Pagina 1 di 1
Alghe verdi filamentose
Inviato: 14/09/2019, 20:09
di danycamp
Ciao a tutti!
Ho un acquario da 60 L avviato ormai da 1 anno (abbasranza piantumato), che da 1 mese ho adoperato per l’accrescimento dei betta prima della separazione. Siccome i betta hanno bisogno di frequenti cambi parziali, qualche settimana fa ho fatto un cambio di più del 50%, e dopo qualche giorno c’è stata la crescita esplosiva di queste alghe verdi filamentose. So di avere esagerato con la quantità del cambio ma dovevo, a seguito dell’inquinamento provocato dal cibo congelato.
Come faccio ad eliminarle?
Non fertilizzo, nessun impianto CO2, piante a crescita rapida presenti in acquario.
Alghe verdi filamentose
Inviato: 14/09/2019, 21:29
di Bradcar
@
danycamp probabilmente con il 50% di cambio d’acqua sono stati eliminati un bel po di batteri e quindi le filamentose potrebbero essere una conseguenza di una concentrazione di ammoniaca più alta .
Se sono tante toglile un ciuffo alla volta , non tutte insieme altrimenti vengono i ciano , e aspettiamo che i batteri ripopolino la vasca
Alghe verdi filamentose
Inviato: 16/09/2019, 13:32
di danycamp
Bradcar ha scritto: ↑
@
danycamp probabilmente con il 50% di cambio d’acqua sono stati eliminati un bel po di batteri e quindi le filamentose potrebbero essere una conseguenza di una concentrazione di ammoniaca più alta .
Se sono tante toglile un ciuffo alla volta , non tutte insieme altrimenti vengono i ciano , e aspettiamo che i batteri ripopolino la vasca
Ok grazie, così ho fatto. Quindi non posso fare più cambi parziali per il momento.
Alghe verdi filamentose
Inviato: 16/09/2019, 16:06
di Tritium
danycamp ha scritto: ↑14/09/2019, 20:09
Siccome i betta hanno bisogno di frequenti cambi parziali
danycamp ha scritto: ↑14/09/2019, 20:09
a seguito dell’inquinamento provocato dal cibo congelato.
Ma hai fatto dei test?
Alghe verdi filamentose
Inviato: 16/09/2019, 16:23
di danycamp
Tritium ha scritto: ↑16/09/2019, 16:06
danycamp ha scritto: ↑14/09/2019, 20:09
Siccome i betta hanno bisogno di frequenti cambi parziali
Potresti spiegarti, così magari è più chiaro.
danycamp ha scritto: ↑14/09/2019, 20:09
a seguito dell’inquinamento provocato dal cibo congelato.
Ma hai fatto dei test?
si, i nitrati erano altini e l'acqua era un pò malsana, dovendo dargli da mangiare 3 volte al giorno col congelato.
Alghe verdi filamentose
Inviato: 16/09/2019, 16:31
di Tritium
@
danycamp non ho capito questa tua affermazione sul fatto che devi fare cambi parziali continui, se l'acquario è maturo e ben piantumato...
Alghe verdi filamentose
Inviato: 16/09/2019, 21:24
di danycamp
Tritium ha scritto: ↑16/09/2019, 16:31
@
danycamp non ho capito questa tua affermazione sul fatto che devi fare cambi parziali continui, se l'acquario è maturo e ben piantumato...
E' risaputo da chi alleva betta che durante la crescita, irilasciano degli ormoni che inibiscono la crescita dei più piccoli, per cui nelle vasche con una certa quantità di betta in sviluppo è meglio fare diversi cambi parziali proprio per evitare ciò.
Alghe verdi filamentose
Inviato: 02/11/2019, 18:27
di danycamp
danycamp ha scritto: ↑16/09/2019, 16:23
Tritium ha scritto: ↑16/09/2019, 16:06
danycamp ha scritto: ↑14/09/2019, 20:09
Siccome i betta hanno bisogno di frequenti cambi parziali
Potresti spiegarti, così magari è più chiaro.
danycamp ha scritto: ↑14/09/2019, 20:09
a seguito dell’inquinamento provocato dal cibo congelato.
Ma hai fatto dei test?
si, i nitrati erano altini e l'acqua era un pò malsana, dovendo dargli da mangiare 3 volte al giorno col congelato.
Ciao @
Tritium, spero ti ricorderai il mio problema sulle alhe filamentose verdi. Diciamo che dopo 1 mese e mezzo dal cambio quasi totale dell'acqua dell'acquario, il problema delle alghe è quasi risolto anche se ancora ce n'è qualcuna. Purtroppo, mi sono accorto che tutte le mie femmine di betta avevano un comportamento strano, una si è ammalata (e quindi isolata) e ho deciso di fare i test. Ho scoperto dei valori SBALLATI. Nitrati a 50 mg/L e NH3/NH4+ a 5 mg/L (il massimo nell'indicatore della Tetra), Nitriti assenti. Ora capisco perchè i betta sono un pò strani. Cosa devo fare? Isolo tutti i pesci, e aspetto che i valori ritornino normali? Ho un problema nel filtro?
Alghe verdi filamentose
Inviato: 03/11/2019, 12:07
di Tritium
danycamp ha scritto: ↑02/11/2019, 18:27
Nitrati a 50 mg/L e NH3/NH4+ a 5 mg/L (il massimo nell'indicatore della Tetra), Nitriti assenti. Ora capisco perchè i betta sono un pò strani. Cosa devo fare? Isolo tutti i pesci, e aspetto che i valori ritornino normali? Ho un problema nel filtro?
I nitrati sono al limite di soglia massima, l'ammonio (NH3) è anch'esso alto.
Hai fertilizzato con CIFO azoto?
Hai piante a crescita rapida?
Alghe verdi filamentose
Inviato: 03/11/2019, 17:29
di danycamp
Tritium ha scritto: ↑03/11/2019, 12:07
Hai fertilizzato con CIFO azoto?
Assolutamente no! Fertilizzavo l'anno scorso quando avevo la CO
2 in acquario, ma è da 8-9 mesi che non fertilizzo più. Secondo me è l'eccessivo cibo (due volte al giorno).
Ho piante a crescita rapida si. Comunque, mi hanno consigliato (visto che il filtro è collassato) di fare un cambio parziale del 50% e di usare il Sera Nitrivec per abbassare i nitrati e l'ammonio. Ho isolato tutte le betta femmine in un'altra vasca.