Pagina 1 di 5

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 12:17
di roby70
Come da titolo.. avete voglia?
Il tutto nasce da quello che spesso si legge nei topic o anche in giro per il web; ho provato a raccogliere quelle più comuni che vengono spesso dette a chi si presenta con un pesce rosso nella boccia o magari 2/3 esemplari in 30 litri:

- i pesci rossi devono avere almeno 100 litri a esemplare
- per i pesci rossi ci vogliono 1000 litri e acquari di almeno 1.5m di lunghezza
- i pesci rossi stanno meglio in laghetto
- se parliamo di pesci rossi eteromorfe bastano 40/50 litri a esemplare
- i pesci rossi sono pesci di compagnia e non dovrebbero stare da soli (almeno 2 esemplari)
- i pesci rossi possono essere aggressivi verso i loro simili
- mai mettere assieme omeomorfi e eteromorfi
- i pesci rossi mangiano le piante quindi non bisogna metterle
- i pesci rossi sporcano molto

Quali sono vere? Quali sono leggendo metropolitane che si tramandano? Avete altri punti che vorreste approfondire sui pesci rossi?

Prima di iniziare la discussione diamo la definizione di pesce rosso omeomorfo e eteromorfo in modo che questo topic sia accessibile a chiunque.
Specie omeomorfe: sono il pesce rosso comune, il canarino, il cometa, il sarasa e lo shubunkin.
Specie eteromorfe: sono tutte quelle varietà ornamentali che hanno la pinna caudale tripla o doppia e a velo e comprendono il black moor, bubble eyes, il butterfly, il ranchu, il pearl scale o chicco di riso, il demekin, il fantail, l’oranda, il panda, il pompon, il red cap, il ryukin, il testa di leone, il telescopio e il veiltail.
Chi vuole conoscerli meglio può intanto leggere l'articolo: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 12:23
di Tony98
Tutti i punti mi sembrano accurati :-bd anche se non ho mai visto casi di aggressività :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Un altro punto potrebbe essere che, come tutti gli altri pesci, necessitano di una dieta varia il più possibile soprattutto integrando verdure come carote, piselli, aglio, ecc... :-?

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 12:51
di Reneevda
Ora mi uccidete ma io penso che i pesci rossi (parlo di omeomorfi) vivano in qualsiasi vasca (ovviamente non 10l) e ne ho avuto la prova, mia zia di 80 anni ne prese uno al nipote la carnevale che duro 30 anni, tenuto da solo in 30 litri con solo filtro una pianta finta e ghiaia, gli ultimi anni era diventato tutto bianco. Quindi penso che possano vivere anche in vasche più piccole ma che se poi gli si vuole dare una vita dignitosa va tenuto in un laghetto

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 12:55
di Sinnemmx
ce ne sarebbero da dire a milioni
il riscaldatore serve?
filtro ultradimensionato?
pompa da 1000 litri/ora?
meglio non mettere il fondo almeno si pulisce meglio
ne ho sentite e lette, specie sui gruppi facebook, di ogni colore

non credo si possano stilare regole precise, ma delle indicazioni di massima
ci sono pesci che vivono anni nella boccia, altri che dopo tutte le cure ed attenzioni vivono solo 3 mesi anche in acquari da 200 litri
secondo me la regola fondamentale è: il buonsenso e la consapevolezza si ciò che si sta facendo.
e non per ultimo, informarsi prima di fare acquisti.

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 13:00
di Jkike
Sinnemmx ha scritto: informarsi prima di fare acquisti.
aggiungo per esperienza personale di non informarsi nei negozi.

5 su 5 mi han detto che si adattano e vivono bene in 15lt :(

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 13:00
di salvaggente
È vero, mangiano le piante, ma non per questo non possono conviverci..i miei andavano d'amore e d'accordo (non gli piaceva il gusto :-q) con Cryptocoryne, egeria, limnobium, pistia, echinodorus, bacoba, najas..
Le altre provate erano ottima insalata :ymparty:

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 13:10
di K271
Reneevda ha scritto: Ora mi uccidete ma io penso che i pesci rossi (parlo di omeomorfi) vivano in qualsiasi vasca (ovviamente non 10l) e ne ho avuto la prova, mia zia di 80 anni ne prese uno al nipote la carnevale che duro 30 anni, tenuto da solo in 30 litri con solo filtro una pianta finta e ghiaia, gli ultimi anni era diventato tutto bianco. Quindi penso che possano vivere anche in vasche più piccole ma che se poi gli si vuole dare una vita dignitosa va tenuto in un laghetto
Mi dispiace ma questo non giustifica nulla. Non sono qui per giudicare, ma non è che un pesce rosso puoi tenerlo in quei pochi litri. Sai che quel pesce rosso di cui parli ha sofferto e non poco ed è stato vittima di nanismo ?

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 13:18
di Gioele
Io ho un pesce rosso omeomorfo da 13 anni.
Inizialmente stava assieme ad altri tre in 30L, ha ucciso il più grosso degli altri, poi quello poco più grande di lui e infine il più piccolo.
È cresciuto, passato in una vasca da 60L, mia madre, contro il mio parere ma su consiglio di un venditore, 6 anni fa gli ha affiancato un hypostomus.
L'anno dopo li abbiamo passati entrambi in un 140L.
Ora lei si rifiuta di cedere il pleco e di mettere il rosso in un laghetto perché ormai troppo abituata ad averli in casa...
Ora,ad ogni trasferimento la bestia è cresciuta, si è sempre dimostrato super aggressivo se non col plecostomus, che è ben corazzato, non ha alcuna malformazione ed è di buone dimensioni.
Questo è uno, negli anni non so quanti siano morti in queste vaschette inadatte a pesci così grossi e in più se avessi la possibilità di metterlo in una casa adeguata lo farei domani, vedo che ci sta stretto.
Discorso piante, io negli anni ci ho provato, ma mi ha addirittura ucciso lo spathyphyllum mangiando gli tutte le radici, lo ha rasato, e ha fatto fuori persino ceratophyllum e anubias, oltre ad altre piante che nemmeno ricordo.
Riassunto.
Credo che anche in un centinaio di litri possano arrivare ad essere sani, sopratutto gli eteromorfi, così come è possibile crescere un bovino di razza piemontese in un box, però noi in teoria non puntiamo al mero allevamento ma ad una sorta di benessere e il buon senso vuole che un pesce che da adulto, standard non parliamo di casi eccezionali, arriva ai 30cm debba alloggiare in recipienti, laghetti o acquari che siano, di 1.5m circa.
Per le piante direi di prenderli per sazietà, ovvero metterne più di quelle che mangiano.
Filtrazione sovradimensiinata, nella mia modesta opinione quella standard di un qualsiasi acquario sia sufficiente e se non lo è si sta esagerando col cibo.
Scusate il papiro e ricordate che quando ho acquistato questo pesce avevo 8 anni x_x

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 13:29
di cicerchia80
roby70 ha scritto: Avete altri punti che vorreste approfondire sui pesci rossi?
Sulla compatibilità tra etero e omeo non ci entro
Può essere, una forte competizione alimentare su cui i primi hanno la meglio
Anche se un pesce che soffia il fondo per nutrirsi dubito muoia di fame

Ha bisogno di 100 litri ad esemplare....perchè?
Paga l'IMU?
Sporca molto.....ecco perchè servono tanti litri, ci stà, ma 100 litri è l'acqua che si consiglia per un piranha, per un Jack Dempsey, quelli hanno una dieta carnivora.....direi che sporcano molto di più
E comunque non è che tutti comprino carassi da 40 cm
Per gli eteromorfi...sono d'accordo, alla fine è una carpa a forma di betta :-??
Le esigenze di nuoto sono pari al nulla
Vanno da soli?
Con le gambusia ci stanno benissimo.... addirittura ci vanno in simbiosi, c'è chi ci ha insieme gli Endler e stanno bene uguale

Sulla aggressività intraspecifica non so che dire...non ci ho mai fatto caso, ma in tutti i pesci da banco, più è alto il numero, minore è l'irruenza.... quindi secondo me è possibile

Discorso acquario :-??
Ne ho 7 in una vasca da 800 litri circa, da me 10 mesi fa freddo e due fà fresco
Mai buttato una mollica di pane manco per sbaglio, e con due anni hanno superato i venti cm
@Marta può confermare

Quindi quoto chi dice che in acquario sono inospitabili
(Discorso ben diverso dal salvarli da una boccia)
Solo uno è rimasto più piccolo, e coincidenza è di un colore diverso

I miei manco la Lemna :D

Le necessità dei pesci rossi...parliamone

Inviato: 05/09/2019, 14:02
di roby70
cicerchia80 ha scritto: Per gli eteromorfi...sono d'accordo, alla fine è una carpa a forma di betta :-??
Per capire bene io... un carassio comune può stare anche in meno litri ma per un black moore ce ne vogliono almeno 100? O ho capito io il contrario :-?
cicerchia80 ha scritto: Sulla aggressività intraspecifica non so che dire...non ci ho mai fatto caso, ma in tutti i pesci da banco, più è alto il numero, minore è l'irruenza.... quindi secondo me è possibile
Sono in generale pesci socievoli ma molto dipende dal litraggio in cui sono tenuti. Se ne ho uno di qualche anno e un pò cresciuto in 30 litri (o anche meno) facilmente attaccherà eventuali nuovi pesci piccoli inseriti. Il motivo: mancanza di spazio? Sopravvivenza? Può essere ma per esperienza succede.
Diverso se li metto in laghetto.. su questo punto però non ho esperienze personali al momento ma ve lo farà sapere se succede.

Sul discorso piante dipende... mi hanno distrutto l'egeria ma la lemna è diventata infestante :-?? Bisogna trovare quelle che non piacciono ai nostri pesci e poi riempire con queste l'acquario (se parliamo di acquario).
Sinnemmx ha scritto: filtro ultradimensionato?
pompa da 1000 litri/ora?
C'è chi lo consiglia per i betta, vedi tu? x_x