Pagina 1 di 2

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 6:15
di Fatina
Si consiglia di mettere il diffusore vicino al filtro. Io però ho un filtro a zaino della tidal che si trova nella parete posteriore a sinistra mentre per comodità il diffusore, anche per esterica, l'ho messo nella parete destra laterale. Ma l'uscita dell'acqua del filtro a zaino è appena sotto il pelo dell'acqua quindi le.bolle salirebbero ugualmente ed essendo sporgente crea una sorta di tetto e quindi il diffusore non posso metterlo vicino.
Allora mi chiedevo se fosse bene inserire una piccola pompa sommergibile nella parte posterire sinista in modo che posso fare uscire la correnre del filtro prima ancora che le bolle vadano vicino alla superficie! Tanto sarebbe nascosta dietro le piante e la prenderei piccolissima solo per sposare le bollicine in tutto l'acquario
Grazie :)

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ecco qualche foto.. come vedete vicino al filtro non sarebbe ben posizionato.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
La pompa poccola sommergibile la.vorrei mettere tra le piante nella parete posteriore dirizzando il getto sul diffusore

Aggiunto dopo 20 minuti 39 secondi:
In caso pensavo di prendere un piccolo filtro interno, ne ho visto di piccolissimi, da usare per espandere la CO2.. in caso avrei modo di mettere qualche piccolo cannolicchiio 😂😂😂 tanto dietro alle piante non si noterebbe.

Consigli? Che ne pensate?

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 7:19
di Eurogae
Fatina ha scritto: La pompa poccola sommergibile la.vorrei mettere tra le piante nella parete posteriore dirizzando il getto sul diffusore
Ciao Fatina, potrebbe essere un ottima idea... effettivamente non hai molte scelte a disposizione. di contro ti troverai a vedere un po di bollicine di CO2 per la vasca, ma le piante di sicuro ti ringrazieranno :D
.

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 7:53
di Fatina
Grazie! Ho controllato il pH dopo la notte e da pH 6.8 e KH 4 sono arrivata a pH 6.6 e KH 4.
Alla luce di ciò deduco che si scioglie bene anche senza la pompa che vorrei comprare... oppure mi consigli di prenderla ugualmente? @Eurogae

Aggiunto dopo 39 secondi:
Per ora ho più CO2 perché le luci sono ancora spente

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 8:01
di Eurogae
Fatina ha scritto: Per ora ho più CO2 perché le luci sono ancora spente
Il dato certo lo avrai quando il fotoperiodo in vasca starà per concludersi...prova a fare un test un'oretta prima dello spegnimento delle luci.

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 8:03
di Fatina
@Eurogae esatto. Perché se rimane su 6.6 e 6.7 magari non lo prendo :)

Aggiunto dopo 23 secondi:
Grazie mille

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 8:37
di Fax007
Fatina ha scritto: sono arrivata a pH 6.6 e KH 4
Se dovesse rimanere così sarebbe perfetto.. Però come dice il buon @Eurogae bisogna misurare quando inizia il processo di fotosintesi...
Sulla pompa aggiuntiva sarebbe a mio modo di vedere un'ottima scelta, utilizzo lo stesso sistema ma inverso..nella mia la CO2 viene aspirata e distribuita.. Il diffusore l'ho posizionato sotto la pompa.

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 8:59
di Fatina
Ok grazie mille. :)

Aggiunto dopo 42 minuti 33 secondi:
Presa in caso la uso di giorno vediamo come va. È piccolissima

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 12:24
di Eurogae
Fatina ha scritto: Perché se rimane su 6.6 e 6.7 magari non lo prendo
Esattamente :-bd

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 12:25
di Fatina
@Eurogae o magari attacco di attina e stacco di notte.

Per far girare le bolle di co,2 in acaquario.

Inviato: 10/09/2019, 12:31
di Eurogae
Fatina ha scritto: magari attacco di attina e stacco di notte.
Sinceramente per le dimensioni della tua vasca potresti farlo tranquillamente, dubito che troverai grossi sbalzi....io per anni ho erogato la CO2 con la durata del fotoperiodo.
Potresti tranquillamente provare e verificare le eventuali differenze.