Pagina 1 di 2
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 02/09/2019, 15:46
di lucazio00
...senza antifosfati liquidi
...senza resine adsorbenti
...senza cambi d'acqua
Alzando i nitrati con dosaggi giornalieri di 0,375mg/l di urea per 10 giorni, ammonio equivalente = 0,225mg/l ; nitrati equivalenti = 0,775mg/l
Aggiungendo anche Ceratophyllum demersum e Myriophyllum spicatum
Procedimento:
aggiunti 20 steli di Ceratophyllum demersum e 10 steli di Myriophyllum spicatum
aggiunti 0,25ml di soluzione di urea al 30% = 5 molare ogni giorno per 10 giorni
Nessun'altra modifica è stata apportata
Concentrazione di fosfati iniziale: 20mg/l
Concentrazione di nitrati iniziale: 10mg/l
Dopo 10 giorni di trattamento ci sono state delle variazioni significative dei due parametri:
Concentrazione di fosfati finale: 2mg/l (test ripetuto 2 volte con lo stesso risultato)
Concentrazione di nitrati finale: 50mg/l
Effettuato con entrambi test della Sera
Assenza di alghe verdi filamentose e sintomi di avvelenamento nei pesci
N.B. : I nitrati sono stati alzati anche con nitrato di calcio e di potassio!
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 02/09/2019, 19:51
di Sini
Resta una domanda...
► Mostra testo
Veramente qualcuno vuole abbassare i fosfati???
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 02/09/2019, 20:23
di Pisu
Sini ha scritto: ↑
Veramente qualcuno vuole abbassare i fosfati???

non si fa
Scherzi a parte...
Per completare la sperimentazione dovresti dirci qualcosa su luci e CO
2 della vasca di prova
Condizioni sopracitate diverse farebbero una grossa differenza.
(Ovviamente lasciamo perdere però gli altri elementi di fertilizzazione, diamo per scontato che siano tutti in condizioni bilanciate

)
Comunque ottimo lavoro

Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 03/09/2019, 9:35
di lucazio00
La luce?
Ben 84Watt di LED Dennerle Trocal...su 200 litri e 0,84m2 di superficie...sto oltre i 16000lux
perché 1 W emette 95 lumen di flusso luminoso...
È luce bianca calda abbinata a luce bianca fredda...risultante in una gradazione di 5500°Kelvin...
CO2 intorno a 30mg/l
Comunque sto parlando del 90% di fosfati in meno...da 20 a 2mg/l!!!
Si la fertilizzazione é ben bilanciata , grazie Pisu!
Comunque ieri giustamente ho interrotto il trattamento!
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 05/09/2019, 12:36
di Humboldt
Se si volessero alzare i nitrati senza usare l'urea cosa consigleresti?
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 05/09/2019, 13:58
di cicerchia80
Humboldt ha scritto: ↑
Se si volessero alzare i nitrati senza usare l'urea cosa consigleresti?
nitrato di magnesio

Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 05/09/2019, 14:11
di lucazio00
Anche!
Invece per evitare di alzare anche il GH ci sta il nitrato di ammonio...metà nitrato e metà ammonio
Detto in modo brutale, l'urea non è altro che ammoniaca solida...
Vabbè la vera ammoniaca solida è ammoniaca che sta a -80°C a pressione ordinaria...licenza poetica!
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 20/09/2019, 17:04
di lucazio00
Aggiornamento!!!
Non ho più aggiunto nulla se non ferro e microelementi...
oggi nel 200 litri analizzo nitrati e fosfati (i primi scesi a 40 mg/l da 50 mg/l e i secondi sono risultati assenti...test ripetuto 3 volte!)
Il bello è che non ho più aggiunto urea.
Invece ieri ho fatto questi test nel 50 litri, notando che:
nitrati assenti e fosfati scesi a 5mg/l (non ci sta nè
Myriophyllum nè
Ceratophyllum)
Correggere il rapporto di Redfield è molto più efficace dell'uso di idrossido di calcio
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... orto-10-1/
chimica-dell-acquario-f14/come-abbassar ... 50863.html
Infatti nel 200 litri ho dovuto metterci ben 4mg/l di fosfati per bilanciare i 40mg/l di nitrati...non a caso ho notato un rallentamento nella crescita delle piante...
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 20/09/2019, 23:14
di nicolatc
lucazio00 ha scritto: ↑
Correggere il rapporto di Redfield è molto più efficace dell'uso di idrossido di calcio
Ottimo!
lucazio00 ha scritto: ↑
Infatti nel 200 litri ho dovuto metterci ben 4mg/l di fosfati per bilanciare i 40mg/l di nitrati...non a caso ho notato un rallentamento nella crescita delle piante...
Ovviamente come dice l'articolo il rapporto deriva da altro, è solo indicativo e non si adatta sempre bene a tutti gli acquari e a tutti i tipi di piante; però è una buona base, cone riferimento!
Ma prima di portare i fosfati a 4 mg/l, a quanto erano?
Come abbattere di molto i fosfati...senza fatica!
Inviato: 21/09/2019, 11:33
di lucazio00
Erano spariti!
Il campione era praticamente incolore! Il bello è che il test l'avevo ripetuto ben 3 volte!
Ovviamente la presenza di Myriophyllum soprattutto, ma anche quella di Ceratophyllum e Ceratopteris, hanno estremizzato il crollo dei fosfati, insieme ad un'ottima illuminazione e dosaggio di CO
2