Pagina 1 di 1

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 12/09/2019, 19:53
di Babs94
Ciao a tutti!
Vasca avviata da un mese e mezzo, popolata da una settimana con dei danio margaritatus.
Stavo pensando, a vasca matura, di mettere degli otocinclus, perché li trovo davvero super carini, e da quanto ho letto in giro (credo) potrebbero convivere, anche se di zone del mondo diverse.
Il mio acquario è a pH 7.1, KH 4, GH 5. 60*30*33h, 50l netti.
Vorrei capire un po' meglio le esigenze di questo pesce: perché è così importante inserirli a vasca matura? Cos'è che rende tale una vasca? Con cosa alimentate i vostri? Secondo voi, sarebbero una buona convivenza oppure si infastidirebbero in qualche modo?
Scusate le millemila domande, vorrei capire un po' meglio le loro esigenze perché ho letto in giro essere delicati, non vorrei che stessero male o peggio...!

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 12/09/2019, 20:29
di Pisu
Secondo me è un'ottima accoppiata.
Ti dico la mia esperienza:
Meglio se stanno a pH piuttosto basso, i miei addirittura stanno tra 5,5 e 6.
Acclimatazione minimo di mezza giornata, sono sensibilissimi a questo. Fatto ciò, non so perché, diventano molto robusti.
Nascondigli o molte piante, questo è molto importante.
Un po' di alghette in giro sono il top ma mangiano volentieri verdura e pasticche per pesci di fondo vegetariane.
Minimo 6 esemplari, girano sempre insieme.
Poi dipende dal carattere del gruppo, i miei per esempio stanno bene ma di giorno non li vedi proprio e di notte fanno un casino pazzesco :D
Tanti altri sono più diurni...
Comunque più che fattibile, da curare con meticolosità acclimatazione e alimentazione ;)
Ps ho visto ora il litraggio... io di solito li consiglio per litraggi superiori, quando hanno voglia sono dei nuotatori pazzeschi, delle schegge...e ci sono anche valori più stabili, comunque penso che un piccolo gruppetto ci stia

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 12/09/2019, 21:18
di Babs94
Ciao @Pisu, grazie mille delle dritte! Come mai tieni il pH così acido?
Secondo te, indicativamente, quando si può pensare di inserire questi pescetti in vasca?

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 12/09/2019, 21:33
di Pisu
Babs94 ha scritto: Ciao @Pisu, grazie mille delle dritte! Come mai tieni il pH così acido?
Secondo te, indicativamente, quando si può pensare di inserire questi pescetti in vasca?
Be' io ho l'akadama, faccio fatica a non farlo scendere troppo il pH :))
Ma anche nell'altra vasca con Flourite è uguale, io a pH 6,5 non ci arrivo, a meno che di non avere durezze assurde, è un problema congenito :-??
Comunque erogo CO2 con elettrovalvola.

Li puoi mettere quando le alghe si sono stabilizzate e vedi che hai raggiunto un buon equilibrio con fertilizzazione e crescita delle piante, ciò spesso è sinonimo di valori stabili e buona maturazione :)

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 13/09/2019, 0:11
di marko66
Sono i compagni di vasca perfetti per chiunque,ma non tutti i compagni di vasca vanno bene per loro.Sono solitamente molto schivi per cui passano quasi inosservati in vasche grandi.Io li adoro perché non li vedo per mesi e di colpo ricompaiono.Quando ho dovuto rifare la vasca per una perdita ero convinto di non averne piu' in vasca e ne ho ripescati 4 :-?? :D Sono comparse utilissime in gran parte delle vasche di comunita',ma il problema è che non li vedi quasi mai. :)) :)) :))

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 13/09/2019, 9:38
di Babs94
marko66 ha scritto: Sono i compagni di vasca perfetti per chiunque,ma non tutti i compagni di vasca vanno bene per loro.Sono solitamente molto schivi per cui passano quasi inosservati in vasche grandi.Io li adoro perché non li vedo per mesi e di colpo ricompaiono.Quando ho dovuto rifare la vasca per una perdita ero convinto di non averne piu' in vasca e ne ho ripescati 4 :-?? :D Sono comparse utilissime in gran parte delle vasche di comunita',ma il problema è che non li vedi quasi mai. :)) :)) :))
:)) :)) Una bella sorpresa, ma credo resterei perplessa, nei tuoi panni =))
Mah.. io ho un 60l lordi, per quanto cerchi di piantumare al massimo e inserire legni vari per i nascondigli, o scoprono un portale per un'altra dimensione o prima o poi dovranno ben uscire a salutare... :-?

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 13/09/2019, 11:27
di Pat64
Babs94 ha scritto:
marko66 ha scritto: Sono i compagni di vasca perfetti per chiunque,ma non tutti i compagni di vasca vanno bene per loro.Sono solitamente molto schivi per cui passano quasi inosservati in vasche grandi.Io li adoro perché non li vedo per mesi e di colpo ricompaiono.Quando ho dovuto rifare la vasca per una perdita ero convinto di non averne piu' in vasca e ne ho ripescati 4 :-?? :D Sono comparse utilissime in gran parte delle vasche di comunita',ma il problema è che non li vedi quasi mai. :)) :)) :))
:)) :)) Una bella sorpresa, ma credo resterei perplessa, nei tuoi panni =))
Mah.. io ho un 60l lordi, per quanto cerchi di piantumare al massimo e inserire legni vari per i nascondigli, o scoprono un portale per un'altra dimensione o prima o poi dovranno ben uscire a salutare... :-?
2/3 fettine di zucchine sbollentate messe a spiedino e vedrai come usciranno a salutarti. Ci passano le ore sopra....

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 13/09/2019, 17:01
di marko66
Pat64 ha scritto:
Babs94 ha scritto:
marko66 ha scritto: Sono i compagni di vasca perfetti per chiunque,ma non tutti i compagni di vasca vanno bene per loro.Sono solitamente molto schivi per cui passano quasi inosservati in vasche grandi.Io li adoro perché non li vedo per mesi e di colpo ricompaiono.Quando ho dovuto rifare la vasca per una perdita ero convinto di non averne piu' in vasca e ne ho ripescati 4 :-?? :D Sono comparse utilissime in gran parte delle vasche di comunita',ma il problema è che non li vedi quasi mai. :)) :)) :))
:)) :)) Una bella sorpresa, ma credo resterei perplessa, nei tuoi panni =))
Mah.. io ho un 60l lordi, per quanto cerchi di piantumare al massimo e inserire legni vari per i nascondigli, o scoprono un portale per un'altra dimensione o prima o poi dovranno ben uscire a salutare... :-?
2/3 fettine di zucchine sbollentate messe a spiedino e vedrai come usciranno a salutarti. Ci passano le ore sopra....
Dipende dai compagni di vasca appunto,visto che io ho un ancistrus di una quindicina di cm lo zucchino è roba sua ed i poveri oto si devono accontentare delle alghe :)) :)) :))

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 13/09/2019, 18:17
di Babs94
marko66 ha scritto: Dipende dai compagni di vasca appunto,visto che io ho un ancistrus di una quindicina di cm lo zucchino è roba sua ed i poveri oto si devono accontentare delle alghe :)) :)) :))
Nei miei 60l, un ancistrus chiamerebbe il telefono azzurro! :D al massimo devono fare "buh" ai margaritatus

Otocinclus, mi sto documentando

Inviato: 13/09/2019, 18:54
di Pat64
marko66 ha scritto:
Pat64 ha scritto:
Babs94 ha scritto: :)) :)) Una bella sorpresa, ma credo resterei perplessa, nei tuoi panni =))
Mah.. io ho un 60l lordi, per quanto cerchi di piantumare al massimo e inserire legni vari per i nascondigli, o scoprono un portale per un'altra dimensione o prima o poi dovranno ben uscire a salutare... :-?
2/3 fettine di zucchine sbollentate messe a spiedino e vedrai come usciranno a salutarti. Ci passano le ore sopra....
Dipende dai compagni di vasca appunto,visto che io ho un ancistrus di una quindicina di cm lo zucchino è roba sua ed i poveri oto si devono accontentare delle alghe :)) :)) :))
Ahahahah!! Senza alcun dubbio! Io tendo sempre a ricondurre le specie che conosco abbinate ai miei inquilini che sono di dimensioni ridottissime e pacifici. Tra tutti le Multidentata sono le più maleducate, in particolare una (la più anziana e grande del gruppo).