Consigli revisione 120l Bettine
Inviato: 13/09/2019, 13:30
Ciao a tutti.
Visto che devo aggiornare l'acquario con
- illuminazione nuova (2(o3) x 1440 lm 6500k + 1x 1600 lm idroponica
- somministrazione C02
- Aggiungere di spray bar sulla quale mi piacerebbe aggiungere diffusore venturi (farò post dedicato in bricolage)
- Ho anche preso tutti componenti del pmdd
Al momento sono messo così:
La parte a sinistra ha una radice con 2 anubias sopra e limnophila tutto intorno. Questa parte dell'acquario è in penombra e l'a limno stenta ma con l'illuminazione nuova non sarà un problema. La parte centrale ha una struttura di nicchiette fatte in porfido, sopra ci ho incollato una rete e messo il muschio di java ma l'ho preso su internet ed arrivato in condizione pietose... l'ho pure messo "a mucchio" in alcuni posti facendolo collassare completamente
. Dove invece era più rado si è ripreso e cresce ma siamo lungi dal coprire la rete.
La scelta sul porfido era data dal fatto che con l'illuminazione attuale di un t8 da 25w sarebbe stato impossibile giocarmela con le piante e la necessità in qualche modo di creare pareti visive anche alte essendo che ospita delle bettine. La parte aveva una roccia quindi sotto il fondo ora ha solo 2 pezzi di spugna compatta e sopra una sofferente felce di Giava. L'intenzione è di rimuovere gomma, spostare felce e piantumare a rotta di collo. Mi piacerebbe sapere come poterlo migliorare / consigli prima di (ri)fare tutto sbagliato.
Non nego che ora il rapporto tra le bettine è teso ma gestibile e mi spaventa molto ogni cambiamento al layout che andrò a fare con il rischio di agitare le acque.
Infine sto allestendo un 25 litri che ospiterà una delle bettine. Devo sostanzialmente scegliere chi tra:
- una delle 2 che al momento ho in quarantena
- la "generala"
- la seconda in comando
- una delle altre
In superficie poi aggiungerò piante galleggianti tipo lattuga.
@Giueli grazie in anticipo
Visto che devo aggiornare l'acquario con
- illuminazione nuova (2(o3) x 1440 lm 6500k + 1x 1600 lm idroponica
- somministrazione C02
- Aggiungere di spray bar sulla quale mi piacerebbe aggiungere diffusore venturi (farò post dedicato in bricolage)
- Ho anche preso tutti componenti del pmdd
Al momento sono messo così:
La parte a sinistra ha una radice con 2 anubias sopra e limnophila tutto intorno. Questa parte dell'acquario è in penombra e l'a limno stenta ma con l'illuminazione nuova non sarà un problema. La parte centrale ha una struttura di nicchiette fatte in porfido, sopra ci ho incollato una rete e messo il muschio di java ma l'ho preso su internet ed arrivato in condizione pietose... l'ho pure messo "a mucchio" in alcuni posti facendolo collassare completamente

La scelta sul porfido era data dal fatto che con l'illuminazione attuale di un t8 da 25w sarebbe stato impossibile giocarmela con le piante e la necessità in qualche modo di creare pareti visive anche alte essendo che ospita delle bettine. La parte aveva una roccia quindi sotto il fondo ora ha solo 2 pezzi di spugna compatta e sopra una sofferente felce di Giava. L'intenzione è di rimuovere gomma, spostare felce e piantumare a rotta di collo. Mi piacerebbe sapere come poterlo migliorare / consigli prima di (ri)fare tutto sbagliato.
Non nego che ora il rapporto tra le bettine è teso ma gestibile e mi spaventa molto ogni cambiamento al layout che andrò a fare con il rischio di agitare le acque.
Infine sto allestendo un 25 litri che ospiterà una delle bettine. Devo sostanzialmente scegliere chi tra:
- una delle 2 che al momento ho in quarantena
- la "generala"
- la seconda in comando
- una delle altre
In superficie poi aggiungerò piante galleggianti tipo lattuga.
@Giueli grazie in anticipo