Allestire 94lt...dal principio!
Inviato: 14/09/2019, 17:11
Ciao a tutti! Vi chiedo umilmente consiglio per allestire il nuovo acquario Askoll Pure LED XL in arrivo a giorni!
Premessa: non sono proprio una neofita..infatti possiedo già una tartarughiera ed un acquario avvitato da un paio di anni..
Approfittando di un'offerta e della voglia di darmi all'acquascaping un po' più consapevolmente, ho acquistato questo acquario..e vorrei cercare di renderlo bello e funzionale, perché ho purtroppo meno tempo a disposizione, ma vorrei anche non ripetere errori del passato!
Ora possiedo 3 Platy (2 adulti + uno di 2 mesi), 6 Neon e due Corydoras. Le piantine che avevo sono state mangiate dalle alghe e al momento ho provato a salvarle in un 20 litri le due rimanenti: una Cryptocoryne Moehlmannii e una Hygrophila Polysperma.
Mi piacerebbe creare un ambiente naturale con piante, rocce e legni/radici: non per forza riempire tutto lo spazio possibile, ma quel minimo da creare un po' di prospettiva. Con l'acquario mi arriva anche un kit "offerto" che prevede 2 sacchetti di fondo fertile (?) e 3 di quarzo policromo..che posso usare come no!
Ho letto articoli per il fondo...lapillo? Akadama? Fondo vivo della Prodac? Manado? Acquasoil? Fluorite?..mi sono totalmente persa..anche perché vorrei conciliare la presenza dei Corydoras ad un fondale per piantumazione..ma evitando la sabbia fine che mi ha dato un gran problema di anaerobiosi e compattazione..
Poi sono passata alle piante, che vorrei soprattutto mi aiutassero con le alghe..senza CO2, da primo e secondo piano! Pensavo anche ad una galleggiante come una Riccia o la Lemna Minor! E un piccolo pratino circoscritto, forse con Micranthemum Monte Carlo...
Per tronchi e radici sono abbastanza "larga"..ma meno tannini rilasciano, più sono contenta
E le rocce...che non siano calcaree!
Insomma, immagino si possa notare il chaos che ho in testa...sono giorni che mi perdo tra schede e guide e sto diventando pazza!!
Vi chiedo umilmente pareri e suggerimentiii! Grazie

Premessa: non sono proprio una neofita..infatti possiedo già una tartarughiera ed un acquario avvitato da un paio di anni..
Approfittando di un'offerta e della voglia di darmi all'acquascaping un po' più consapevolmente, ho acquistato questo acquario..e vorrei cercare di renderlo bello e funzionale, perché ho purtroppo meno tempo a disposizione, ma vorrei anche non ripetere errori del passato!
Ora possiedo 3 Platy (2 adulti + uno di 2 mesi), 6 Neon e due Corydoras. Le piantine che avevo sono state mangiate dalle alghe e al momento ho provato a salvarle in un 20 litri le due rimanenti: una Cryptocoryne Moehlmannii e una Hygrophila Polysperma.
Mi piacerebbe creare un ambiente naturale con piante, rocce e legni/radici: non per forza riempire tutto lo spazio possibile, ma quel minimo da creare un po' di prospettiva. Con l'acquario mi arriva anche un kit "offerto" che prevede 2 sacchetti di fondo fertile (?) e 3 di quarzo policromo..che posso usare come no!
Ho letto articoli per il fondo...lapillo? Akadama? Fondo vivo della Prodac? Manado? Acquasoil? Fluorite?..mi sono totalmente persa..anche perché vorrei conciliare la presenza dei Corydoras ad un fondale per piantumazione..ma evitando la sabbia fine che mi ha dato un gran problema di anaerobiosi e compattazione..
Poi sono passata alle piante, che vorrei soprattutto mi aiutassero con le alghe..senza CO2, da primo e secondo piano! Pensavo anche ad una galleggiante come una Riccia o la Lemna Minor! E un piccolo pratino circoscritto, forse con Micranthemum Monte Carlo...
Per tronchi e radici sono abbastanza "larga"..ma meno tannini rilasciano, più sono contenta
E le rocce...che non siano calcaree!
Insomma, immagino si possa notare il chaos che ho in testa...sono giorni che mi perdo tra schede e guide e sto diventando pazza!!

Vi chiedo umilmente pareri e suggerimentiii! Grazie