Pagina 1 di 4
Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 12:14
di Jackie
Salve ragazzi,
Ho un'altra vaschetta da allestire, si tratta di un futuro caridinaio, ho questo acquario ambiente 50 da 34L, ha un filtro coral 380 può andar bene per le
Caridina o devo schermarlo? Se si, vorrei capire come fare perchè non ne ho idea, se è troppo difficoltoso posso anche toglierlo.
Come fondo fertile ho il Jbl ProScape shrimps soil Brown e quarzo nero ceramizzato sopra, legno e anubias, qualche piantina rossa (andrà bene?) e Hygrophila corymbosa.
Essendo una vasca che è in una casa accanto alla mia (casa senza riscaldamento) gli abbinerò un riscaldamento interno alla vasca per tenere la temperatura almeno sui 20°C (è sufficiente?) per i periodi invernali.
Come valori dell'acqua come mi comporto? Se non sbaglio acque dure possono andar bene, altrimenti consigliatemi pure.
Cambi settimanali di un 2-3% di acqua pensavo, sempre che sia corretto.
Come popolazione pensavo alle red cherry o se conoscete altre
Caridina resistenti.
Attendo i vostri consigli,
Grazie

Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 12:19
di K271
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Allevamento delle Neocaridina davidi
Dai un'occhiata a questi due articoli.
Io eviterei fondo fertile e filtro, parliamo sempre di caridina sensibili alla fertilizzazione e con un carico organico davvero basso
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Aggiungo anche
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 12:36
di Jackie
Ciao K271, Grazie per gli articoli!

Sicuramente gli guarderò.
In teoria quel fondo fertile è fatto apposta per i gamberetti se non erro, non dovrebbe creargli problemi penso.
Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 12:44
di K271
Jackie ha scritto: ↑
In teoria quel fondo fertile è fatto apposta per i gamberetti se non erro, non dovrebbe creargli problemi penso.
Aspettiamo altri pareri. Ma quando sento fertilizzazione e caridina un po' mi spavento.
Preferirei più fondo inerte, piante che assimilano dalla colonna e fertilizzazione blanda con prodotti commerciali.
Poi il fondo fertile ti serve solo se vuoi inserire diverse piante che si nutrono dalle radici.
Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 13:17
di Monica
Ciao Jackie

concordo con K per il fondo fertile, nascendo come caridinaio meglio farlo con piante più "tranquille" anche se PMDD e davidi non è un problema
Per il riscaldatore se la temperatura non scende veramente troppo puoi evitarlo, tieni conto che le Red c'è chi le alleva all'esterno
Il filtro invece o non lo metti o schermi l'aspirazione, ad esempio incollando una retina, tipo zanzariera
Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 15:07
di Jackie
Ciao Monica, Grazie per la risposta!
Mannaggia, io l'ho preso apposta perchè specifico per invertebrati e gamberetti, pensavo di essere andato sul sicuro, neanche se sopra ci faccio lo strato di quarzo ceramizzato?
Come temperature in inverno nel posto in cui terrei la vasca arriva a 7-8°C, va bene?
Per quanto riguarda pH, KH e GH?
Caridinaio 34L
Inviato: 03/09/2019, 19:18
di Monica
Forse siamo un po' al limite come temperatura, magari un riscaldatore come paracadute mettilo

se nasce per i gamberi non credo possa essere un problema, altrimenti sono pazzi

lo copriamo come sicurezza in piu, ma dobbiamo mettere piante che lo sfuttano, ad esempio Cryptocoryne che hanno un buon apparato radicale, come valori per le davidi servono, visto che nasce per loro pH neutro o poco sopra e acqua duretta, se riesci a trovare le analisi del tuo fornitore idrico, solitamente online vediamo se va bene quella di rete

cambi non serve farli regolari ma solo se ne abbiamo la necessità, ad esempio errori nella fertilizzazione
Caridinaio 34L
Inviato: 04/09/2019, 15:00
di Jackie
Si @
Monica, metterò comunque questo riscaldatore da attivare solamente nel periodo invernale
Il JBL pro scape Shrimp ha addirittura l'immagine di una caridina sul sacco, quindi andrei abbastanza tranquillo...
Come acqua è un pò duretta la mia, quindi dovrebbe andare bene quella di rubinetto.
Come popolazione pensavo alle red cherry, le davidi sono più resistenti?
Per le piante ho sia anubias da ancorare al legno, che piante a crescita rapida, anche una cryptocryna ed inoltre ho 3 rosse: rotala roseifoli, alternantera roseifolia, alternantera reniki, una di queste potrebbe starci? Non ricordo quale è meno esigente come luce e fertilizzante.
Caridinaio 34L
Inviato: 04/09/2019, 20:32
di Monica
Jackie ha scritto: ↑
davidi sono più resistenti?
Le red sono davidi quindi va benissimo
Proverei con lei
Jackie ha scritto: ↑
andare bene quella di rubinetto
Se non è esagerata e il Sodio non è troppo alto

Caridinaio 34L
Inviato: 04/09/2019, 21:45
di Steinoff
Jackie ha scritto: ↑
Come acqua è un pò duretta la mia, quindi dovrebbe andare bene quella di rubinetto.
Guarda sul sito del tuo gestore idrico, ci devono essere i valori della tua acqua. Li pubblichi qui e così vediamo com'è
