Pagina 1 di 2

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 10:08
di Wizard
Ciao a tutti,
il 1 agosto ho avviato un acquario da 17 litri netti.
Il substrato è composto da ghiaia (diametro 1-3 mm) con al di sotto il nano deponit mix della dennerle (fertile).
La lampada è a 10W e la vegetazione è composta da 3 criptocoryne che sono disseminate per l'acquario a vari ciuffi.
Vari rametti di Ceratophyllum Demersum sono lasciati galleggianti.
Inizialmente erano presenti anche 3 anubias coin leaf legate ad un ramo , purtroppo col passare dei giorni si sono letteralmente "sciolte" e mi sto chiedendo ancora il perchè , forse la temperatura a 30° ? o magari l'adattamento andato male , le ho preso on line e quando sono arrivate mi sembravano in perfetta salute ma forse hanno subito troppo stress nel trasporto.
I valori dell'acqua sono
NO2- 0
NO3- 0
GH 8
KH 6
pH 7.5

Come mi consigliate di procedere?
Io innanzitutto reinserirei almeno un paio di anubias.
Per la fauna stavo pensando a un betta (eventualmente abbassando il pH).
Altre idee?

Aggiungo che l'acquario è aperto ,e all'interno sono nati vari esemplari di quelli che credo siano insetti alcuni filiformi (tipo piccoli vermi ) altri più simili a minuscoli ragni, possono dare problemi o sono cibo vivo?

Ecco una foto dell'acquario :
20190902_220020.jpg

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 10:18
di Seralia
Hai fatto il test con il cibo?
Prova a mettere un pizzico di cibo per pesci in acqua, aspetta qualche ora e rifai i test per vedere che i nitriti siano ancora a zero...
Per le piante inserisci pure quando vuoi :) Considera che le anubias soffrono la luce diretta, quindi trovagli uno spazio in ombra per posizionarle, tenendo il rizoma (il "tronchetto" da cui partono le radici) emerso... come avevi fatto prima, legandole al ramo, era perfetto, quindi sicuramente lo sapevi già, ma meglio scriverlo una volta in più che una in meno :)

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 10:27
di Wizard
Grazie per la risposta , in effetti ho già fatto il testo ed ha avuto Nitriti a 0 , aspetterò almeno un'altra settimana facendo il test ogni tanto per verificare che si mantengano a 0.
Forse le anubias potrebbero aver sofferto la luce troppo intensa? eppure la lampada (cinese presa su amazon a pochi euro) non mi pare eccessivamente potente e inoltre il ceratophyllum ricopre larga parte della superficie filtrandone l'intensità.A breve provvederò ad allegare una foto per chiarezza.

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 13:14
di Monica
O caldo a marcescenza per l'Anubias secondo me :)
Marcescenza delle Anubias
se ti piacciono le rimetterei :) che misure è l'acquarietto?

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 13:35
di Seralia
Monica ha scritto: O caldo a marcescenza per l'Anubias secondo me :)
Marcescenza delle Anubias
Idem: a me è capitato su una anubias su tre... sciolta nel nulla

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 22:06
di Wizard
Innanzitutto grazie delle risposte .
Ho aggiunto nella descrizione del post una foto (si possono notare i resti delle anubias attaccate al centro e ai bordi del ramo).
Penso proprio che si tratti di marcescenza , provvederò a mettere delle nuove anubias (comprandole di persona) che non fanno mai male e sono anche belle.
Dimensioni Base = 20 x 40 cm Altezza = 26 cm .
Mi chiedevo se il ceratophyllum fosse troppo e potesse ostacolare il nuoto di un eventuale ospite.
Per quanto riguarda la microfauna può dare problemi?

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 02/09/2019, 22:32
di Monica
Se parliamo di Betta, in quelle misure secondo me ci sta, amano gli acquari piantumati
La microfauna che si crea in acquario solitamente è ottimo cibo vivo :)

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 03/09/2019, 22:04
di Wizard
Ok allora lascio il ceratophyllum?
O lo sostituisco con della pistia?
Oltre ad anubias e Cryptocoryne quali piante posso aggiungere ?
Echinodorus Bolivianus in primo piano ?

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 03/09/2019, 22:14
di Steinoff
Wizard ha scritto: Ok allora lascio il ceratophyllum?
Io il Cerato lo lascerei, ai Betta piace 😊

Acquario maturato ,come procedere?

Inviato: 03/09/2019, 22:33
di Wizard
Steinoff ha scritto: Io il Cerato lo lascerei, ai Betta piace
Pensavo che così tanto potrebbe stressarlo e impedirgli di nuotare tranquillamente.