Il mio caridinaio è quasi pronto ma prima di inserire le Caridina sto ultimando alcune cose. Oggi ho preso il muschio christmass moss già piazzato in due punti su pietra con retina per capelli.. e poi ultimo pezzo l'ho poggiato sulla base del tronco.
La domanda è la seguente: quello senza retina si ancorerá al tronco oppure crescerà senza attaccarsi?
Se mi cresce bene da arrivare ad aumentare di volume metterò le pptatire anche nel tronco del mio principale. Speriamo bene!
Un pezzetto l'ho invece messo in una vaschetta .. magari mi cresce anche così ed evito di ricomprarlo
christmass moss
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
christmass moss
Se il muschio lo hai appena preso prima di poter dire che "cresce" passeranno settimane e forse anche mesi, è così non ci puoi fare nulla te lo dico prima così ti evito dubbi e perplessità future.
Io il muschio lo lego con del filo da pesca fine ( che è trasparente e non si vede ), puoi lasciarlo anche "libero" in acquario prima o poi si fermerà dove meglio crede ( anche sul fondo ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
christmass moss
A bene.. ne passerà di tempo allora. Un annetto fa usai la riccia fluitans e dopo pochi giorni usciva fuori dalla retina di nylon che avevo creato... mi basterebbe che uscisse un pó dalla retina per avere una forma più naturale... spero che almeno questo avvenga presto
La fluitans però all'epoca mi si rovinó parecchio a causa delle filamentose...
la misi troppo presto mi sa. Però era di difficile gestione..

La fluitans però all'epoca mi si rovinó parecchio a causa delle filamentose...

Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
christmass moss
La riccia fluitans non è un muschio.
La retina per capelli è scomoda con il muschio, ti consiglio di incollarlo ( con una normale colla tipo attack ) o legarlo con del filo da pesca, meglio ancora così in quanto nel tempo molto probabilmente potresti avere necessità di rilegarlo perchè la parte di sotto quando non riceverà più luce naturalmente tenderà a marcire.
Se la parte di sotto marcisce quella di sopra si stacca.
E' presto comunque per fare questi discorsi comincia a metterlo in acqua poi te ne accorgerai da sola e provvederai.
La riccia se la utilizzi come galleggiante è una delle piante più facili da gestire, al contrario se la tieni sommersa diventa una pianta estremamente esigente, perchè vuole luce e CO2.
I motivi per cui ti sono spuntate le filamentose adesso a distanza di anni è difficile capirli.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti