Pagina 1 di 1

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 05/09/2019, 23:39
di Salvo1969
Salve ho uno juwel rio 180 con presenza di alghe nere..
I valori sono questi:

KH 4
pH 6
NO3- 40
NO2- 0,05
GH 5
PO43- 0,8
Nh4 0,05
Conducibilita 351
Temperatura 25,7

Per sistemare i valori dovrei aggiungere cifo fosforo?
In tal caso in quale misura lo dovrei mettere in acquario?
Grazie per le risposte.

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 06/09/2019, 10:08
di BollaPaciuli
*-:) teniamo buono l'identico topic in FERTILIZZAZIONE?
fertilizzazione-in-acquario-f21/juwel-r ... 59323.html

che poi parli pure di alghe e magari la sezione sarebbe pure un'altra ancora :-? :-?

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 06/09/2019, 15:10
di Salvo1969
La sezione di alghe mi ha rimandato anche in fertilizzazione...

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 06/09/2019, 18:04
di lucazio00
Rispetto ai nitrati hai pochi fosfati...idealmente dovresti averli a 4mg/l...e le piante rapide devono essere rapide nel crescere

Non ricordo la concentrazione di fosfati del CIFO Fosforo...ma è molto molto concentrato!!!

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 07/09/2019, 19:36
di Salvo1969
lucazio00 ha scritto: Rispetto ai nitrati hai pochi fosfati...idealmente dovresti averli a 4mg/l...e le piante rapide devono essere rapide nel crescere
Ma guardando la scheda dei valori il p04 per essere ok non dovrebbe superare lo a 0.05 mg/l?

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 08/09/2019, 20:09
di lucazio00
No, io guardo il rapporto nitrati / fosfati, che idealmente deve essere di 10 a 1 come mg/L (indice di Redfield)
Sono andato per anni a 10-20mg/l di fosfati senza avere problemi

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 09/09/2019, 12:55
di Salvo1969
Test effettuati
NO2- 0,4
N03 40
P04 fuori scala superiore a 1,8

Juwel rio 180 con alghe nere.. come sistemare i valori...

Inviato: 10/09/2019, 12:18
di lucazio00
Diluisci il campione d'acqua dell'acquario con acqua senza fosfati...direi che i fosfati sono oltre 1,8mg/l ...

Direi 20% acqua dell'acquario e 80% di acqua senza fosfati poi moltiplica x5 il risultato ottenuto