Pagina 1 di 1
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 11:35
di K271
Non capisco una cosa e la chiedo a voi : come mai alcuni dicono che ci sia allelopatia fra loro e altri le hanno in acquario senza un minimo di problema?
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 11:54
di Matty
Riporto quello che ho scritto in un altro topic:
Matty ha scritto: ↑
L'allelopatia è un fenomeno non ancora compreso al 100%, tra l'altro ancora messo in discussione da alcuni.
Ci sono una miriade di fattori che entrano in gioco, pertanto è possibile riscontrare risultati differenti in acquari all'apparenza indentici, o addirittura nello stesso acquario.
In ogni caso l'allelopatia tra le due piante in interesse avviene per via radicale e in linea teorica i problemi iniziano quando le radici vengono a contatto.
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 12:02
di K271
Matty ha scritto: ↑
In ogni caso l'allelopatia tra le due piante in interesse avviene per via radicale e in linea teorica i problemi iniziano quando le radici vengono a contatto
Quindi in sostanza è una probabilità? Possono non incontrarsi per anni o possono incontrarsi dopo una settimana ?
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 12:11
di siryo1981
Ciao@K271, se l'allelopatia è radicale, secondo me le puoi tenere senza problemi se le metti molto distanti tra loro. Ad esempio nella mia vasca lunga 100 cm avevo la cripto e Alternanthera (allelopatiche tra loro) a circa 80 cm di distanza, e non ho mai avuto problemi.
Adesso invece c'e le ho vicine, ma ho provveduto a inserire nel fondo un foglio di alluminio( sagomato a misura) che arriva fino al fondo, che le separa senza alcun modo di incontro tra loro.
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 12:15
di K271
cirodurzo81 ha scritto: ↑
Ciao@K271, se l'allelopatia è radicale, secondo me le puoi tenere senza problemi se le metti molto distanti tra loro. Ad esempio nella mia vasca lunga 100 cm avevo la cripto e Alternanthera (allelopatiche tra loro) a circa 80 cm di distanza, e non ho mai avuto problemi.
Adesso invece c'e le ho vicine, ma ho provveduto a inserire nel fondo un foglio di alluminio( sagomato a misura) che arriva fino al fondo, che le separa senza alcun modo di incontro tra loro.
Era solo per sapere. La vasca è piccola.
In ogni caso la tua soluzione può essere ottima. Anche perché si limita l'area di stolonatura della Vallisneria
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 14:08
di Matty
Secondo me dipende dalle specie di piante in questione.
Ad esempio se prendiamo il caso Echinodorus-Cryptocoryne, metterle distanti credo che serva a ben poco.
Ognuna delle due specie ha un apparato radicale che può superare il mezzo metro, quindi ad eccezione di acquari molto gradi (sopra i 150cm) direi che le radici sono destinate ad incontrarsi.
In ogni caso la soluzione migliore è mettere delle 'barriere' nel fondo (acciaio inox, plastica, ecc) per separare le varie specie.
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 14:24
di supersix
E dici che la radice non troverà il modo di sorpassare la barriera? Io Dubito, conoscendo la forza delle piante, sopratutto la valli una strada la trova sempre , io eviterei di metterla
Ecco la mia alleopatia , se allarghi vedrai una piccola valli spuntargli di fianco a sinistra
IMG-20190901-WA0002_7047767629397648562.jpg
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 14:41
di Matty
Se fatta con criterio, magari in fase di allestimento ad acquario vuoto, no.
L'unica è la Valli che stolonando un po' ovunque potrebbe oltrepassarla da sopra, ma te ne accorgeresti.
Comunque sono sempre soluzioni un po' al limite, data la scelta che c'è (soprattutto online) preferisco sempre inseire piante che non hanno problemi di questo tipo.
Vallisneria e Cryptocoryne
Inviato: 05/09/2019, 19:32
di supersix
Matty ha scritto: ↑
Se fatta con criterio, magari in fase di allestimento ad acquario vuoto, no.
L'unica è la Valli che stolonando un po' ovunque potrebbe oltrepassarla da sopra, ma te ne accorgeresti.
Comunque sono sempre soluzioni un po' al limite, data la scelta che c'è (soprattutto online) preferisco sempre inseire piante che non hanno problemi di questo tipo.
Sono daccordissimo con te ,meglio prenderla solo se davvero innamorati essendo consci che si dovra rinunciare alle sue nemiche