende

infatti se la situazione peggiora ero intenzionata di provare qualche tuo consiglio
marcello ha scritto: ↑
Avete mai letto quanti tipi di Crispata esistono ?
Non ritrovo la tabella ma mi pare da 30-40 .
effettivamente avevo letto anch'io sul web

Allora evitiamo di fare più danni del necessario

Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 11:29
di RIE
Nel caso volessi provare con acqua ossigenata, ho quella da farmacia a 10 volumi, può andar bene?
Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 11:59
di ElenaM96
RIE ha scritto: ↑
Nel caso volessi provare con acqua ossigenata, ho quella da farmacia a 10 volumi, può andar bene?
Io ho usato quella e fatto un confronto tra filamentose e crispata

Le filamentose sciolte e la crispata assolutamente no.
Quella della farmacia va bene

Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 12:00
di Pisu
RIE ha scritto: ↑
Nel caso volessi provare con acqua ossigenata, ho quella da farmacia a 10 volumi, può andar bene?
Sì se vuoi fare la prova metti un ciuffo in un bicchiere con acqua ossigenata pura.
Se è crispata non succede nulla altrimenti se sbianca in poche ore potrebbe essere altro
Crispata e acquisto piante
Inviato: 02/09/2019, 22:57
di kumuvenisikunta
RIE ha scritto: ↑
Nel caso volessi provare con acqua ossigenata, ho quella da farmacia a 10 volumi, può andar bene?
ciao nel caso decidi di provare puoi aprire un topic tutto tuo così possiamo seguire come va nel tuo caso
