Pagina 1 di 4
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 10:14
di smon
Salve, ho acquistato un acquario 50x30x30 aperto che sostituirà una vaschetta da 15 litri.
Nel mio intento volevo allestirlo con piante stile paludario, riempito per 3/4 con acqua del rubinetto, con del finto papiro che esce dall'acqua, più altre piante anfibie, con del legno di Manila a nascondere il filtro, luce non troppo spinta, tanto ho una finestra vicina e possibilmente senza riscaldatore.
Iniziando dal fondo sono molto indeciso se optare per del ghiaino chiaro che avevo in un vecchio allestimento, o prenderne uno nero, come ultima opzione ho del manado, ma già c'è l'ho nell'atto acquario e pensavo di differenziarlo un po'.
Esteticamente mi pacerebbe più chiaro per il contrasto con i legni scuri. Ho paura però di dovere metterci spesso le mani per mantenerlo pulito.
Mi potete dare dei consigli?
Grazie
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 10:31
di Steinoff
smon ha scritto: ↑
Esteticamente mi pacerebbe più chiaro per il contrasto con i legni scuri. Ho paura però di dovere metterci spesso le mani per mantenerlo pulito.
Mi potete dare dei consigli?
Ciao
smon, quello che hai citato e' uno dei due punti deboli dei fondi bianchi, o semplicemente molto chiari. L'altro e' che i pesci amano e preferiscono, per natura, i fondi scuri.
Per questi due motivi quando consigliamo la ghiaia quarzifera, che e' quasi bianca, in genere e a meno di situazioni particolari e specifiche consigliamo di tralasciarne la pulizia. Intanto sarebbe una battaglia contro i mulini a vento, e poi i pesci non ne gioverebbero
Infine, indipendentemente dal colore del fondo, quello strato limaccioso che si forma sul fondo e' un ottimo fertilizzante, oltre a essere un substrato perfetto per la microfauna della vasca

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 10:47
di Zagab
A me viene da pensare al colore di una palude, mi avvicinerei il più possibile al biotopo naturale
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 11:32
di Steinoff
Viene piu' o meno cosi'
Zagab, esatto
Poi ovviamente dipende dal gusto personale e da come si e' pensata e progettata la vasca. Se ad esempio mi piace un Olandese nel senso piu' canonico del termine, sifonero' una volta o due a settimana. Se faccio un biotopo asiatico, o sudamericano, o blackwater, ma comunque di acque tranquille o ferme, quel limo sara' utilissimo anche per rendere l'idea del paesaggio sommerso che provo a ricreare

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 14:05
di smon
Steinoff ha scritto: ↑
Viene piu' o meno cosi'
Zagab, esatto
Poi ovviamente dipende dal gusto personale e da come si e' pensata e progettata la vasca. Se ad esempio mi piace un Olandese nel senso piu' canonico del termine, sifonero' una volta o due a settimana. Se faccio un biotopo asiatico, o sudamericano, o blackwater, ma comunque di acque tranquille o ferme, quel limo sara' utilissimo anche per rendere l'idea del paesaggio sommerso che provo a ricreare
L'acquario è in bella vista in cucina, quello di ora col fondo nero dopo 7 anni di non sifonatura era diventato marrone ma per contro STABILISSIMO, solo che per i gusti familiari non era un bel vedere. Con questo aperto e con le piante
e i legni che "sbucano fuori" dall'acqua spero di renderlo accettabile. Magari con qualche pianta che fiorisce facilmente..
Il fondo bianco mi interessava anche perché rifletterebbe la "poca" luce della plafoniera.
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 14:09
di marko66
Hai mai visto una palude con il fondo bianco?

La risposta gia' la conosci.
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 14:16
di Steinoff
smon ha scritto: ↑
Il fondo bianco mi interessava anche perché rifletterebbe la "poca" luce della plafoniera.
Alle piante non porterebbe alcun vantaggio la luce riflessa dal basso, a loro serve luce che arrivi sulla pagina superiore delle foglie. Ai pesci darebbe fastidio.
Se lo fai per gusto estetico ok, va bene, ma meglio poi mettere in opera alcuni accorgimenti proprio per evitare l'effetto specchio ai pesci, ma migliorie da un punto di vista pratico non ne apporta

Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 14:53
di smon
Zagab ha scritto: ↑
A me viene da pensare al colore di una palude, mi avvicinerei il più possibile al biotopo naturale
ok mi avete sgamato

, diciamo finto e poco credibile paludario con fondo bianco, perché con quello nero che ho adesso con le piante che non fanno passare la luce non si vede nemmeno se ci sono pesci in vasca, epoi ho questo legni scuro che farebbero un bel contrasto
Da quello che ho capito, devo sifonare spesso e sperare di non aver problemi di alghe.
Metto quindi i manado come nell'altro acquario?
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 15:07
di Steinoff
smon ha scritto: ↑
Metto quindi i manado come nell'altro acquario?
O questo, o una ghiaia inerte quarzifera, o ancora del lapillo se non crea problemi agli abitanti della vasca
Che pesci hai o andrai a inserire?
Pro e contro del Fondo chiaro e fondo scuro
Inviato: 09/09/2019, 15:17
di smon
Steinoff ha scritto: ↑
smon ha scritto: ↑
Metto quindi i manado come nell'altro acquario?
O questo, o una ghiaia inerte quarzifera, o ancora del lapillo se non crea problemi agli abitanti della vasca
Che pesci hai o andrai a inserire?
Ora ho platy. Voglio evitare il riscaldatore