Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 05/09/2019, 18:35
La mia pianta, mi sembra che sia la LOBELIA CARDINALIS, di cosa può essere carente?
Uso metodo PMDD e la mia vasca è descritta nel mio profilo, grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Whisky
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/09/2019, 18:58
A fosforo e potassio come sei messo?
E ferro?
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 05/09/2019, 19:09
PO43- 1
NO3- 10
FE 0,1
pH 7
GH 9
KH 6
purtroppo non ho il test del potassio, in 120 litri di acqua ho provato a mettere,,, solo per questo mese,,, 4 ml di nitrato di potassio a settimana
Whisky
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/09/2019, 18:09
Il potassio lo possiamo "misurare" con la conducibilità...hai un conduttivimetro vero?

..perché senza questo, dare potassio a naso, non va molto bene.
ferro quanto è quando ne hai messo?
PMDD per fertilizzare giusto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Whisky (06/09/2019, 20:25)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 06/09/2019, 18:20
Ciao! Tempo fa l avevo in vasca, ho notato che cresce e si alza molto, quando butta foglie nuove quelle piu nascoste dalla luce e vecchie sembrava che non venivano più usate per la fotosintesi e deperivano, il bellissimo effetto delle foglie della cardinalis (foglia viola a seconda dell angolazione della luce) l ho rivisto solo quando era praticamente emersa
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ma è la wavy o quella normale?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Whisky (06/09/2019, 20:24)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 06/09/2019, 20:24
Dovrebbe essere quella normale, si uso PMDD, il FE è a 0,1 messo 6ml di S5 Radicale circa una settimana fa
Whisky
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 07/09/2019, 11:01
Ma le foglie nuove come ti sembrano? Ti sembra che la pianta abbia rallentato?
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 07/09/2019, 17:47
Ciao @
Whisky
Da quando hai avviato?
Con che acqua?
Quando hai dato il rinverdente, l'ultima volta?
Effettui cambi?
Posted with AF APP
Marta
-
Whisky

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/19, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio (VA)
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 9500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Vallisneria,rotala rotundofolia,microsorum,ceratophillum demersus,hydrocotyle leucocephala,
echinodorus quadricostatus,,Cryptocoryne wendtii brown e green,lilaeopsis brasiliensis,pogostemon erectus,lobelia cardinalis,hygrophila pinnatifida,ludwigia super red,didiplis diandra
- Fauna: Guppy,corydoras,ancistrus
- Altre informazioni: erogo CO2 , cavetto riscaldante sul fondo , uso metodo PMDD
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whisky » 07/09/2019, 20:39
Ciao @
supersix e @
Marta. La pianta cresce bene, le foglie nuove sono belle, solo quelle sotto che sono rovinate come in foto.
L'acquario è avviato da dicembre 2017, uso acqua osmosi integrando i sali per avere GH 9 e KH 6.
Il rinverdente l'ho dato l'ultima volta il 2 settembre ed effettuo il cambio acqua di 20 litri su 120 circa dopo 2 mesi perché vedo l'acqua un po scura e la conducibilità arriva a + 600.
Il rinverdente ne do 2ml al mese perché di più mi forma alghe sui vetri.
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Questo è il mio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Whisky
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 09/09/2019, 8:58
Magnesio ne hai dato?
Conducibilità?
Hai un diario di fertilizzazione da farci vedere?
La pianta da quanto è in vasca?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti