Pagina 1 di 1
Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 18:43
di Ubu

Buona sera la mia Hygrophila corymbosa ha le foglie vecchie molto rovinate, probabilmente carenze di magnesio e ferro oppure soffre la presenza della Ludwigia repens che affianco cresce senza sosta. Nonostante queste carenze l'Hygrophila ha raggiunto e superato la superficie dell'acqua e la cosa non mi dispiace. Mi chiedevo se potandola (come?) si può riuscire a rinvigorire la pianta dal basso o rischio di rovinarla. Grazie.
Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 19:00
di Matty03
....Puó essere anche una carenza di luce alle foglie sottostanti....
Se non ti piace l'effetto,basta portarla e ripianare solo la parte alta,togliendo quella bassa

Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 19:01
di Eurogae
Ciao Ubu, l'hygrophila corymbosa è una pianta a crescita velocissima, e deve essere spesso potata, tagliando gli steli a metà altezza e ripiantandoli a fianco, per ottenerne cespugli sempre più grandi. Riguardo la sua carenza ti consiglio di aprire un nuovo topic in fertilizzazione, riportando valori della tua vasca, e magari una foto panoramica della tua vasca...vedrai che ti sapranno aiutare

Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 21:24
di Ubu
Matty03 ha scritto: ↑
Puó essere anche una carenza di luce alle foglie sottostanti....
Sulla carenza avevo già chiesto in passato ma questa ipotesi non era stata contemplata, anche perché non avevo ancora quella coltre di piante galleggianti! Comunque a breve intensificherò l'illuminazione. Per quanto riguarda lo sradicamento della parte bassa non posso proprio perché ho un fondo fertile!
Eurogae ha scritto: ↑
l'hygrophila corymbosa è una pianta a crescita velocissima, e deve essere spesso potata, tagliando gli steli a metà altezza e ripiantandoli a fianco, per ottenerne cespugli sempre più grandi
Bene, poterò (a malincuore) sperando che le parti emerse si adattino all'immersione. Grazie!
Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 21:51
di lui1
Ubu ha scritto: ↑
Per quanto riguarda lo sradicamento della parte bassa non posso proprio perché ho un fondo fertile!
taglia a raso terra e pianta la talea
Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 21:59
di Pisu
Con l'hygrophila puoi fare un po' come ti pare
Puoi anche potare selvaggiamente, ricaccia sempre
Il mio consiglio è di lasciare 5-10 cm di pianta, con le radici che ha ricaccia subito più getti ed avrai una zona più folta.
Non sradicarla mai, come hai giustamente detto viene su il mondo
Hygrophila corymbosa carente, potatura.
Inviato: 05/09/2019, 22:04
di Ubu

Ho capito Pisu. Decespugliatore! \:D/