Fondo fertile all in one

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Fondo fertile all in one

Messaggio di myabc » 15/09/2019, 9:41

Ciao a tutti. Sto allestendo un acquario stile amazzonico e vorrei mettere una ghiaia scura che non necessiti di fertilizzante oppure al contrario un terreno fertile che faccia da ghiaia. In pratica non vorrei mischiare... Mi potete gentilmente suggerire tenuto conto che necessito di sifonare e piantarci piante poco esigenti ma da interrare? Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo fertile all in one

Messaggio di Pisu » 15/09/2019, 10:50

Ciao :)
Ci sarebbe l'akadama che può fare al caso tuo...ma risulta essere impegnativa come gestione, soprattutto all'inizio.
Ps perché hai necessità di sifonare?
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
myabc (16/09/2019, 13:42)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Fondo fertile all in one

Messaggio di myabc » 15/09/2019, 11:56

Purtroppo gli escrementi dei pesci in fondo non sono mai riuscito a toglierli e mi sembrano bruttini. Poi l'acquario attuale è addirittura molto piantumato.... Posso chiederti se comprando jbl manado posso metterci le piante tipo Cryptocoryne e fertilizzare col liquido? Che ne pensi di questo manado? Grazie mille

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo fertile all in one

Messaggio di Pisu » 15/09/2019, 12:12

Il manado è buono ma all'inizio rilascia calcio e alza il GH, quindi per un amazzonico forse non è indicato...
Comunque la cosa più semplice per te è di usare un inerte, ti scegli il colore che vuoi, e poi metti qualche tab o stick solo dove serve.
Poi se vuoi un pratino cambia tutto ma non mi sembra il tuo intento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
myabc (15/09/2019, 12:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Fondo fertile all in one

Messaggio di myabc » 15/09/2019, 14:53

Mancando un paio di mesi per l'allestimento, se comprassi il manado (molto bello per il mio gusto) e lo tenessi a bagno con cambi acqua, potrebbe perdere effetti di impatto sul GH inertizzandosi? Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo fertile all in one

Messaggio di Pisu » 15/09/2019, 15:58

Sicuramente migliori la situazione, non so di quanto però, non l'ho mai utilizzato.
Se non l'hai ancora letto:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
myabc (16/09/2019, 13:42)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Fondo fertile all in one

Messaggio di myabc » 16/09/2019, 11:14

Ho abbandonato l'idea manado avendo paura di alterazione di valori in quanto non faccio misurazioni frequenti. Potrei chiedere un consiglio economico per un fondo inerte scuro per farci un amazzonico che non sia terra e di circa 2mm,quindi molto piccolo ma all'esigenza sifonabile? Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo fertile all in one

Messaggio di Pisu » 16/09/2019, 11:22

Qualsiasi ghiaietto per uso acquariofilo non calcareo va benissimo, c'è un'ampia scelta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
myabc (16/09/2019, 13:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

Fondo fertile all in one

Messaggio di myabc » 16/09/2019, 13:00

grazie... ho visto l'akadama e siccome i miei pesci "ember tetra" sono da GH e pH bassi, potrei raggiungere il mio scopo di ferlilizzare a liquido anche per le piante radicate. Non mi è chiara una cosa: si legge che l'effetto dell'akadama si esaurisce col tempo. cosa vuol dire?
1. che si esaurisce la proprietà di incidere sul pH e GH
2. che da quanto leggo si sgretola e perde queste proprietà che danno alle radici la possibilità di attingere dall'acqua?

scusate se ho parlato terra-terra.....

per me il GH e KH non sono problemi perchè userò molta demineralizzata in caso di perdita efficacia su quei valori...

grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo fertile all in one

Messaggio di Pisu » 16/09/2019, 13:09

In realtà con l'akadama hai grossi problemi di assorbimento soprattutto di carbonati (e anche fosfati) che ti costringono a frequenti cambi d'acqua, sicuramente per un po' di mesi, poi pian piano diminuisce tale proprietà.
In pratica all'inizio se non fai cambi frequenti ti ritrovi il KH a 0 e per vari motivi non è bello

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
myabc (16/09/2019, 13:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite