Pagina 1 di 4

diffusore CO2...parte 2

Inviato: 11/03/2015, 17:36
di roberto
devo pur guadagnarmi la paga da top user... :)) :))
diffusore CO2 con pompa di circolo...parte 2
l'idea è da un po' che mi frulla in testa e il primo esperimento è questo:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
ora sbirciando in rete le varie soluzioni vorrei realizzare questo:
è un primo disegno con paint...perdonate la schifezza
Immagine
pensavo di usare degli atomizzatori da giardinaggio, quelli che si possono regolare per atomizzare l'acqua, questo dovrebbe disciogliere finemente la CO2 che verrebbe sparata dentro assieme all'acqua nel tubo di plexiglass tramite una pompa, per sminuzzare le bolle in uscita dalla pompa inserire la classica fascetta arrotolata (metodo rox) nel tubo di collegamento tra la pompa e la chiamiamola "camera di atomizzazione"....caspita che nome importante.... :D
domani prendo gli atomizzatori e poi vediamo di realizzarlo.
il collegamento tra pompa e atomizzatore con il classico tubo gomma trasparente e un pressacavo all'ingresso del plexi......vediamo che ne esce. :-h

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 11/03/2015, 18:00
di Rox
Quella che indichi è la pompa del filtro?
Oppure è un'altra che compri apposta?

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 11/03/2015, 18:04
di roberto
è una pompa di circolo che attualmente sta erogando CO2 con il primo esperimento.

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 11/03/2015, 18:18
di roberto
Rox ha scritto:Oppure è un'altra che compri apposta?
ho capito cosa intendi rox.....se qualcuno avevve bisogno di far circolare l'acqua magari in zone dove ristagna potrebbe unire le due cose , pompa di circolo e diffusione di CO2

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 12/03/2015, 8:44
di enkuz
Sicuramente avrai una micronizzazione ancora più perfetta... mi sembra che comunque già adesso le tue bollicine siano finissime ;)

Hai modo di mascherare per bene il tubo in plexy... vero?

:-h

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 12/03/2015, 10:13
di roberto
enkuz ha scritto:Hai modo di mascherare per bene il tubo in plexy... vero?
sul retro della vasca dietro la nymphoides non si vede per niente....cmq si potrebbe anche fare con un tubo piu' piccolo....magari direttamente con il tubo in gomma dalla pompa, senza la camera di atomizzazione....mahh

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 12/03/2015, 10:42
di enkuz
Mi sorge solo un dubbio: gli atomizzatori posti verso l'alto spingeranno le bollicine in su... ma sappiamo per certo che lo scioglimento ottimale della CO2 avviene quando le bollicine scendono verso il basso e ci restano il più possibile.

Questo lo vediamo anche con il sistema venturi: è caldamente consigliato lasciare l'uscita del tubo direzionata verso il basso.
Quando si tratti di atomizzatori (tipo il mio askoll) l'ideale è mettere l'uscita della pompa che spinge da sopra in modo che spara le bollicine verso il basso...

Ci hai già pensato, ad una soluzione?

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 12/03/2015, 10:46
di roberto
infatti mia intenzione era di posizionare la pompa in alto e l'atomizzatore verso il basso....mettere gli ugelli in basso che sparano verso il centro vasca.
oppure matterlo in orizzontale, come da disegno....devo fare delle prove in una vaschetta piccola prima di posizionarlo.

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 12/03/2015, 10:59
di enkuz
ottimo... così è perfetto!

Re: diffusore CO2...parte 2

Inviato: 12/03/2015, 13:09
di Rox
roberto ha scritto:ho capito cosa intendi rox....
Direi di no. :D
Quell'affare che hai disegnato, per i miei gusti personali, è un pugno in un occhio per l'impatto visivo.
Quel cilindro, con le misure che ha, è quasi impossibile da nascondere.

Se sfruttasse la pompa del filtro, almeno quella sarebbe dentro lo scatolato, mentre così va ad aggiungersi pure lei.
Ovviamente, l'estetica è questione di gusti, ma nella mia personalissima opinione, non vorrei mai un aggeggio così ingombrante nel mio acquario.

Inoltre, se quella pompa non è protetta da materiali filtranti, l'ingresso e la girante si intaseranno tutti i giorni.