Ferro easy life e neocaridina
Inviato: 06/09/2019, 0:53
Salve vorrei sapere se avete qualche esperienza in merito.
In giro e nei vari articoli ho letto molto in merito al ferro chelato e la discreta tolleranza delle caridina, avendo diverse piante avide di ferro per ora ho sempre inserito cito s5 iniettato sotto le radici ad un quarto della dose necessaria per l arrossamento, ma ugualmente non ottengo risultati soddisfacenti.
Il pH della vasca sta sempre tra i 6.5 e il 6.8.
Le piante sono:
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Le altre sono verdi e meno bisognose.
Di solito il ferro dai test si trova sempre a 0 a volte 0,qualcosa
La ludwigia con la aumento della luce si è arrossata molto ma adesso a causa di questo rapido sviluppo sta iniziando ad accartocciare le nuove foglie Mentre altre sono praticamente ferme Sono quelle in basso messe insieme a quelle sullo sfondo ma se le altre le ho dovute potere perché erano arrivate alla superficie, quelle davanti sono immobili e gialline La Alternanthera reineckii è stata piantata da meno di due settimane ed è un po ferma ma penso che si dovrà ambientare ancora.
Quindi in sintesi ho preso il ferro della easy life, ma prima di fare una strage ho preferito aprire un topic.
Come ultima domanda è vero che il chelate si degrada sotto gli uv?
Grazie
In giro e nei vari articoli ho letto molto in merito al ferro chelato e la discreta tolleranza delle caridina, avendo diverse piante avide di ferro per ora ho sempre inserito cito s5 iniettato sotto le radici ad un quarto della dose necessaria per l arrossamento, ma ugualmente non ottengo risultati soddisfacenti.
Il pH della vasca sta sempre tra i 6.5 e il 6.8.
Le piante sono:
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Le altre sono verdi e meno bisognose.
Di solito il ferro dai test si trova sempre a 0 a volte 0,qualcosa
La ludwigia con la aumento della luce si è arrossata molto ma adesso a causa di questo rapido sviluppo sta iniziando ad accartocciare le nuove foglie Mentre altre sono praticamente ferme Sono quelle in basso messe insieme a quelle sullo sfondo ma se le altre le ho dovute potere perché erano arrivate alla superficie, quelle davanti sono immobili e gialline La Alternanthera reineckii è stata piantata da meno di due settimane ed è un po ferma ma penso che si dovrà ambientare ancora.
Quindi in sintesi ho preso il ferro della easy life, ma prima di fare una strage ho preferito aprire un topic.
Come ultima domanda è vero che il chelate si degrada sotto gli uv?
Grazie