Pagina 1 di 12

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 03/09/2019, 21:22
di fabioowl1987
Ciao a tutti.
Come consigliato da @Pisu e @GiuseppeA apro nuovo topic come continuazione a quello aperto circa 2 mesi fa e ormai troppo lungo.
L'acquario è il Rio LED 180 con fondo in maggior parte lapillo e sopra ghiaia di quarzo tutto 1-3 mm.
Vi sono alcune rocce e radici.
Le piante sullo sfondo sono Bacopa Caroliniana e Hygrophila Corymbosa. Nella parte centrale Cryptocoryne Wendtii e Microsorum e davanti Lilaeopsis brasiliensis. E in un angolino un po' di muschio di Java.
Al momento i pesci sono solo dei Cory Habrosus e appena riuscirò ad abbassare il pH l'intenzione è quella di introdurre una ventina di Neon e una coppia di Cacatuoides da far riprodurre.
Allego foto delle piante e dei test fatti ieri.
Allego anche ultime fertilizzazioni e vi chiedo le dosi per la nuova fertilizzazione.
Grazie!

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 03/09/2019, 21:37
di Pisu
Onestamente?
Hai un acquario molto ben piantumato, conducibilità bassa...
Continua così :-bd
Io una conducibilità del genere me la sogno =))
Hai i nitrati bassi e un pH che non è basso, ma se va tutto bene non toccherei nulla.
Noti qualche problema in particolare?

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 04/09/2019, 17:32
di GiuseppeA
fabioowl1987 ha scritto: chiedo le dosi per la nuova fertilizzazione.
le dosi le trovi dal ferramenta
.catena e lucchetto per tenere le mani legate e non modificare niente di quello che stai facendo. :))

hai una vasca che è uno spettacolo..complimenti :ymapplause:

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 04/09/2019, 21:32
di fabioowl1987
GRAZIE!! I vostri complimenti mi fanno molto piacere!
Allego qualche foto:
-le crypto che mi sembrano le piante che più faticano ad ambientarsi e crescere.
-le alghe, per ora controllate, ho notato che si sviluppano principalmente dove sta rinascendo la Microsorum.
-Il muschio vedo che pian piano cresce, lì dov'è prende poca luce, necessita di cure particolari?
Per la fertilizzazione tengo buone le dosi dell'ultima fatta? I fosfati non sono troppo alti?
Grazie!

Comunque la conducibilità è sempre stata bassa, non è per merito mio :))

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 04/09/2019, 22:38
di Pisu
fabioowl1987 ha scritto: -Il muschio vedo che pian piano cresce, lì dov'è prende poca luce, necessita di cure particolari?
No anzi, meno lo guardi e meglio sta :D
fabioowl1987 ha scritto: Per la fertilizzazione tengo buone le dosi dell'ultima fatta?
fabioowl1987 ha scritto: I fosfati non sono troppo alti?
No ;)

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 04/09/2019, 22:58
di fabioowl1987
Secondo la cartina JBL risultano alti :-?
Ok tengo queste dosi ogni 15 giorni.
Per il pH continuo ad aggiungere foglie di castagno per ora non sono ancora riuscito a recuperare le pigne d'ontano!
Grazie mille!

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 04/09/2019, 23:11
di Pisu
fabioowl1987 ha scritto: Secondo la cartina JBL risultano alti
Fai conto che un certo Tom Barr
Le interviste di AF: Tom Barr
Tiene i fosfati tra i 3 e i 5 mg/l e non è che sia proprio un novellino :D

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 05/09/2019, 16:01
di fabioowl1987
Intervista interessante!
JBL avrà i suoi interessi se indica come anomali dei valori in realtà non così alti :-!!!
Per quanto riguarda le fertilizzazione quindi do ogni 2 settimane 2 ml di rinverdente, 3 ml di magnesio e 10 di nk e tutte le settimane 0.25 di cifo fosforo.
Grazie 😊

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 05/09/2019, 16:45
di Pisu
fabioowl1987 ha scritto: JBL avrà i suoi interessi se indica come anomali dei valori in realtà non così alti
Vende la resine antifosfati...credo... :D
fabioowl1987 ha scritto: Per quanto riguarda le fertilizzazione quindi do ogni 2 settimane 2 ml di rinverdente, 3 ml di magnesio e 10 di nk e tutte le settimane 0.25 di cifo fosforo.
Finché va tutto bene sì :)
Naturalmente puoi provare a sperimentare variando leggermente le dosi e le tempistiche, poi i test ti aiutano di sicuro.
Per qualsiasi cosa noi siamo qui ;)

Necessario fertilizzare? Parte seconda

Inviato: 05/09/2019, 16:51
di fabioowl1987
Ok perfetto grazie!
I test ora conviene farli ogni quanto tempo? pH e conducibilità li posso fare di frequente senza problemi gli altri invece a reagente sono un po' più lunghi da fare (oltre al costo dei materiali...).
Continuo inoltre con l'aggiunta di foglie di castagno per poter abbassare il pH.
Se recupero le pigne di ontano ve lo dico.
Grazie!! Ciao 😊