Pagina 1 di 1

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 16:10
di Paolo63
Ho acquistato l'impianto di erogazione CO2 della Dennerle che al suo interno ha il diffusore a Flipper (allego in foto) con bombola ricaricabile.
Se qualcuno ha lo stesso impianto vorrei avere alcune info in particolare sul flipper.
Ho letto che ci vogliono un paio di giorni perché le bolle diventino più piccole e si stabilizzino, sto erogando 15 bolle minuto da circa tre giorni e noto che l'erogazione della CO2 è sempre fatta con bolle abbastanza grandi.
Vale la pena utilizzare il flipper? Potrei riutilizzare l'erogatore che usavo precedentemente (allego in foto)

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 18:47
di cicerchia80
Dovrebbe averlo @Daniela

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 19:11
di Daniela
riccardip63 ha scritto: Ho letto che ci vogliono un paio di giorni perché le bolle diventino più piccole e si stabilizzino,sto erogando 15 bolle minuto da circa tre giorni e noto che l'erogazione della CO2 è sempre fatta con bolle abbastanza grandi.
Dovrebbero essere piccole ed in sequenza.
Verifica che il tubicino sia ben incastrato fino in fondo 😊
Quelle che escono dall'alto sono bolle di gas scarto, rifiuto.
riccardip63 ha scritto: Vale la pena utilizzare il flipper?
Io lo adoro !
La CO2 viene erogata in maniera uniforme, in microbollicine che vedi solo in controluce e che arrivano ovunque !
Acidifica davvero bene, posso confermare la validità grazie all'impianto elettronico pHmetro.
Letteralmente il diffusore sembra essere tutto il corpo flipper e non solo la classica porosa.
È anche facile da pulire e non si consuma o guasta come altri 😊.
In più è ipnotico 😁
Unica cosa, verifica che il tubicino sia e rimanga ben incastrato alla base 😉
Secondo me è davvero ottimo, qualità prezzo imbattibile !
Se hai bisogno o altri dubbi fai un fischio, oppure anche un video !
cicerchia80 ha scritto: Dovrebbe averlo Daniela
La tua memoria mi lascia sempre esterefatta :-o stica... ^:)^ :x

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 19:55
di Paolo63
Daniela ha scritto: Verifica che il tubicino sia ben incastrato fino in fondo
@Daniela intendi il tubicino verde che si inserisce sul beccuccio? deve essere infilato fino in fondo? (cerchiato in rosso nella foto)
Daniela ha scritto: posso confermare la validità grazie all'impianto elettronico pHmetro
Mi consiglieresti tale impianto e quale?

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 21:15
di Daniela
riccardip63 ha scritto: intendi il tubicino verde che si inserisce sul beccuccio? deve essere infilato fino in fondo?
Ok sembra un'altro modello :-?
Nel mio bisognava infilare il tubicino CO2 all'interno della scatoletta, nel tuo invece sembra vada solo collegato !
Ti allego immagine 😊 la linea nera è il tubicino CO2 che ti dicevo e che va letteralmente messo in mezzo ai due sportelli.
13750C84-0E21-4763-A776-D4081BE68CFD.jpeg
Se è montato giusto, nel tuo caso, prova ad aumentare le bolle, se non c'è pressione tendono a formarsi mega bolloni tra i canali.
Eventualmente se riesciussi a farmi un video o una foto del tuo, mentre escono le bolle sarebbe il top ed io potrei esserti più d'aiuto :)
riccardip63 ha scritto: Mi consiglieresti tale impianto e quale?
Io utilizzo dal 2016 il controller Aquili ma credo non sia più in commercio ☹️.
Una buona marca a buon prezzo potrebbe essere il Milwaukee.
Eventualmente nuovo topic così puoi ricevere ulteriori pareri ! 🤗
Fammi sapere per il Flipper come va ! 😊

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 21:50
di Paolo63
Daniela ha scritto: Eventualmente se riesciussi a farmi un video
Spero si veda bene e se ne possa trarre una conclusione :)



Aggiunto dopo 22 minuti 26 secondi:
Daniela ha scritto: la linea nera è il tubicino CO2 che ti dicevo e che va letteralmente messo in mezzo ai due sportelli.
@Daniela il modello è lo stesso il tubicino trasparente e rigido può essere tolto aprendo il fipper per la pulizia

Flipper Dennerle

Inviato: 04/09/2019, 23:17
di Daniela
riccardip63 ha scritto: modello è lo stesso il tubicino trasparente e rigido può essere tolto aprendo il fipper per la pulizia
:-bd allora verifica che sia bene alla fine.
Dal video mi sembra andare bene, magari aumenta un filino e vedi come escono le bolle.
Più veloci sono e più piccole diventano, e per aumentare la velocità bisogna aumentare la pressione :)
Ma prima controlla di quanto scende il pH ed in quanto tempo, con questa modalità bolle.
Non pensare al flipoer come ai classici atomizzatori, lui è più potente in quanto la CO2 che discioglie è davvero in microbolle. Io non riuscivo a vederle nell'acqua, ma acidificavano, così da vicino ed in contro luce le ho viste fluttuare belle belle nella vasca. Le bollicine di CO2 in acquario del mio ex atomizzatore Askoll, che credevo piccole, a rispetto di queste erano mongolfiere 😅.
A me sembra funzionare bene, l'hai montato bene, verifica solo il pH come si muove prima e durante l'erogazione.
Se vuoi bolle più rapidi e piccole basta aumentare la pressione, quindi il numero, ma così aumenti anche l'acidificazione.
Questa per mia esperienza 😊
Se non hai pesci puoi sperimentare !
Qualsiasi dubbio fai un :- ;)

Flipper Dennerle

Inviato: 05/09/2019, 0:09
di cicerchia80
La funzione "Grazie"
....a momenti ci ha fatto una recensione :D

Flipper Dennerle

Inviato: 08/09/2019, 19:25
di Paolo63
@Daniela ho trovato ciò che non consentiva alle bolle di uscire in maniera corretta. Il flipper deve essere posizionato perfettamente in linea altrimenti le bolle si bloccano e solo quando si accumulano iniziano il loro percorso nelle "spirali". L'ho allineato e questo è il risultato :-bd
Perdonami la domanda ma i due manometri uno misura la pressione e sta a circa 60 mentre da la quantità delle bolle (ora intorno a 20)? :-\ :))
Ti allego il video.

Flipper Dennerle

Inviato: 10/09/2019, 14:36
di Daniela
riccardip63 ha scritto: ho trovato ciò che non consentiva alle bolle di uscire in maniera corretta.
:-bd
Vedrai che ti troverai bene ! ;)