Pagina 1 di 1

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 13/09/2019, 7:25
di Nereide
Ci siamo quasi, signori e signore :D
Il mio 60l da salotto ha ultimato la maturazione e adesso mi trovo ad aggiustare i valori prima di inserire i primi ospiti. L'idea sarebbe una decina di trigonostigma espei da accompagnare successivamente ad un betta o coppia di gourami nani, ma per ora pensiamo alle rasbore!

Questi sono i valori nella vasca (dove é presente un legno che rilascia tannini, acqua ambrata)

NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 6,8

Mi consigliate di abbassare i valori ancora un pò oppure per le rasbore ci siamo? Ho letto sull'articolo che col GH sono molto tolleranti. Se mi date l'okay oggi andrei a prendere i primi 5 pesciotti :D

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 13/09/2019, 7:38
di mmarco
Io li prenderei
:-h

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 13/09/2019, 21:52
di marko66
I valori dell'acqua vanno bene,ma NO3- a zero?Sicuro che sia matura?Hai misurato il picco dei nitriti?

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 14/09/2019, 0:54
di Nereide
Purtroppo non ero presente a casa per buona parte della maturazione, quindi il picco se c'é stato non l'ho potuto misurare. Sono diversi giorni che metto pizzichi di mangime e ricontrollo i valori e lo farò anche domani, @marko66. Non ho fretta e voglio assicurarmi che sia tutto a posto. Prima di partire ho messo nella vasca il classico gamberetto surgelato per fornire una fonte di ammoniaca e al mio ritorno era completamente disintegrato da decomposizione e lumache.
Purtroppo non ho i reagenti per misurare i NO3- e per il momento mi sono dovuta affidare alle striscette. L'idea è di procurarmi il test appena posso.

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 14/09/2019, 9:49
di marko66
L'NO2- è a reagente?

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 14/09/2019, 16:16
di Nereide
marko66 ha scritto: L'NO2- è a reagente?
Sì!

Inserire trigonostigma espei nel 60l!

Inviato: 14/09/2019, 16:37
di marko66
:-bd