Pagina 1 di 6

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 08/09/2019, 16:19
di DxGx
Ho un acquario, Wave Xcube di 30 litri scarsi, le cui dimensioni sono 31X32X37 cm. Il vetro frontale è curvato.

Che tipo di allestimento mi consigliate?

Considerate che sarà il mio primo marino, non ne sò niente a parte quello che sto leggendo qui :D

Avevo già aperto alcuni topic sulla tecnica e cominciato a fare acquisti cioè plafoniera, pompa di movimento e rifrattometro.

Non vorrei altra tecnica, preferisco fare i cambi periodoci O:-)

A parte l'allestimento che mi consiglierete mi servirà sicuramente il sale, qualche test (calcio, magnesio, KH) e naturalmente l'acqua. Per quest'ultima opterò per l'acqua d'osmosi comprata e a quanto ho capito mi servono le resine deionizzanti e un vessel. Giusto, altro?

Grazie in anticipo :-bd

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 08/09/2019, 21:26
di aleph0
DxGx ha scritto: Giusto
giusto!
DxGx ha scritto: altro
Tante rocce o DSB?

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 08/09/2019, 21:54
di DxGx
aleph0 ha scritto: Tante rocce o DSB?
Non so :-?? Che consigli?
Ti dico che un po' di sabbia mi piacerebbe vederla O:-)

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 08/09/2019, 22:31
di aleph0
DxGx ha scritto: Non so Che consigli?
che con una vasca di 37cm di altezza è un DSB di 9 cm ti ritroveresti con una colonna d'acqua di 28 cm. Se ti va bene, allora DSB !

Altrimenti, rocce per il 50% del volume totale della vasca circa, magari rocce sintentiche che costano poco più rocce vive per inoculare !

La sabbia la potrai mettere qualche mese dopo, inizialmente è meglio asportare tutto il sedimento con i cambi. In ogni caso, un velo di sabbia , quanto basta per coprire il fondo e svolgere funzione estetica

Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
aleph0 ha scritto: che con una vasca di 37cm di altezza è un DSB di 9 cm ti ritroveresti con una colonna d'acqua di 28 cm. Se ti va bene, allora DSB !
Su questo, se posso permettermi, sottolineo il fatto che un DSB in una vasca del genere è l'ideale, dato il suo grosso potenziale. Oltre il fatto che, non metterai di certo coralli a crescita ramificata, quindi non ti serve una colonna d'acqua eccessiva ! Io quindi, al di là del fattore estetico (che è personale), ti consiglio DSB

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 09/09/2019, 10:46
di DxGx
Ok, vada per il DSB, ero già propenso :-bd

Quindi mi servono circa 9 litri di sabbia.
Per il sale invece potrebbero bastarmi un paio di kg. Leggendoti su un altro topic dicevi 35g per litro, quindi con 2kg dovrebbero bastarmi sia per il primo riempimento che per i prossimi rabbocchi/cambi.

Per le roccie su quanti kg mi devo orientare per farmi un idea?

Poi hai qualche spunto su come si mette insieme una rocciata? :-?

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 09/09/2019, 11:21
di aleph0
DxGx ha scritto: Leggendoti su un altro topic dicevi 35g per litro
in teoria, in pratica poi potrebbero esser 37 o anche 40.. dipende da quanta umidità vi è nel sale.. Il rifrattometro a tal scopo è utilissimo :)
DxGx ha scritto: Per le roccie su quanti kg mi devo orientare per farmi un idea?
pochissime, poiché il cuore della vasca sarà il fondo sabbioso ! Potrebbero bastare 1-2 kg !
DxGx ha scritto: Poi hai qualche spunto su come si mette insieme una rocciata?
in un DSB di roccia ce ne va davvero poca, quindi diciamo che il rischio di creare degli ammassi compatti è più basso. Cerca solo di fare una rocciata arieggiata e ampia, spazio alla fantasia ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
DxGx ha scritto: per i prossimi rabbocchi
rabbocchi con acqua di osmosi, non acqua salata!
Comunque, ti conviene prendere una conefzione da 4 kg, così per un bel po' di mesi sei a posto. Più piccole sono le confezioni di sale, più paghi :(

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 09/09/2019, 11:36
di DxGx
Perfetto! Allora concludo la spesa e appena ho tutto ci risentiamo.

Grazie mille :-bd

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 09/09/2019, 12:28
di aleph0
di nulla :-bd

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 14/09/2019, 2:10
di Mirgoku
Seguo con interesse l'evolversi! 💪👍

Allestimento primo nano-reef

Inviato: 17/09/2019, 13:09
di DxGx
Ad ora mi sono arrivate:
  • Pompa di movimento
  • Sale
  • Test Mg
  • Test calcio
  • Resina Deionizzante
  • Vessel + terminali per attarci il tubo
  • Roccia sintetica 1Kg
Avevo già:
  • Test PO43-
  • Test NO3-
  • Test KH
  • Conducimentro
  • Phmetro
  • Test NO2- (striscette andranno bene?)
Quindi mi manca ancora:
  • Plafoniera
  • Rifrattometro
  • Sabbia
  • Roccia viva
  • Acqua d'osmosi
Poi avrò bisogno di capire come usare il vessel con la resina, va messa tutta? dentro al vessel ho anche delle spugne, la resina va in mezzo, sopra o sotto?

:-h