Pagina 1 di 1

Imparare a programmare...

Inviato: 04/09/2019, 19:30
di Lupoagain
Buonasera,
Come i meno giovani ricordano, i famosi Commodore, che hanno informatizzato l'italia, erano accompagnati da un simpatico manuale che ti introduceva nel mondo informatico.
Sto cercando per mio figlio 13enne qualche libro che lo introduca ai concetti base d'informatica e che non sia per bimbi piccoli. Preferibilmente non noioso e che gli consenta quindi oltre che imparare la parte teorica anche di applicarla.
Il linguaggio di programmazione non è importante, tanto i concetti base sono sempre gli stessi.
Qualche suggerimento?

Imparare a programmare...

Inviato: 04/09/2019, 19:45
di Babs94
Ciao @Lupoagain
Libri, non saprei. Aveva preso molto piede Scratch, ma forse è un po' troppo "di base". Se ti va di spendere tempo con tuo figlio, ti consiglio di partire con qualcosa legato ad Arduino. Anche senza prendere i kit originali, ci sono tante schede che vendono anche a 5 euro, on line ci sono tanti progetti e,se proprio vuoi qualcosa di scritto, fanno diversi manuali. Io ho cominciato cosi!
(Magari è uno che si arrangia anche eh, però almeno per partire due cervelli sono meglio di uno )
-Daje che facciamo un altro programmatore :ymparty: :ymparty: :ymparty: -

Imparare a programmare...

Inviato: 07/09/2019, 16:37
di Lupoagain
Ciao @Babs94, cercavo qualcosa di cartaceo e che insegni a programmare in un linguaggio di programmazione classico.

Imparare a programmare...

Inviato: 07/09/2019, 17:06
di Babs94
Lupoagain ha scritto: Ciao @Babs94, cercavo qualcosa di cartaceo e che insegni a programmare in un linguaggio di programmazione classico.
Cartaceo, non so aiutarti.. ci sono i libri di testo per le superiori, o le collane "for dummies", ma sinceramente non so dirti come sono perché non li ho mai provati.
Se vuoi iniziare da un linguaggio classico, la mia personale opinione è di cominciare dal python, perchè è forse più flessibile e facile da approcciare... Se preferite seguire il 'metodo accademico', invece, C: capisci dal principio cosa c'è sotto a certe dinamiche e le logiche più a basso livello, ma potrebbe essere avvilente, perché è più rigido.
Per python,magari dai un' occhiata anche a questo
https://www.python.it/doc/libri/
Io te la ributto li, poi ovviamente scegliete insieme: Arduino.
Il linguaggio che c'è dietro è un buon compromesso per iniziare, e la possibilità di metterci sopra le mani è più stimolante. Con la programmazione, la miglior teoria è la pratica.

Imparare a programmare...

Inviato: 07/09/2019, 18:52
di Jkike
se il linguaggio è indifferente c'è un libro carino di java fatto per i bambini. ce l'ho in ufficio quindi il nome te lo posso dare lunedì.
in rete se cerchi java for kids ci sono dei pdf gratuiti tra cui anche quello su myflex. org

Imparare a programmare...

Inviato: 07/09/2019, 20:17
di K271
Un libro di informatica non per bambini può essere un libro scolastico delle superiori :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Questo è quello che usavo io a scuola.
Non ti preoccupare che c'è scritto linguaggio c, anzi, è utilissimo per capire i concetti base.

Imparare a programmare...

Inviato: 07/09/2019, 21:16
di BollaPaciuli
K271 ha scritto: Un libro di informatica non per bambini può essere un libro scolastico delle superiori
concordo che può essere un buon suggerimento... utile per apprendere le idee di base comuni a tutti i linguaggi...

una cosa "banale" come il calcolo dell'area di un rettangolo gestendo anche i possibili errori dell'utente può aprire un mondo :-B

Imparare a programmare...

Inviato: 07/09/2019, 22:32
di K271
BollaPaciuli ha scritto: una cosa "banale" come il calcolo dell'area di un rettangolo gestendo anche i possibili errori dell'utente può aprire un mondo
Off Topic
una delle prime esercitazioni che facemmo a scuola, tra l'altro