Valori KH, GH, pH alti (primo acquario)
Inviato: 06/09/2019, 21:19
Buonasera a tutti.
Ho allestito un acquario 40x40x40 da 40l 2 giorni fa.
L'ho piantumato con circa 10 piante tra cui: Anubias heterophylla, Lobelia cardinalis, Limnophilla heterophylla, muschio e un altra pianta che non ricordo il nome(foglia verde, stretta e lunga).
Ho un filtro interno con cannolicchi e spugna.
L'illuminazione è al LED da 20w con un rapporto w/l di 0,5 (illuminazione giornaliera 8 ore).
Ho 4 rocce non calcaree e due laviche che mi tengono giù un legno non ancora assestato.
Ho creato un diffusore di CO2 fai da te (zucchero e lievito) pensando che facesse solo del bene alle piante, l'ho tenuto per 2 giorni acceso solo nelle ore di luce con una regolazione minima, ipotizzo 2/4 bolle al minuto (non posso verificarlo non avendo un conta bolle).
Penso che sia un'eccesso di CO2 ad aver portato i valori KH, GH, pH a dei livello molto critici (credo).
Ho utilizzato delle strisce a reagente (6 in 1 della JBL), vi riporto ciò che c'è scritto:
NO3-: 0, 10
NO2-: 0,5/2
GH: >21, >375
KH: 20, 375
pH: 8,4
Cl2: 0
Come posso far attenuare i valori? Sono normali in maturazione? i Nitriti e Nitrati sono circa nulli, com'è possibile dato che l'acquario è in maturazione?
Ps: Ho azionato l'aeratore per cercare di attenuare la situazione per paura di avere una moria generale delle piante.
Aspetto risposte,,
Grazie in anticipo:
Ho allestito un acquario 40x40x40 da 40l 2 giorni fa.
L'ho piantumato con circa 10 piante tra cui: Anubias heterophylla, Lobelia cardinalis, Limnophilla heterophylla, muschio e un altra pianta che non ricordo il nome(foglia verde, stretta e lunga).
Ho un filtro interno con cannolicchi e spugna.
L'illuminazione è al LED da 20w con un rapporto w/l di 0,5 (illuminazione giornaliera 8 ore).
Ho 4 rocce non calcaree e due laviche che mi tengono giù un legno non ancora assestato.
Ho creato un diffusore di CO2 fai da te (zucchero e lievito) pensando che facesse solo del bene alle piante, l'ho tenuto per 2 giorni acceso solo nelle ore di luce con una regolazione minima, ipotizzo 2/4 bolle al minuto (non posso verificarlo non avendo un conta bolle).
Penso che sia un'eccesso di CO2 ad aver portato i valori KH, GH, pH a dei livello molto critici (credo).
Ho utilizzato delle strisce a reagente (6 in 1 della JBL), vi riporto ciò che c'è scritto:
NO3-: 0, 10
NO2-: 0,5/2
GH: >21, >375
KH: 20, 375
pH: 8,4
Cl2: 0
Come posso far attenuare i valori? Sono normali in maturazione? i Nitriti e Nitrati sono circa nulli, com'è possibile dato che l'acquario è in maturazione?
Ps: Ho azionato l'aeratore per cercare di attenuare la situazione per paura di avere una moria generale delle piante.
Aspetto risposte,,
Grazie in anticipo: