Pagina 1 di 6

Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 1:17
di Emix
Visto l'imminente riallestimento del 200 litri, ho intensione di alzarlo da terra, facendo un supporto in muratura.
Pensavo di mettere 3 mattoni in cemento (2 ai lati e 1 al centro) come quello in foto...
Immagine

... fissati nel muro con del collante specifico. E come base una tavola di legno coperta da delle maioliche.

Calcolando che solo la vasca vuota pesa tantissimo (i vetri sono da 2cm e le misure sono 100x30x70h), e che il prossimo allestimento sarà un Tanganica con parecchie rocce, il peso finale sarà notevole... Dite che come supporto fatto in questo modo è sicuro? Quel tipo di mattone messo in verticale, perde la robustezza? Altrimenti, se avete qualche alternativa, proponete pure. :-bd

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 2:00
di Rox
Emix ha scritto: il prossimo allestimento sarà un Tanganica con parecchie rocce
Traditore! :-l
Emix ha scritto:Altrimenti, se avete qualche alternativa, proponete pure. :-bd
Ti conviene segnalare il topic a Spyke.
Secondo me, quel mattone lì regge tutti i tuoi acquari messi insieme, ma è solo un'opinione personale.

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 2:29
di Emix
Rox ha scritto:Traditore
=)) =)) =)) Veramente inizialmente avevo pensato ad un asiatico però non voglio esagerare con l'illuminazione, e voglio usare solo acqua di rubinetto; e l'unico allestimento che lo permette è il Tanganica.
Rox ha scritto:Secondo me, quel mattone lì regge tutti i tuoi acquari messi insieme, ma è solo un'opinione personale.
Anche secondo me, però non mi convince che messo in verticale, non ha il rinforzo centrale di come quando è messo in orizzontale.

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 2:33
di sailplane
Non per allestimenti da "sala", ma per supporti spartani, utilizzo con soddisfazione i mattoni in gasbeton, più leggeri di quelli in cemento e facilissimi da tagliare con un comune seghetto
Rox ha scritto:Traditore!
Ma un Tanganica lo hai avuto ? :D

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 2:54
di Emix
sailplane ha scritto:mattoni in gasbeton
Se reggono sarebbero anche meglio... Al massimo li metto doppi.
sailplane ha scritto:Ma un Tanganica lo hai avuto ?
Si ma avevo solo i brichardi, ora voglio metterci più specie

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 8:38
di gibogi
non sono un edile, ma secondo me quel mattone messo in verticale non ha problemi :)

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 10:57
di Spyke
Questi mattoni vanno benissimo anche perché, dato il peso finale del tuo acquario, non ci saranno problemi.
Puoi usare anche il gasbeton, va bene pure.

Ma dimmi una cosa, l'acquario avrà solo 30 cm di profondità?

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 13:27
di Emix
Spyke ha scritto:Ma dimmi una cosa, l'acquario avrà solo 30 cm di profondità?
Purtroppo si, la vasca si sviluppa tutta in altezza e lunghezza, infatti devo trovare un modo per fare una bella rocciata.

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 21:23
di Uthopya
Emix ha scritto:
Spyke ha scritto:Ma dimmi una cosa, l'acquario avrà solo 30 cm di profondità?
Purtroppo si, la vasca si sviluppa tutta in altezza e lunghezza, infatti devo trovare un modo per fare una bella rocciata.
Ti aspetto nella sezione per confrontarci un pò sulle possibili soluzioni ;)

Re: Supporto in muratura

Inviato: 01/12/2013, 22:30
di sailplane
Emix ha scritto:Si ma avevo solo i brichardi, ora voglio metterci più specie
La domanda era per "L'Amazzone" :D Comunque :ymapplause: in bocca al lupo, occhio che danno dipendenza :))