Pagina 1 di 1
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 13/09/2019, 21:10
di Fabriziof91
Buonasera, come suggerito nella sezione alghe sono qui per chiedervi aiuto per sconfiggere le filamentose, di seguito il link della discussione
alghe-e-cianobatteri-f20/invasione-algh ... ml#p984004
mi serve aiuto per creare una fertilizzazione che continui ad alimentare le piante ma senza favorire le filamentose, vi riporto anche qui l'introduzione della discussione.
Ho riallestito il mio acquario lasciando l'acqua e il fondo come era.. ho effettuato solo un cambio del 30%, tutto questo il 20 agosto.
Le filamentose erano sempre presenti.. ma ora sono davvero esplose, forse dovuto alla fertilizzazione??
Ho un vero e proprio tappeto di filamentose.
Ricordo che l'acquario è senza filtro.. non so se sia una causa anche questo.
I valori al 24agosto erano questi:
pH 6.7
KH 3
GH 6
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0.2
Mg 6
Ho fertilizzato il 25 agosto con:
3 ml rinverdente
10 ml nitrato di potassio
5 ml di S5 ferro
0.1 ml cifo azoto
Mentre l'indomani ho inserito 0.5 ml di cifo fosforo
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 13/09/2019, 23:27
di Pisu
Guarda, pure io sono con le filamentose in un senza filtro appena avviato che per me è una novità.
Vediamo insieme come va.
L'idea è di non far mancare nulla alle piante però dobbiamo cercare forse di sfruttare la capacità delle piante di immagazzinare nutrienti, quindi fertilizzazione non troppo frequente e in dosi adeguate in modo da avere periodi di scarsità di nutrienti liberi in colonna.
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Prima cosa: dipende dalle esigenze della vasca ma già col rinverdente introduci una buona quantità di ferro, quindi aggiungere anche l'S5 insieme non è detto che sia una buona idea
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 14/09/2019, 8:54
di Fabriziof91
Quindi per adesso niente fertilizzazione? La conducibilità era a 265 appena riallestito, è salita a 289 dopo la fertilizzazione e attualmente è a 260
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 14/09/2019, 8:56
di Pisu
Potrebbe essere ora di farlo, piante ed alghe come hanno reagito nel frattempo?
Conviene controllare come sono messi NO3- e PO43-.
Un'altra cosa importante è che le alghe non devono schermare troppo la luce.
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 14/09/2019, 8:59
di Fabriziof91
Pisu ha scritto: ↑
Potrebbe essere ora di farlo, piante ed alghe come hanno reagito nel frattempo?
Un'altra cosa importante è che le alghe non devono schermare troppo la luce
Le piante crescono bene soprattutto quelle veloci e il cerato galleggiante.. le alghe sembrano sempre uguali, occupano il fondo quindi la luce alle piante arriva bene.. il pratino ormai non c'è più ma quello lo inserirò una volta eliminate le filamentose..
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 14/09/2019, 9:03
di Pisu
Puoi provare con le stesse dosi ma aspetterei col rinverdente
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 14/09/2019, 9:05
di Fabriziof91
Pisu ha scritto: ↑
Puoi provare con le stesse dosi ma aspetterei col rinverdente
Mentre il ferro lo inserisco?
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 14/09/2019, 9:12
di Pisu
Se il cerato ha gli apici pallidi sì
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 22/09/2019, 19:37
di Fabriziof91
In una settimana la conducibilità è scesa al valore precedente alla fertilizzazione.. oggi ho inserito 10 ml di bicarbonato di potassio 5 ml di S5 ferro e 0.2 di cifo azoto.. domani inserisco il fosforo.
Per quanto riguarda le filamentose ne ho un po' sulla alternathera.. quelle sul fondo le ho tolte e per ora non sono ricresciute.. continuo con questa fertilizzazione?
Fertilizzazione contro filamentose
Inviato: 22/09/2019, 20:16
di Pisu
Fabriziof91 ha scritto: ↑
In una settimana la conducibilità è scesa al valore precedente alla fertilizzazione.. oggi ho inserito 10 ml di bicarbonato di potassio 5 ml di S5 ferro e 0.2 di cifo azoto.. domani inserisco il fosforo.
Per quanto riguarda le filamentose ne ho un po' sulla alternathera.. quelle sul fondo le ho tolte e per ora non sono ricresciute.. continuo con questa fertilizzazione?
Finché va tutto bene direi proprio di sì
Soprattutto se riesci a far scendere bene la conducibilità