PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 04/09/2019, 20:31
Ciao a tutti,
apro questo topic per chiedervi consigli sull'utilizzo del PMDD nel mio acquario. Vorrei suggerimenti per partire con il piede giusto data la mia precedente esperienza (negativa) con i prodotti commerciali (qui il topic che ho aperto dopo una invasione di alghe e cianobatteri alghe-e-cianobatteri-f20/help-invasione ... 58777.html).
Ho deciso di intraprendere questa esperienza per diversi motivi, e spero di riuscire ad imparare a capire meglio le piante d'acquario, cosa che nella mia esperienza acquariofila è sempre stata una costante carenza.
Al momento ho tutto l'occorrente per il protocollo PMDD "base", devo solo fare i diversi flaconi.
Bando alle ciance, vi riassumo brevemente la mia situazione. Ho un rio 125 LED allestito 5 mesi fa, piantumato con egeria, rotala, crypto, alternathera. Dopo una invasione di cianobatteri ieri ho effettuato un cambio di circa 40 litri di acqua e una grossa potatura e pulizia generale, e adesso mi ritrovo con questa vasca
che per ora è poco piantumata (visto che ho tolto diverse piante completamente attaccate dalle alghe) ma nelle mie previsioni vorrei rinfoltire il tutto (soprattutto con l'alternathera) e aggiungere magari qualche altra specie (avete consigli?).
Vista la recentissima azione di pulizia, ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore circa e annullato tutte le fertilizzazioni se non per la CO2 che somministro a circa 15/20 bolle/min. Oltre alla CO2 (per la quale vorrei cambiare il diffusore vista la scarsa efficienza di quello che ho) acidifico anche con estratto di quercia.
Ho appena effettuato i test dell'acqua con questi risultati:
pH 7.65
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- <5
Fe 0
PO43- 0.01
Cond. 422
Ho visto sugli atricoli del portale che le dosi (quele conservative) consigliate sono 1ml di rinverdente, 5ml di magnesio e 5ml di nitrato potassio. Non so se possono essere dosi adatte anche alla mia situazione. Vorrei avere una guida "iniziale" per poi cercare di muovermi in autonomia. Soprattutto, vorrei evitare di nuovo l'infestazione delle maledette alghe!
Grazie!
apro questo topic per chiedervi consigli sull'utilizzo del PMDD nel mio acquario. Vorrei suggerimenti per partire con il piede giusto data la mia precedente esperienza (negativa) con i prodotti commerciali (qui il topic che ho aperto dopo una invasione di alghe e cianobatteri alghe-e-cianobatteri-f20/help-invasione ... 58777.html).
Ho deciso di intraprendere questa esperienza per diversi motivi, e spero di riuscire ad imparare a capire meglio le piante d'acquario, cosa che nella mia esperienza acquariofila è sempre stata una costante carenza.
Al momento ho tutto l'occorrente per il protocollo PMDD "base", devo solo fare i diversi flaconi.
Bando alle ciance, vi riassumo brevemente la mia situazione. Ho un rio 125 LED allestito 5 mesi fa, piantumato con egeria, rotala, crypto, alternathera. Dopo una invasione di cianobatteri ieri ho effettuato un cambio di circa 40 litri di acqua e una grossa potatura e pulizia generale, e adesso mi ritrovo con questa vasca
che per ora è poco piantumata (visto che ho tolto diverse piante completamente attaccate dalle alghe) ma nelle mie previsioni vorrei rinfoltire il tutto (soprattutto con l'alternathera) e aggiungere magari qualche altra specie (avete consigli?).
Vista la recentissima azione di pulizia, ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore circa e annullato tutte le fertilizzazioni se non per la CO2 che somministro a circa 15/20 bolle/min. Oltre alla CO2 (per la quale vorrei cambiare il diffusore vista la scarsa efficienza di quello che ho) acidifico anche con estratto di quercia.
Ho appena effettuato i test dell'acqua con questi risultati:
pH 7.65
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- <5
Fe 0
PO43- 0.01
Cond. 422
Ho visto sugli atricoli del portale che le dosi (quele conservative) consigliate sono 1ml di rinverdente, 5ml di magnesio e 5ml di nitrato potassio. Non so se possono essere dosi adatte anche alla mia situazione. Vorrei avere una guida "iniziale" per poi cercare di muovermi in autonomia. Soprattutto, vorrei evitare di nuovo l'infestazione delle maledette alghe!
Grazie!