Pagina 1 di 4
Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 14:10
di PinoBurz
Ciao a tutti!
Sono arrivato praticamente a fine maturazione per un acquario del sud-est asiatico dedicato principalmente ai Macropodus opercularis.
Ho già avuto esperienze con altri Anabantidi, precisamente Betta splendens e Trichogaster lalius.
Prima di prenderli definitivamente, vorrei ascoltare qualche esperienza di allevamento di questo pesce, premettendo che non sono interessato alla riproduzione.
Con la temperatura dell'acqua come vi siete comportati? In teoria sono d'acqua fredda, ma ho letto che abitano in luoghi con una certa escursione termica durante le stagioni. Purtroppo, dove abito, d'estate il caldo si fa sentire e ritrovarsi con 30 gradi in vasca non è molto difficile, quindi con le ventole non so quanto possa cambiare la situazione.
Riguardo alla convivenza con altre specie, avevo intenzione di provare a tenere in vasca un piccolo banco da 10 esemplari di Tanichthys albonubes, consigliati un po' ovunque.
Grazie per le eventuali risposta!
Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 14:36
di Monica
Ciao PinoBurz

senza riscaldatore tranquillamente e in estate li aiuti con delle ventole, io li ho all'esterno quasi tutto l'anno
PinoBurz ha scritto: ↑12/09/2019, 14:10
Tanichthys
Secondo me come compagni vanno bene

Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 14:51
di PinoBurz
Se non dovessi riuscire a far scendere la temperatura quantomeno a 24-25 gradi potrebbero soffrire così tanto da rischiare di morire?
Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 17:13
di Monica
Secondo me no

abito in una casa molto calda e non ho mai avuto problemi, basta farla scendere un pochino con le ventole

Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 18:23
di PinoBurz
Grazie mille per la rassicurazione! Spero siano affascinanti e particolari come i Betta, di cui mi ero innamorato.
Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 18:50
di Monica
Di nulla Pino

sono animali molto interessanti e non è detto che tu non riesca ad assistere a riproduzioni, sono in grado di difendersi bene

Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 18:54
di PinoBurz
Se accade ben venga, ma non cercherò la riproduzione! Solo una volta è capitato con i lalius di ritrovarmi dal nulla un avannotto in mezzo ai talli della Riccia

Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 18:55
di Monica
Sono soddisfazioni

ogni tanto se ti va aggiornaci
Vasca per Macropodus
Inviato: 12/09/2019, 19:35
di PinoBurz
Certamente, appena sarà allestito come si deve e ben maturo!
Vasca per Macropodus
Inviato: 21/09/2019, 14:25
di PinoBurz
Sono tornato!
La vasca è matura, nitriti a 0 da due settimane circa, è passato il canonico mese e da poco ho inserito diverse specie di piante, nello specifico Riccia fluitans, Salvinia natans, Lemna minor, Ceratophyllum demersum e Hydrilla verticillata, queste ultime due da zavorrare sul fondo (la prima ancora deve crescere un po' e l'ho lasciata galleggiante, la seconda l'ho inserita a ciuffi di 4-5 steli in dei cannolicchi e interrati poco sotto il fondo). Spero possano attecchire tutte nella mia vasca! Ringrazio un utente del forum, Spak, per le abbondanti piante che mi ha fornito.
Avrei voluto prendere oggi stesso i pesci, in attesa dell'arrivo dei test (spero lunedì) ho fatto eseguire al negoziante i test di pH e KH per capire la situazione e come immaginavo sono rispettivamente a 7.5 circa e 5. In teoria dovrebbero andar bene, ma dal momento che in negozio sono tenuti a un pH di quasi 6, entrambi abbiamo evitato il trasferimento nella mia vasca per evitare traumi "chimici", quindi ho aggiunto ai 100gr di torba altri 50gr così da sperare di far scendere il pH di 0.5 fino a 7. Mi ha anche regalato una foglia di Catappa, ma per ora preferirei utilizzare la torba che ho già.
Secondo voi è sensato ciò che ho fatto? Il passaggio da circa 6 a 7.5 potrebbe effettivamente essere un problema?
Dimenticavo, nel frattempo ho iniziato a fertilizzare con Seachem flourish, metà dose. Tra quanto posso iniziare a usare dosi intere? Uno/due mesi?