Pagina 1 di 2

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 19:12
di GrimAngus
Ciao :-bd

come da titolo vorrei sostituire la classica plafoniera attaccata al vetro da un portalampada con una lampadina sospesa in modo da fare luce poi anche alle piante che metterò emerse... vorrei evitare il classico portalampada a pinza, ma creare qualcosa di carino che anche se si vede non dia fastidio.. :-?

posto foto dell acquarietto in fase di allestimento in modo che possiate capire quanto spazio ho effettivamente a disposizione... :-B

L idea più banale per ora e di mettere una staffa a L ( quelle delle mensole per interci ) nel muro posteriore e far calare il filo da li ( allego schizzo )..
il problema di questa soluzione è che non vorrei usare il trapano troppo vicino alla acquario( polveri, rischio di fare danni seri ai vetri poi ) e inoltre rimarrebbe una soluzione permanente metre preferirei qualcosa che in caso di manutenzione possa spostare a piacimento...

avete idee ?? se serve prendo le misure dello spazio...

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Le foto... Scusate non sono abile a disegnare, spero si capisca l idea

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 21:59
di Steinoff
Ciao GrimAngus, se vuoi fare qualcosa di non troppo permanente ed invasivo potresti realizzare una plafoniera da appoggiare sui bordi dei vetri laterali. Struttura in profilati d'alluminio, poi se vuoi ci metti i portalampada E27 altrimenti puoi tranquillamente andare di strip LED :)

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:20
di merk
Potresti anche sfruttare la struttura che già hai.."convertirla" a LED.. :-?

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:24
di fablav
Seguo
Magari anche a tre lampade, due bianche laterali e la centrale fito.
O anche poggiate su un vetro di chiusura.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Se puoi spostare più avanti l'acquario la pinza la potresti mettere sul mobile così non si vede.
Ed a coprire tante piante o sfondo nero

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:32
di GrimAngus
Steinoff ha scritto: sui bordi dei vetri laterali
gia pensato e non mi piace molto... la ho gia cosi nell altro acquario e non mi piace... preferisco qualcosa che penda dall alto...
merk ha scritto: Potresti anche sfruttare la struttura che già hai.."convertirla" a LED..
quale struttura ?? :-?
fablav ha scritto: Magari anche a tre lampade, due bianche laterali e la centrale fito.
O anche poggiate su un vetro di chiusura.
è un blackwater quindi di luce non me ne serve un granchè se non per emerse e galleggianti.. una semplice lampadina LED da 6500k a 6/8 W mi basta e stra avanza :-bd
fablav ha scritto: Se puoi spostare più avanti l'acquario
cè il monitor del pc più avanti e non posso spostarlo perchè dall altro lato della scrivania ce un altro acquario :D

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:35
di fablav
GrimAngus ha scritto: cè il monitor del pc più avanti e non posso spostarlo perchè dall altro lato della scrivania ce un altro acquario
indendevo pochi cm per fare presa sul tavolo

Aggiunto dopo 37 secondi:
GrimAngus ha scritto: è un blackwater
ops ^:)^

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:38
di GrimAngus
fablav ha scritto: indendevo pochi cm per fare presa sul tavolo
Ho appena notato che anche volendo non si può.... C'è circa 1 cm di spazio tra piano e parete laterale...

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:40
di fablav
Ti resta solo l'opzione di un applique (si dice così? x_x ) a muro.

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:45
di GrimAngus
fablav ha scritto: Ti resta solo l'opzione di un applique (si dice così? x_x ) a muro.
mi sa anche a me....resterò sull idea banale della staffa per la mensola con la lampadina che scende allora :-??

sostegno lampadina E27

Inviato: 11/09/2019, 22:49
di fablav
No dai perché.
Altre soluzioni ci sono

Aggiunto dopo 54 secondi:
Quanto spazio tra muro e centro vasca?
In cm