Pagina 1 di 2

Cambio acqua

Inviato: 08/09/2019, 13:09
di Alessandro1985
Ciao a tutti, gestisco la mia vasca senza fare cambi da circa un anno mantenendo costanti i miei valori.
Ora vorrei mettere due coppie di Ramirez ma allevatore che me li darà mi ha consigliato cambi almeno bisettimanali non per i valori ma per ridurre la carica batterica a cui pare dalla sua esperienza che siano molto sensibili.
Ora i miei valori sono pH 7.2, GH 12, KH 2, NO2- 0 ed NO3- 25 i valori del conduttivimetro sono 550 e 278

Quello dell'acqua del rubinetto sono KH 8, GH 10, NO2- 0, NO3- 0, pH 7.27 i valori del conduttivimetro sono 416 e 208.

Come dovrei gestire i cambi per mantenere i valori costanti? Vorrei solo alzare un po' i KH.
Ho anche platy e Cory e come piante principalmente cherato
Grazie

Cambio acqua

Inviato: 08/09/2019, 18:09
di Matty03
Ciao @Alessandro1985 :)
io nonascolterei molto l'allevatore,un acquario é un ecosistema pieno zeppo di batteri,di molti ceppi....non credo che un cambio bisettimanale cambi le cose,vista la loro crescita ;)

piuttosto rivedersi la convivenza....Platy e ramirezi non stanno bene d'accordo ...
I ram sono molto sensibili ai valori,dovresti cercare di portare il pH almeno sotto al 7....

Cambio acqua

Inviato: 08/09/2019, 18:37
di Tritium
Alessandro1985 ha scritto: ma per ridurre la carica batterica a cui pare dalla sua esperienza che siano molto sensibili.
Fosse così, allora prospererebbero in un bagno di Amuchina o nell'acqua piena di cloro... #-o
Mi piacerebbe capire da dove tirano fuori certe perle ogni tanto... :ymsigh:

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Matty03 ha scritto: piuttosto rivedersi la convivenza....Platy e ramirezi non stanno bene d'accordo ...
Quoto in toto

Cambio acqua

Inviato: 08/09/2019, 18:55
di supersix
Ciao!ho sentito anche io questa storia dei batteri, non ho dati o studi su questi batteri ma neanche chi te lo dice li ha , o almeno qui da me...quindi...la mia teoria è che non gestiscono come noi e usano protocolli commerciali e sono costretti a cambi visto anche che ram sono delicati

Due coppie di Mikrogeophagus ramirezi in 70 litri sono troppe finirebbe a b-( , se li metti in acquario di comunità difficilmente vedrai riproduzioni,per l accoppiata passo a chi è piu esperto
per i ram devi scendere anche di GH oltre che di pH magari con Acidificanti naturali e avere un fondo fine,

Io li tengo a kh2 gh6 non salgo oltre , pH min. In vasca 6.7 6.6 erogo CO2 e uso la catappa
li ho dentro da marzo e non ho mai fatto cambi e i "batteri cattivi" non hanno fatto ancora i cattivi #:-s

Cambio acqua

Inviato: 08/09/2019, 22:33
di Alessandro1985
supersix ha scritto: per i ram devi scendere anche di GH oltre che di pH
Vedo che i modi per abbassare il pH portano giù anche il KH che è già bassissimo come faccio?
supersix ha scritto: Due coppie di Mikrogeophagus ramirezi in 70 litri sono troppe finirebbe a
lui sostiene proprio il contrario.. Con 80 cm di lunghezza si dividerebbero il territorio senza così infastidire troppo le femmine ma servono piante e nascondigli

Ma se facessi un cambio da 15l con acqua di rubinetto che valori otterrei? C'è un programma che lo calcola?

Cambio acqua

Inviato: 09/09/2019, 0:44
di supersix
Taggo un esperto, @giuseppe85 quante coppie di ram è meglio in 70 litri secondo te?

Per il cambio cè un tools, se hai l app lo trovi, comunque se aggiungi acqua di rubinetto alzi i valori non li abbassi, per abbassarli ti serve acqua demineralizzata se in vasca da 70 litri hai kh2 e GH 12 e togli il 50% (35 litri) poi ne rimetti in vasca altrettanti di demineralizzata ottieni kh1 e gh6 e dimezzi l ec
Un cambio cosi grosso tutto insieme visto che hai pesci te lo sconsiglio, dividilo in 2 o 3 volte, lo sò è una rottura..
Poi se vuoi alzare il KH di un punto o due ci sono più modi

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Non sò se si vede ma nel post precedente ti ho linkato due articoli sui ra e gli acidificanti

Cambio acqua

Inviato: 09/09/2019, 9:42
di giuseppe85
supersix ha scritto: quante coppie di ram è meglio in 70 litri secondo te?
Soltanto una...riguardo i cambi io ne sono contrario...ma per diversi motivi....ovvio se fertilizzi ogni tanto un piccolo cambio ci sta..ma giusto per "rinfrescare l'acqua"...per non accumulare troppi fertilizzanti che le piante non riescono a smaltire per poi causarne avvolte un leggero blocco...poi,i batteri cattivi!? Cos'è sta storia? Lascia perdere le storielle dei venditori....se vuoi dimezare le durezze fai un piccolo cambio con dem oppure osmosi
E acidifica con catappa e pignette di ontano...io nelle mie vasche non cambio acqua,ma rabbocco soltanto quella evaporata...
Ps il pH va bene tra il 6.5 e 7 per i ram commerciali....

Cambio acqua

Inviato: 09/09/2019, 10:02
di marko66
Una coppia e basta,come fanno a dividersi il territorio se non c'è?Sono pesci abituati a spazi ben piu' grandi in cui il "perdente" si allontana e si crea un nuovo territorio,ed anche le femmine sono poco tolleranti verso le rivali,son ciclidi e basta questo a spiegare tutto!Anche i platy sono di troppo in questa vasca.

Cambio acqua

Inviato: 09/09/2019, 11:41
di Alessandro1985
marko66 ha scritto: Anche i platy sono di troppo in questa vasca.
i platy sono solo 3 ma stanno per lasciare l'acquario, nel caso restino comunque il pericolo è loro non dei rami giusto?
Credo comunque di cederli prima dell'arrivo dei rami

Cambio acqua

Inviato: 09/09/2019, 13:18
di marko66
E' una questione principalmente di acque diverse,poi mettici la prolificita' incontrollata della specie in 70 lt e l'intolleranza dei ciclidi in fase riproduttiva verso gli altri.Per cui il mio consiglio è prima togli loro,poi correggi l'acqua e solo dopo inserisci i ram.in questo ordine.