Consiglio piante acquario acqua dolce
- ganbian
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/09/19, 18:14
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Ciao.
Ho un'acquario da 22 litri acqua dolce dalle seguenti dimensioni: 42x23,5x33.
Sul fondale ho messo ghiaia:
https://live.staticflickr.com/65535/487 ... ce13_o.jpg
ed ho messo una anubias barteri nana e due rotala sp. colorata indica:
https://live.staticflickr.com/65535/487 ... c689_o.jpg
Due domande: la ghiaia acquistata è buona oppure no? Alla mia compagna sembra finta!!!
Per quanto riguarda la rotala sp. colorata indica, il venditore mi ha detto che andrebbe piantata nel terreno, ma se adotto accortezze come le pastiglie fertilizzanti e il "sera florena" va bene anche la ghiaia.
Voi cosa ne pensate? Non mi convince molto, anche perchè oggi ho visto che alcuni rami hanno le foglie come appassite.
Cosa mi consigliate? Avete nomi di piante che potrebbero fare al caso mio? Io conosco soltanto le seguenti:
hygrophila polysperma, hydrocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa, egeria densa, rotala rotundofolia, lysimachia nummularia
Ho un'acquario da 22 litri acqua dolce dalle seguenti dimensioni: 42x23,5x33.
Sul fondale ho messo ghiaia:
https://live.staticflickr.com/65535/487 ... ce13_o.jpg
ed ho messo una anubias barteri nana e due rotala sp. colorata indica:
https://live.staticflickr.com/65535/487 ... c689_o.jpg
Due domande: la ghiaia acquistata è buona oppure no? Alla mia compagna sembra finta!!!
Per quanto riguarda la rotala sp. colorata indica, il venditore mi ha detto che andrebbe piantata nel terreno, ma se adotto accortezze come le pastiglie fertilizzanti e il "sera florena" va bene anche la ghiaia.
Voi cosa ne pensate? Non mi convince molto, anche perchè oggi ho visto che alcuni rami hanno le foglie come appassite.
Cosa mi consigliate? Avete nomi di piante che potrebbero fare al caso mio? Io conosco soltanto le seguenti:
hygrophila polysperma, hydrocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa, egeria densa, rotala rotundofolia, lysimachia nummularia
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Ciao @ganbian.
Quando puoi passa in sezione presentiamoci.
Le immagini caricale direttamente sul forum con l'apposito tasto allega (su PC) o con la graffetta (da App)
Effettivamente quella ghiaia é un pugno nell'occhio.
Io personalmente preferisco fondi neri perché fanno risaltare di più i colori delle piante e dei pesci. Ed in più non riflettono la luce infastidendo i pesci.
La ghiaia va benissimo. Per le piante che si nutrono dal fondo si può interrare un pezzo di Stick da giardinaggio.
Da quanto hai avviato l'acquario?
In così pochi litri é impossibile mettere pesci. Al massimo puoi metterci un Betta Spelndens o delle Caridina (gamberetti molto carini e dai comportamenti interessanti)
Per quanto riguarda le piante, metterei piante facili con poche necessità di luce e che non necessitino di CO2.
Egregia densa o limnophyla sessiliflora come rapide (necessarie per tenere in salute l'acquario.
Per le altre ce ne sono un infinità. Per esempio le cryprocoryne (quelle piccole però.
Aspettiamo i più esperti per altre specie.
Le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di adattamento, durante il quale posso imbruttirsi.
A proposito con quale acqua hai riempito l''acquario?
Ti serviranno anche dei test per iniziare. E ti consiglio quelli a reagente (quelli con le provette).
Per iniziare ti serviranno almeno NO2-, NO3-, GH, e KH. Leggi articolo sul ciclo dell'azoto. Per 1 mese almeno niente fauna.
Quando puoi passa in sezione presentiamoci.
Le immagini caricale direttamente sul forum con l'apposito tasto allega (su PC) o con la graffetta (da App)
Effettivamente quella ghiaia é un pugno nell'occhio.
Io personalmente preferisco fondi neri perché fanno risaltare di più i colori delle piante e dei pesci. Ed in più non riflettono la luce infastidendo i pesci.
La ghiaia va benissimo. Per le piante che si nutrono dal fondo si può interrare un pezzo di Stick da giardinaggio.
Da quanto hai avviato l'acquario?
In così pochi litri é impossibile mettere pesci. Al massimo puoi metterci un Betta Spelndens o delle Caridina (gamberetti molto carini e dai comportamenti interessanti)
Per quanto riguarda le piante, metterei piante facili con poche necessità di luce e che non necessitino di CO2.
Egregia densa o limnophyla sessiliflora come rapide (necessarie per tenere in salute l'acquario.
Per le altre ce ne sono un infinità. Per esempio le cryprocoryne (quelle piccole però.
Aspettiamo i più esperti per altre specie.
Le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di adattamento, durante il quale posso imbruttirsi.
A proposito con quale acqua hai riempito l''acquario?
Ti serviranno anche dei test per iniziare. E ti consiglio quelli a reagente (quelli con le provette).
Per iniziare ti serviranno almeno NO2-, NO3-, GH, e KH. Leggi articolo sul ciclo dell'azoto. Per 1 mese almeno niente fauna.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Anche questo da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/
https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- ganbian
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/09/19, 18:14
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
D'accordo!
Mi faresti vedere un'immagine per capire di cosa si tratta? Grazie.
da circa 2 settimane
Acqua di rubinetto. Ho acquistato anche un flacone di bio-materiale filtrante ed il biocondizionatore. Per il controllo dei valori dell'acqua ho acquistato le strise Sera Quick Test.fablav ha scritto: ↑ ...
A proposito con quale acqua hai riempito l''acquario?
Ti serviranno anche dei test per iniziare. E ti consiglio quelli a reagente (quelli con le provette).
Per iniziare ti serviranno almeno NO2-, NO3-, GH, e KH. Leggi articolo sul ciclo dell'azoto. Per 1 mese almeno niente fauna.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Le piante si stanno adattando ai valori della tua acqua.
Cerca sul sito del tuo gestore idrico i valori della tua acqua e postali qui che facciamo 2 conti.
Il biocondizionatire serve per eliminare cloro e metalli pesanti. Serve solo per le emergenze. Basta fare decantare l'acqua del cambio per 24/48 ore ed il cloro evapora da solo.
Biomateriale? Metti una foto.
Le strisce sono imprecise ma danno un idea approssimativa. Le hai già usate?
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
@Matty @Nijk
Lo spostiamo in primo acquario?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Sposto e continuiamo 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ganbian
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/09/19, 18:14
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
In allegato i valori dell'acqua rilevati dal mio gestore idrico.fablav ha scritto: ↑ ...
Cerca sul sito del tuo gestore idrico i valori della tua acqua e postali qui che facciamo 2 conti.
Il biocondizionatire serve per eliminare cloro e metalli pesanti. Serve solo per le emergenze. Basta fare decantare l'acqua del cambio per 24/48 ore ed il cloro evapora da solo.
Biomateriale? Metti una foto.
Le strisce sono imprecise ma danno un idea approssimativa. Le hai già usate?
...
Questo è il biomateriale:
https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... -nitrivec/
Le strisce ( https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... uick-test/ ) le ho utilizzate per la prima volta una settimana fa e questo è il risultato confrontando l’intensità dei colori della striscia con la scala sulla confezione:
NO3- (10)
NO2- (0)
GH (>10°d)
KH (20°d)
pH (8)
CI2 (0)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Acqua durissima
KH e GH uguali 19.
Qui occorrerà correggere con un piccolo cambio di acqua di osmosi o demineralizzata.
Ma sei ancora in maturazione. Aspettiamo la fine e poi procediamo ad abbassare le durezze.
Anche le piante possono soffrire un po' ma pazienza.
KH e GH uguali 19.
Qui occorrerà correggere con un piccolo cambio di acqua di osmosi o demineralizzata.
Ma sei ancora in maturazione. Aspettiamo la fine e poi procediamo ad abbassare le durezze.
Anche le piante possono soffrire un po' ma pazienza.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- ganbian
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/09/19, 18:14
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Oggi ho eseguito nuovamente il test per verificare i valori dell'acqua e la situazione di NO3- e NO2- è peggiorata rispetto all'ultima volta:
NO3- (tra 25 e 50)
NO2- (tra 1 e 5)
GH (>10°d)
KH (20°d)
pH (8)
CI2 (0)
Cosa devo fare?
Nel frattempo ho versato 8,5 ml di sera bio nitrivec..
NO3- (tra 25 e 50)
NO2- (tra 1 e 5)
GH (>10°d)
KH (20°d)
pH (8)
CI2 (0)
Cosa devo fare?

Nel frattempo ho versato 8,5 ml di sera bio nitrivec..
- 81panzo
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/08/19, 3:29
-
Profilo Completo
Consiglio piante acquario acqua dolce
Credo tu abbia il picco dei nitrati e dei nitriti. Però prendila col beneficio del dubbio questa mia risposta, sono un principiante anch'io.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti