Pagina 1 di 1

Illuminazione per acquario marino

Inviato: 03/09/2019, 13:32
di DxGx
Ciao,
avrei bisogno di capire meglio quali sono le possibilità e le necessità di illuminazione in un acquario marino.

Per esempio qualche suggerimento su plafoniere commerciali? Magari partendo da quelle più economiche, anche se non sono il top $-) :D

Per il fai da te, invece, cosa bisogna guardare?

Personalmente mi interessano per un acquario sui 30 litri ma se si può generalizzare meglio ancora :-bd

Grazie ^:)^

Illuminazione per acquario marino

Inviato: 03/09/2019, 13:53
di aleph0
Oilà :D Ci sei anche tu nel salato.. :))

Allora, un LED da 10.000K ha uno spettro ottimale per la stimolazione della fotosintesi delle alghe simbionti dei coralli.
Un po' come i 6500K per le piante.
Se volessi realizzarla tu, ti servirebbero solo dei LED bianchi a 10.000K (o anche 20.000K) e un po' di Blu a 470nm, un UV a 400 nm o 410-420 nm e qualche royal blu a 450 nm (che sarebbe lo stesso identico picco blu che hanno i 10.000K).
Per una vasca da 30 litri, ti bastano appena 30W se usassimo LED da 3W, composti così :

- 5 bianchi a 10.000K o 20.000K
- 1 UV a 400 nm , oppure 410-420 nm
- 3 blu a 465-470nm
- 1 blu a 450 nm

Aggiunto dopo 35 secondi:
DxGx ha scritto: Per esempio qualche suggerimento su plafoniere commerciali? Magari partendo da quelle più economiche, anche se non sono il top
le chihiros.... La versione marina, c'è per ogni misura, 30-40-50-60cm, e costano tutte meno di 55€!

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Con una plafoniera FAI DA TE come quella che ti ho consigliato, copri tranquillamente una vasca da 30x30, potendo allevare tranquillamente molli e LPS.
In una vasca 60x30 (per generalizzare, quindi), andrebbero bene 60W, e così via..
Ragioniamo in watt solo perchè parliamo di specifici LED con frequenze della banda note. Altrimenti, come sempre, non avrebbe senso.

con 30x30 e 60x30cm intendo la superficie, l'altezza è irrilevante !