Pagina 1 di 3
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 10/09/2019, 16:56
di RIE
Pensavate di esservi liberati di me? MuHAhaUaha,
NO.
Come state? Tutto ok? Le vacanze le avete passate bene?
Mi è presa la dipendenza da acquari, non ho il "fattore m" che mi limita e quindi eccomi qua con voi a fare ipotesi, Quindi con calma ed è tutto open e in forse.
Il ii contenitore d'acqua andrebbe sotto un tunnel solare, non riceverebbe luce diretta dai vetri di finestre, ma riflessa nel tunnel, ma sarebbe luce fin che ce n'è fuori. Le misure sarebbero intorno a 60x30, anche poco più, ma anche molto meno.
Se la volessi riempire con acqua di rubinetto con QUEL sodio e silicati, cosa ci potrei fare? Ho pensato di metterci il Ceratophillum che butto a secchiate e ho visto che resiste in acque dure e salmastre.... Ci potrebbe campare?
Se fosse senza filtro, cosa verrebbe?
Forse caridinaio?
Voi cosa dite?
Grazie buona giornata
Aggiunto dopo 15 minuti 6 secondi:
acqua LI.jpg
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 11/09/2019, 11:02
di cicerchia80
Le davidi potrebbero starci, degli Endler
Comunque dire che è dura sta acqua è limitante
Potresti usarla per inamidire i colletti delle camice
Se poi la tagli
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 11/09/2019, 15:28
di Alix
Scusa l'ignoranza ma che è un tunnel solare?
Piante di acqua dolce che patiscono poco il sodio avevo trovato Hygrophila, bacopa, cerato, microsorum p e Java Moss. Io avevo provato le ultime 3 con sodio 20 mg/l senza problemi, il tuo è parecchio più alto ma magari si adattano. Sodio a parte hai anche durezze alte, forse anche questo può essere un limitante alle piante
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 11/09/2019, 15:36
di roby70
Alix ha scritto: ↑
Piante di acqua dolce che patiscono poco il sodio avevo trovato Hygrophila, bacopa, cerato, microsorum p e Java Moss.
Aggiungo egeria e vallisneria.
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 11/09/2019, 16:10
di Alix
Vero! Questa dimenticanza potrebbe costarmi il badge

tollera bene anche le durezze alte, è un must per chi non vuole rinunciare al verde negli allestimenti per ciclidi dei grandi laghi!
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 11/09/2019, 17:22
di gem1978
Alix ha scritto: ↑ciclidi dei grandi laghi!
in 60 x 30 un Tanganica ci sta alla grande e con quell'acqua... ci va a nozze

Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 11/09/2019, 23:26
di RIE
Tanganica.... Interessante. Ma neofita come sono quanto sarebbe impegnativo? Bello un bosco di Vallisneria. Le red cherry ci starebbero?
Intanto vado a leggere.
Baci
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
@
Alix, tunnel solare lo possiamo paragonare ad un lucernario, ma con luce riflessa da un tubo, per portarla da un piano più in alto.
Aggiunto dopo 26 minuti 51 secondi:
Belli belli belli. Mi piacciono le rocce e serebbe interessante da provare. Ma non volevo spendere se non per la vasca...

E un filtro esterno con quella portata mi sa che sia già fuori budget...
Un Tanganica meno Tanganica?
Uff
Qualcosa con i sassi però mi piaceva...
Vi dico quello che ho in avanzo.
Fluorite, filtro fluval u3, lapillo vulcanico da giardinaggio, piante del profilo e cosi le lampade. I Poecilia no perché son tutte femmine
O comunque ancora neanche c'è la vasca.... Come al solito inizio a rompere cosí in anticipo e manca sempre la vasca.
E poi l'acqua in bottiglia come l'ho usata una volta, la uso 2 èh.
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 12/09/2019, 6:39
di gem1978
RIE ha scritto: ↑un filtro esterno
Alghe
► Mostra testo
... e qualche pianta resistente... però magari una lampada a pinza la metterei ... se devono essere il tuo filtro almeno un po' di luce...
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 12/09/2019, 10:40
di RIE
Buongiorno
e..... se non ci volessi mettere pesci? almeno per un (bel) pò di tempo? A quali altre bestioline potrei pensare?
Ci sarebbe qualcosa da poter fare con sabbia, Vallisneria spiralis e dei sassi?
@
gem1978, che alghe dovrebbero crescere?
Dal rubinetto esce questo (fatti uora uora) GH 17 - KH 12 - pH 7 - SILICATI tra 0.5 e 1 - EC 1030 - NO
2- E NO
3- 0 tutti e due.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
@
gem1978 lampadine ho queste: LED 2452 lumen 6500K
Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
oppure, che non c'entra nulla, qualcosa con Lomariopsis lineata? Mi piace tanto quella insalatina d'acqua :x
Aggiunto dopo 26 minuti 34 secondi:
Se volessi muovere l'acqua, potrei usare il filtro che ho senza materiali dentro?
Casomai ci potrei mettere solo cannolicchi?
Scusale il iii grado
Ipoteticamente parlando, ii vasca
Inviato: 12/09/2019, 18:27
di Alix
RIE ha scritto: ↑
Un Tanganica meno Tanganica?
RIE ha scritto: ↑
Ci sarebbe qualcosa da poter fare con sabbia, Vallisneria spiralis e dei sassi?
sabbia, valli, sassi, alghe... mettici anche qualche conchiglia e....
prendi ispirazione qui
Aggiunto dopo 47 secondi:
RIE ha scritto: ↑
Se volessi muovere l'acqua, potrei usare il filtro che ho senza materiali dentro?
Casomai ci potrei mettere solo cannolicchi?
il filtro puoi anche usarlo solo come pompa di movimento, per i cannolicchi... dipende se vuoi farlo senza filtro o no