Pagina 1 di 1

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 03/09/2019, 21:58
di muskturtle
Ciao,
sono un felicissimo possessore di due pesti di razza Sternotherus. Purtroppo, per il loro bene devo mandare in pensione il mio Tugaland 40L e pensare a qualcosa di piu' grande.

Contando che ho l'intenzione di lasciarne due, stavo pensando ad un Tortum 75:
https://www.tropicalnature.it/dettaglio ... sp?id=3451

di cui le misure sarebbero 75x36x25 cm che sarebbero tra l'altro perfette per il mio spazio.

La prima (e piu' importante) domanda che vi pongo è.. secondo voi per due sterno, sono sufficienti queste misure per un intero ciclo di vita?
La seconda (piu' stupida) è, esistono anche LED adatti a tartarughe che producano UVB?

La terza è relativa al sistema di filtraggio... a me, per delle tartarughe, non convince affatto un filtro interno cosi' piccolo SENZA cannolicchi come il TC-500 che equipaggia :-? ed eventualmente utilizzerei il mio filtro che ho già esterno.. quello che mi ferma è l'estetica poichè sarebbe tutto molto piu' compatto ed esente da tubi.
Se io "aiutassi" questo filtro dato che è dentro all'isolotto, mettendo tra la spugna ed il filtro diversi kg di cannolicchi "liberi" all'interno di quell'isolotto, sarebbe una buona o cattiva idea?

Vi ringrazio molto! ciao!

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 03/09/2019, 22:10
di Matty03
Ciao @muskturtle :)
anche io ho 2 tartarughe,quindi cerco di darti piú consigli che posso :)
con le tartarughe eviterei a priori le vasche con l'isolotto,proprio perché si toglie molto spazio al nuoto....
Piuttosto userei una vasca in vetro non troppo alta,molte radici e legni da appigli,delle piante emerse tipo paludario e un bel filtro esterno,anche sottodimensionato,ma molto ben maturo...
La zona emersa puoi farla con un bel pezzo di sughero,in cui puoi anche attaccarci le piante emerse(Photoshop,papiro,falangi etc.. )

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 03/09/2019, 22:26
di muskturtle
Matty03 ha scritto: Ciao @muskturtle :)
anche io ho 2 tartarughe,quindi cerco di darti piú consigli che posso :)
con le tartarughe eviterei a priori le vasche con l'isolotto,proprio perché si toglie molto spazio al nuoto....
Piuttosto userei una vasca in vetro non troppo alta,molte radici e legni da appigli,delle piante emerse tipo paludario e un bel filtro esterno,anche sottodimensionato,ma molto ben maturo...
La zona emersa puoi farla con un bel pezzo di sughero,in cui puoi anche attaccarci le piante emerse(Photoshop,papiro,falangi etc.. )
ciao, grazie mille allora! hai dei consigli sulla vasca? a me interesserebbero quelle misure.. conta che le sterno non sono grandi nuotatrici.. preferiscono camminare e scavare XD ed inoltre amano sentirsi al sicuro in una tana.. cosa che prediligono molto di piu' che sostare in una zona emersa.

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 03/09/2019, 22:56
di Matty03
Per la tana e appigli vanno bene fammi a volontá :-bd
Come misure potrebbero andare l bene 100x50x50,ma se trovi di altre misure va bene uguale.....l'importante é che non sia troppo alta,le sterno non amano acque troppo alte ;)

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 03/09/2019, 22:59
di muskturtle
Matty03 ha scritto: Per la tana e appigli vanno bene fammi a volontá :-bd
Come misure potrebbero andare l bene 100x50x50,ma se trovi di altre misure va bene uguale.....l'importante é che non sia troppo alta,le sterno non amano acque troppo alte ;)
75x36 sarebbe troppo piccola per due? io ho un mobile che sarebbe perfetto per quelle misure!

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 03/09/2019, 23:04
di Monica
Purtroppo sulle tartarughe ho il buio totale :) vi seguo e vediamo se anche Giuseppe insieme a Matty ha qualche buon consiglio da dare :)

Consiglio su tartarughiera per Sternotherus

Inviato: 04/09/2019, 8:57
di Matty03
75x36 é un pó piccola....sono tartarughe che rimangono piccole,ma piú spazio le si da,meglio è per loro ;)