Pagina 1 di 6

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 04/09/2019, 22:54
di Gabriele97
Salve a tutti, ho un po di problemi con il mio acquario. Purtroppo al passaggio dai neon ai LED, da ignorante ho messo LED deboli e mi hanno fatto morire tutto, da allora non si è più ripreso, nonostante io abbia messo una plafoniera LED chihiros a801(50w 7200k 8000k) due tacche sotto il massimo. Le piante si presentano tutte scure per poi morire, oppure in blocco come la sessiliflora, le Cryptocoryne e le anubias sembra si stiano riprendendo un po. Per il pmdd ho il nitro k, ferro chelato, il sale di magnesio, cifo fosforo e mi manca il rinverdente che ancora non riesco a trovare, ma speravo di poter iniziare anche senza per poi prenderlo come lo trovo. Fotoperiodo 8 ore, valori: pH: 7,5 GH:10 KH:7 NO2-: 0,05. NO3-:10 no4:0,05 ( settimana prossima mi arriveranno i test FE e PO43- + conducimetro). Spero che qualcuno mi possa aiutare a sistemare il mio acquario, sono disperato. Grazie a prescindere

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Gabriele97 ha scritto: Salve a tutti, ho un po di problemi con il mio acquario. Purtroppo al passaggio dai neon ai LED, da ignorante ho messo LED deboli e mi hanno fatto morire tutto, da allora non si è più ripreso, nonostante io abbia messo una plafoniera LED chihiros a801(50w 7200k 8000k) due tacche sotto il massimo. Le piante si presentano tutte scure per poi morire, oppure in blocco come la sessiliflora, le Cryptocoryne e le anubias sembra si stiano riprendendo un po. Per il pmdd ho il nitro k, ferro chelato, il sale di magnesio, cifo fosforo e mi manca il rinverdente che ancora non riesco a trovare, ma speravo di poter iniziare anche senza per poi prenderlo come lo trovo. Fotoperiodo 8 ore, valori: pH: 7,5 GH:10 KH:7 NO2-: 0,05. NO3-:10 no4:0,05 ( settimana prossima mi arriveranno i test FE e PO43- + conducimetro). Spero che qualcuno mi possa aiutare a sistemare il mio acquario, sono disperato. Grazie a prescindere

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 05/09/2019, 8:18
di Marta
Buongiorno @Gabriele97
Non mi ricordo se ti era già stato precedentemente chiesto, ma vorrei sapere con quale acqua hai riempito. Fai cambi e rabbocchi? Con cosa?
Se usi acqua di rete, potresti cercare le analisi online?
Le trovi sul sito del gestore o del comune.

L'illuminazione va bene, ma è una luce potente... hai poche piante, sopratutto rapide, io almeno un'altra la prenderei.

Che hai come fondo? Mi pare tu abbia interrato degli stick..

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 05/09/2019, 9:47
di Gabriele97
Marta ha scritto: Buongiorno @Gabriele97
Non mi ricordo se ti era già stato precedentemente chiesto, ma vorrei sapere con quale acqua hai riempito. Fai cambi e rabbocchi? Con cosa?
Se usi acqua di rete, potresti cercare le analisi online?
Le trovi sul sito del gestore o del comune.

L'illuminazione va bene, ma è una luce potente... hai poche piante, sopratutto rapide, io almeno un'altra la prenderei.

Che hai come fondo? Mi pare tu abbia interrato degli stick..
Purtroppo sul sito del mio gestore (comune) non ci sono i valori.
L'acquario è stato riempito con sola acqua di rubinetto, ma oramai è passato un anno dall'avvio, i cambi li faccio ogni 20 giorni con 70% rubinetto e 30% osmosi, rabocchi solo osmosi.
Di piante rapide ho hydrocotyle leucocephala, tripartita e sessiliflora, ma il problema è che le piante diventano nere e marciscono/muoiono, tranne le cryptocryne che sembrano si stiano riprendendo, quindi anche se comprassi altre piante farebbero la stessa fine.
Per la base ho fondo fertile e sopra ghiaia inerte e ho messo uno stick e mezzo fatto a pezzettini un po sotto tutte le piante

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 05/09/2019, 18:25
di Gabriele97
[-( up

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 05/09/2019, 19:02
di Marta
Ciao @Gabriele97 abbi pazienza.. ma ci son giorni in cui non è facile collegarsi.
Gabriele97 ha scritto:
05/09/2019, 9:47
ma il problema è che le piante diventano nere e marciscono/muoiono, tranne le cryptocryne che sembrano si stiano riprendendo, quindi anche se comprassi altre piante farebbero la stessa fine.
questo lo capisco, ma fertilizzare poche piante è complicato. Si rischiano eccessi che potrebbero complicare la situazione.
Gabriele97 ha scritto:
04/09/2019, 22:58
mi manca il rinverdente
se proprio non trovi il rinverdente potresti provare a cercare il Profito Easylife.. non è la stessa cosa, ma è un buon prodotto.
Gabriele97 ha scritto:
04/09/2019, 22:58
pH: 7,5 GH:10 KH:7 NO2-: 0,05. NO3-:10 no4:0,05
da questi valori dovresti aver tutto. Purtroppo non hai il test dei PO43-... a occhio io direi che mancano, ma non vorrei farti aggiungere una cosa che non serve.

Potresti provare a dar un po' di ferro... poi quando arriverà il conduttivimetro, vediamo se mettere potassio (è probabile serva, ma hai già gli NO3- a 10).
Gabriele97 ha scritto:
05/09/2019, 9:47
Di piante rapide ho hydrocotyle leucocephala, tripartita e sessiliflora
Nella prima foto vedo anche uno stelo di cerato e dell'hygrophila difformis..mi pare :-?

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 05/09/2019, 19:16
di Gabriele97
Marta ha scritto: Ciao @Gabriele97 abbi pazienza.. ma ci son giorni in cui non è facile collegarsi.
Gabriele97 ha scritto:
05/09/2019, 9:47
ma il problema è che le piante diventano nere e marciscono/muoiono, tranne le cryptocryne che sembrano si stiano riprendendo, quindi anche se comprassi altre piante farebbero la stessa fine.
questo lo capisco, ma fertilizzare poche piante è complicato. Si rischiano eccessi che potrebbero complicare la situazione.
Gabriele97 ha scritto:
04/09/2019, 22:58
mi manca il rinverdente
se proprio non trovi il rinverdente potresti provare a cercare il Profito Easylife.. non è la stessa cosa, ma è un buon prodotto.
Gabriele97 ha scritto:
04/09/2019, 22:58
pH: 7,5 GH:10 KH:7 NO2-: 0,05. NO3-:10 no4:0,05
da questi valori dovresti aver tutto. Purtroppo non hai il test dei PO43-... a occhio io direi che mancano, ma non vorrei farti aggiungere una cosa che non serve.

Potresti provare a dar un po' di ferro... poi quando arriverà il conduttivimetro, vediamo se mettere potassio (è probabile serva, ma hai già gli NO3- a 10).
Gabriele97 ha scritto:
05/09/2019, 9:47
Di piante rapide ho hydrocotyle leucocephala, tripartita e sessiliflora
Nella prima foto vedo anche uno stelo di cerato e dell'hygrophila difformis..mi pare :-?
Allora quale può essere il motivo del blocco della limnophila e la moria delle due hydrocotyle?

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 06/09/2019, 9:35
di GiuseppeA
Perché fai cambi calendarizzati?

Come ti è stato gia detto, senza sapere i fosfati è un po' difficile e anche secondo me loro mancano ma senza test non aggiungere nulla per il momento.


Le analisi dell'acqua, per legge, devono poter essere lette da tutti...manda una mail magari che non vorrei sia anche questo il problema

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 06/09/2019, 10:54
di Gabriele97
GiuseppeA ha scritto: Perché fai cambi calendarizzati?

Come ti è stato gia detto, senza sapere i fosfati è un po' difficile e anche secondo me loro mancano ma senza test non aggiungere nulla per il momento.


Le analisi dell'acqua, per legge, devono poter essere lette da tutti...manda una mail magari che non vorrei sia anche questo il problema
Semmai ci arrivo e domando di persona. Comunque martedì mi dovrebbero arrivare test Fe e PO43-, e vi faccio sapere

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 09/09/2019, 8:19
di GiuseppeA
Gabriele97 ha scritto: arrivare test Fe e PO43-, e vi faccio sapere
:-bd

Inizio fertilizzazione e piante in blocco

Inviato: 09/09/2019, 16:36
di Gabriele97
GiuseppeA ha scritto:
Gabriele97 ha scritto: arrivare test Fe e PO43-, e vi faccio sapere
:-bd
GiuseppeA ha scritto:
Gabriele97 ha scritto: arrivare test Fe e PO43-, e vi faccio sapere
:-bd
Mi sono arrivati i test e li ho fatti di nuovo tutti. I test aggiornati sono: pH: 7,5. KH:6. GH.9. Nh4: <0,05. N02:0,05 N03:10. Fe: <0,02. P04: 1,2