Pagina 1 di 1

EC Alto post osmosi

Inviato: 12/09/2019, 10:00
di Raffyone
Ho un impianto Osmosi inversa composto da 2 bicchieri + membrana + Cartuccia resina per ultimo come uscita acqua pura carbone post filtro.
L'impianto ha quasi 2 anni, membrana vontron 50 gdp, acqua d'ingresso (rubinetto) quasi EC 1200 @-) uscita dall'impianto d'osmosi EC 35.

Cambio la membrana con una FILMTEC 50GDP, dopo un lunghissimo sciacquo membrana fatto con l'impianto, produco 4 ore di acqua pura, ovviamente la butto perché e la prima e va buttata, ebbene l'acqua che esce con la nuova membrana misura EC 58 :-? :-t
Non credo che sia problema di pressione, perché in ingresso ho quasi 5-6 bar.
I valori sono questi KH 0- GH0- EC 58
E vero che l'acqua d'ingresso fa schifo EC 1200, ma e normale che mi produce un'acqua con EC 58?
A questo punto mi conviene rimettere la vecchia membrana?

EC Alto post osmosi

Inviato: 12/09/2019, 13:01
di Eurogae
Raffyone ha scritto: Ho un impianto Osmosi inversa composto da 2 bicchieri + membrana + Cartuccia resina per ultimo come uscita acqua pura carbone post filtro.
L'impianto ha quasi 2 anni, membrana vontron 50 gdp, acqua d'ingresso (rubinetto) quasi EC 1200 @-) uscita dall'impianto d'osmosi EC 35.

Cambio la membrana con una FILMTEC 50GDP, dopo un lunghissimo sciacquo membrana fatto con l'impianto, produco 4 ore di acqua pura, ovviamente la butto perché e la prima e va buttata, ebbene l'acqua che esce con la nuova membrana misura EC 58 :-? :-t
Non credo che sia problema di pressione, perché in ingresso ho quasi 5-6 bar.
I valori sono questi KH 0- GH0- EC 58
E vero che l'acqua d'ingresso fa schifo EC 1200, ma e normale che mi produce un'acqua con EC 58?
A questo punto mi conviene rimettere la vecchia membrana?
Ciao @Raffyone, leggendo il tuo post mi verrebbe da dire che la membrana nuova non ha le stesse performance della vecchia.... troppo facile dire che sono guarnizioni in gomma...cè gomma e gomma.
Domandona, come fai ad avere 5÷6 bar di pressione?

EC Alto post osmosi

Inviato: 12/09/2019, 14:23
di Bradcar
Ciao @Raffyone come stai?
Quoto @Eurogae e ti chiedo se hai anche l’antisilicati .
Ti faccio questa domanda perché anche io ho un impianto di osmosi e l’acqua in uscita era tra i 30 ed i 10; in particolare arrivavo a 10 dopo parecchi litri di produzione di osmosi. Ho sempre cambiato i filtri carbone e sedimenti cercando di non sforzare troppo la membrana . Ho aggiunto il quarto stadio di antisilicati ed ora ho permeato in uscita zero spaccato .
Quindi potresti montare la vecchia membrana , più performante ed aggiungere il quarto stadio

EC Alto post osmosi

Inviato: 12/09/2019, 15:01
di Raffyone
Eurogae ha scritto:
Raffyone ha scritto: Ho un impianto Osmosi inversa composto da 2 bicchieri + membrana + Cartuccia resina per ultimo come uscita acqua pura carbone post filtro.
L'impianto ha quasi 2 anni, membrana vontron 50 gdp, acqua d'ingresso (rubinetto) quasi EC 1200 @-) uscita dall'impianto d'osmosi EC 35.

Cambio la membrana con una FILMTEC 50GDP, dopo un lunghissimo sciacquo membrana fatto con l'impianto, produco 4 ore di acqua pura, ovviamente la butto perché e la prima e va buttata, ebbene l'acqua che esce con la nuova membrana misura EC 58 :-? :-t
Non credo che sia problema di pressione, perché in ingresso ho quasi 5-6 bar.
I valori sono questi KH 0- GH0- EC 58
E vero che l'acqua d'ingresso fa schifo EC 1200, ma e normale che mi produce un'acqua con EC 58?
A questo punto mi conviene rimettere la vecchia membrana?
Ciao @Raffyone, leggendo il tuo post mi verrebbe da dire che la membrana nuova non ha le stesse performance della vecchia.... troppo facile dire che sono guarnizioni in gomma...cè gomma e gomma.
Domandona, come fai ad avere 5÷6 bar di pressione?
ovviamente parlo della pressione che entra nell'impianto... Ho la pompa che mi porta la pressione fino a 8 in tutta la casa, ovviamente in casa ho un riduttore di pressione che me lo riduce a 5-6 bar, di conseguenza anche quella che entra nell'impianto di osmosi..

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Bradcar ha scritto: Ciao @Raffyone come stai?
Quoto @Eurogae e ti chiedo se hai anche l’antisilicati .
Ti faccio questa domanda perché anche io ho un impianto di osmosi e l’acqua in uscita era tra i 30 ed i 10; in particolare arrivavo a 10 dopo parecchi litri di produzione di osmosi. Ho sempre cambiato i filtri carbone e sedimenti cercando di non sforzare troppo la membrana . Ho aggiunto il quarto stadio di antisilicati ed ora ho permeato in uscita zero spaccato .
Quindi potresti montare la vecchia membrana , più performante ed aggiungere il quarto stadio
ho anche quello l'antisilicati :-?? 2 bicchieri, di cui 1 carboni e 1 sedimenti + membrana + Cartuccia resina antisilicati, e per ultimo come uscita acqua pura la cartuccia carbone post filtro.