betta rosetail con buchi nelle pinne

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

betta rosetail con buchi nelle pinne

Messaggio di Reneevda » 04/09/2019, 10:06

Ho bisogno del vostro aiuto non so cosa fare con il mio betta, è un rosetail e so che sono piuttosto delicati. Lo tengo in un 100l con neon e corydoras ( è un betta molto tranquillo si agita solo quando gli do da mangiare) {e un pleco}. Sono presenti anubias nane e microsorum. Da poco ho notato che le pinne hanno dei piccolissimi buchi come se si fosse tagliato con qualcosa ho controllato( era già successo che si fosse impigliato alle radici dell anubias) ma niente, non so come si sia fatto male e non so come aiutarlo a guarire, aiutatemi vi prego ci tengo moltissimo.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:


Se si guarda bene si notano dei buchi
Ultima modifica di fernando89 il 07/09/2019, 0:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Gioele » 04/09/2019, 10:17

Credo sia corrosione delle pinne, forse hai un pH troppo alto, i rosetail sono i peggiori sotto questo punto di vista ~x(.
Aspettando I dottori inizia a mettere i valori che hai in vasca.
Togli quel pleco, conosco la tua situazione, ma senza il pleco avresti tutti pesci da acque calme e acide quindi, anche se di areali completamente diversi, starebbero bene nelle stesse condizioni.
Il pleco con poca corrente ci sta male e in più lo sai, con un pleco adulto ci si mangia in due

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Reneevda » 04/09/2019, 10:20

La corrente riesco a indirizzarla solo verso metà vasca, quindi i neon di solito stanno in una parte è il betta in alto tra le piante galleggianti
pH 7,4

Aggiunto dopo 39 secondi:
Il pleco lo sposterò appena crescerà ora è molto piccolo

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Gioele » 04/09/2019, 10:23

Reneevda ha scritto: La corrente riesco a indirizzarla solo verso metà vasca, quindi i neon di solito stanno in una parte è il betta in alto tra le piante galleggianti
pH 7,4
Credo che sia pH 7.4 il problema, I rosetail hanno davvero troppa membrana, per loro dovrebbe essere categoricamente acido, quindi sotto il 7, usi CO2?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Reneevda » 04/09/2019, 10:27

Come faccio ad abbassare il pH senza fare male a neon e cory? Non uso CO2 ma il mio filtro ha un tubo con un aereatore che non uso mai

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Seralia » 04/09/2019, 10:34

Reneevda ha scritto: Come faccio ad abbassare il pH senza fare male a neon e cory? Non uso CO2 ma il mio filtro ha un tubo con un aereatore che non uso mai
KH e GH?
Soprattutto KH... se è basso puoi provare con gli Acidificanti naturali forse?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Reneevda » 04/09/2019, 10:50

Ho delle foglie di catappa che non sto utilizzando, allora le inserirò, nel frattempo lo metto in quarantena?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Gioele » 04/09/2019, 12:10

Reneevda ha scritto: Ho delle foglie di catappa che non sto utilizzando, allora le inserirò, nel frattempo lo metto in quarantena?
Per ora non mi sembra così grave da quarantenare, il mio vailtail è stato così per un periodo, ho acidificato pesantemente con la cattapa ed è andato a posto da solo.
Cory e cardinali stanno meglio in pH acido, gli fai un favore.
Manda KH e GH, così vediamo se è possibile acidifica re solo con le foglie o se hai troppo effetto tampone :)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Reneevda » 04/09/2019, 17:59

Utilizzo acqua di rubinetto con bioconzionatore, non so come calcolare GH e KH ma dalle analisi del acqua la durezza è 22-27

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

AIUTO betta rosetail!!

Messaggio di Gioele » 04/09/2019, 20:08

Reneevda ha scritto: Utilizzo acqua di rubinetto con bioconzionatore, non so come calcolare GH e KH ma dalle analisi del acqua la durezza è 22-27
22-27?!?!?!?!?
Le durezze ideali per il betta stanno sotto il 4
@lauretta @fernando89 in quanto tempo la tagliamo quest'acqua, sempre che le durezze siano giuste

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti