Pagina 1 di 4

Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 13:31
di Sini
Ciao a tutti.

Ho queste piante:

Egeria densa
Alternanthera
Limnophila Sessiliflora
Anubias Barteri
Vallisneria
Glossostigma
Bacopa
Echinodorus
Hemianthus Micranthemoides

Non uso CO2, l'illuminazione (8 ore ) è costituita da una lampada fluorescente (fornita con l'acquario) da 24W e 6400 K.

Ho scoperto che l'Egeria e la Limnophila non si sopportano.
Rox (grazie!) mi ha detto che l'echinodorus non va bene per la mia vasca e che la Vallisneria è una ruspa che (insieme alla scarsa illuminazione) metterà in serio pericolo l'Alternanthera.

Se devo scegliere tra la Vallisneria e l'Alternanthera sceglierei la seconda, ma probabilmente è una fesseria perché soffrirebbe comunque a causa della scarsa illuminazione (ho capito bene?). Se però la Vallisneria diventerà l'unica pianta del mio acquario ne faccio a meno. Ha già fatto degli stoloni, li ho sollevati con la pinzetta e tagliati.

Ho dovuto potare anche la Egeria; poi ho ripiantato le potature.

La Limnophila è messa maluccio (credo sia colpa della Egeria).

La mia domanda è: posso/devo/è opportuno cambiare qualcosa nella piantumazione del mio acquario?

Grazie,

Sini

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 16:37
di cuttlebone
Direi proprio di si.
Ma, prima, credo sia il caso che tu decida cosa vuoi fare e dove vuoi andare.
Scegli una pianta che ti piace, fanne la Regina e costruiscile attorno tutta la vasca, con altre piante ed infine i pesci.
Poi, correggerai le luci, erogherai CO2 e ti preoccuperai di fertilizzare.
Questo è il miglior modo per partire senza problemi [emoji6]

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 19:22
di Nijk
Sini ha scritto: La mia domanda è: posso/devo/è opportuno cambiare qualcosa nella piantumazione del mio acquario?
Sarebbe stato preferibile aprire questo topic prima di scegliere le piante, ora il punto è : vuoi modificare l'impianto luci e aggiungere CO2 artificialmente per poter tenere le piante che già hai acquistato oppure vuoi restare con questa tecnica e optare per piante che abbiano esigenze diverse e più adattabili alla tua vasca?

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 20:27
di Sini
Direi la seconda: resterei con questa tecnica e cercherei piante che possono adattarsi alla vasca. E' vero, avrei dovuto discuterne prima di prendere le piante; ma per le piante, ad essere sincero, non ne ho discusso nemmeno con me! Mi sono posto problemi per i pesci e non per le painte, mea culpa.

Per Cuttlebone: sceglierei la Egeria... Risposta sbagliata? :)

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 20:45
di cuttlebone
Sini ha scritto:Direi la seconda: resterei con questa tecnica e cercherei piante che possono adattarsi alla vasca. E' vero, avrei dovuto discuterne prima di prendere le piante; ma per le piante, ad essere sincero, non ne ho discusso nemmeno con me! Mi sono posto problemi per i pesci e non per le painte, mea culpa.

Per Cuttlebone: sceglierei la Egeria... Risposta sbagliata? :)
È una bella pianta, ma da lì a farne la Regina...[emoji6]
Però, de gustibus...
Vai in rete e guarda un po' di foto, oppure vai in Sezione "Mostraci il tuo acquario" e prendi qualche spunto [emoji6]

Re: R: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 21:02
di susy1267
Cavolo... Hai un Alternanthera in vasca... Più regina di lei... Io me la sogno... O meglio... Rimando;);)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 21:40
di Sini
Avete ragione, piace molto anche a me... ma da quello che ho capito (in ritardo) l'Alternanthera è un pò esigente per il mio livello... Richiede una illuminazione che non ho, una fertilizzazione particolare... ce la posso fare?

Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 21:46
di cuttlebone
Sini ha scritto:Avete ragione, piace molto anche a me... ma da quello che ho capito (in ritardo) l'Alternanthera è un pò esigente per il mio livello... Richiede una illuminazione che non ho, una fertilizzazione particolare... ce la posso fare?
Certo che ce la puoi fare, noi che ci stiamo a fare?
Basta essere consapevoli di cosa necessita e fornirglielo.
CO2? La puoi produrre con pochi cents al mese.
Luce? La puoi incrementare con 10€ ed un po di lavoro in cui ti seguiranno a decine qui sul forum.
Fertilizzazione? Abbiamo due protocolli, uno base ed uno avanzato: con 15€ compri prodotti per i prossimo 10 anni.
Un anno fa coltivavo alghe ed ora mi gusto un Alternathera in mezzo ad una nuvola di Limnophila, perché non dovresti riuscirci tu? [emoji6]

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 21:49
di Sini
Beh, che dire? Mi sono quasi commosso...
Adesso lo posso mettere un "Grazie"? ;)

Re: Il mio minestrone

Inviato: 12/03/2015, 21:56
di cuttlebone
Il "grazie" serve a ringraziare, appunto, per un'informazione, un aiuto o un commento di particolare interesse che ti abbia aiutato in una particolare situazione [emoji6]